Libri di M. De Pasquale
La perfezione della tecnica
Friedrich G. Jünger
Libro: Libro in brossura
editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed
anno edizione: 2015
pagine: 244
La «santa» affabulazione. I linguaggi della mistica in Oriente e in Occidente
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: La Finestra Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 416
Il volume raccoglie gli interventi nell'ambito del Convegno internazionale sul tema "La 'santa' affabulazione" tenuto a Roma il 12 e il 13 maggio del 2011, nelle sedi della LUSPIO e dell'IsIAO, enti promotori dell'iniziativa. Oggetto dell'incontro non era tanto la mistica come fenomeno storico-religioso definitosi a partire dall'epoca tardo antica, quanto la disamina dei suoi meno scontati riflessi sulla letteratura, l'arte, la filosofia, la musica... L'opera contiene un DVD contenente la recitazione del Musicattore(R) Luigi Maio.
I linguaggi del Sessantotto. Atti del convegno multidisciplinari libera università degli studi «San Pio V» (Roma, 15-17 maggio 2008)
Libro: Copertina morbida
editore: Apes
anno edizione: 2008
pagine: 666
Plottegg in arrivo
Friedrich Achleitner
Libro
editore: Edizioni Empiria Ass. Cult.
anno edizione: 1999
pagine: 68
Uwaga. Gli ultimi testimoni
Robert Schindel
Libro
editore: Edizioni Empiria Ass. Cult.
anno edizione: 1997
pagine: 296
Saggio sul gioco. Una chiave per comprenderlo
Friedrich G. Jünger
Libro: Libro in brossura
editore: Ideazione
anno edizione: 2004
pagine: 306
Il "Saggio sul gioco" è la testimonianza di una cultura che nella sofferenza tragica della coscienza della propria fine, sa ancora esprimere la sua saggezza e la racconta eroicamente giocando, quando ormai la danza ha trascinato quella civiltà, la kultur dell'irrazionalismo tedesco, sull'orlo dell'abisso. Dopo la caduta del Muro di Berlino e dell'egemonia culturale delle ideologie, l'opera "impolitica" e "ludica" di Friedrich Georg Jünger ripropone alla nostra cultura, minacciata da immense devastazioni ambientali, la sfida grandiosa di difendere la natura e l'uomo senza rinunciare alla vocazione moderna della nostra società.
Busoni: gli ultimi mesi di vita. Diario di Gottfried Galston
Libro
editore: Ismez
anno edizione: 2002
pagine: 179
Filosofia per tutti. La filosofia per la scuola e la società del 2000
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2001
pagine: 352
Gli etruschi. Una nuova immagine
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2000
pagine: 240
Questo volume offre una vera e propria riscoperta del popolo etrusco, per la novità dei contenuti ma anche per l'originalità della propria struttura: non più un'architettura saggistica o storica, ma una partizione per argomenti, ciascuno dei quali dedicato ad un aspetto specifico della vita, degli usi, della realtà etrusca.