Libri di M. Corradini
«Senza te son nulla». Studi sulla poesia sacra di Torquato Tasso
Libro
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
anno edizione: 2016
pagine: 304
In questa raccolta di saggi, gli autori discutono da varie prospettive della poesia religiosa di Torquato Tasso, concentrandosi in particolare sulle Rime e su Mondo creato, i due poli di più spiccato interesse nella produzione sacra tassiana. La costante inquietudine, le tensioni mai del tutto risolte, l'ansia di Dio sono la cifra più autentica della ricerca spirituale del Tasso, e nel medesimo tempo i caratteri che la rendono così moderna e avvicinandola inaspettatamente alla nostra sensibilità.
Wanted. Volume Vol. 5
Simon Rocca, Thierry Girod
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2014
pagine: 48
Jonathan Cartland è un trapper amante della tranquillità che si respira lontano dalle città... Ma per salvare i suoi amici Sioux è pronto a tutto, anche lasciare il silenzio delle montagne per scontrarsi con l'esercito degli Stati Uniti d'America!
Wanted. Volume Vol. 4
Simon Rocca, Thierry Girod
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2014
pagine: 48
Trovare il tesoro dei fratelli Bull non è così semplice... E per Wanted, Jed e Rosita le cose si fanno sempre più pericolose! Pistole fumanti, indiani inferociti, tradimenti e misteri, nell'ultimo capitolo di questa saga Western!
La corona dell'Himalaya
Krzysztof Wielicki
Libro: Copertina rigida
editore: Alpine Studio
anno edizione: 2010
pagine: 245
Tragedie
Ansaldo Cebà
Libro
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 2001
pagine: 286
Questa edizione raccoglie tutto il teatro del genovese Ansaldo Cebà (1565-1622): le tre tragedie La principessa Silandra, Alcippo spartano, Le gemelle capovane, le quali, se da un lato appaiono legate alla tradizione cinquecentesca del genere, dall'altro mostrano aperture al dramma "spirituale" del secolo successivo. Di argomento rigorosamente classico, queste opere del Cebà hanno per fonti storiche Livio e Plutarco, ma discutono temi che riguardano l'attualità politica, con particolare riferimento alla situazione della Repubblica di Genova, e verranno giudicate con grande favore nel Settecento dal marchese Scipione Maffei, cultore della tragedia italiana rinascimentale e barocca.
Carlo Bugada
Libro
editore: Mazzotta
anno edizione: 1996
pagine: 160
Si tratta del catalogo dell'esposizione di Gazoldo degli Ippoliti, Museo d'arte moderna (14 settembre-13 ottobre 1996). I testi sono di Rossana Bossaglia, Mauro Corradini, Renzo Margonari.