Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Concetta Preta

Rosaria, detta Priscilla, e le altre. Storie di violenza e femminicidio

Rosaria, detta Priscilla, e le altre. Storie di violenza e femminicidio

M. Concetta Preta

Libro: Copertina morbida

editore: Meligrana Giuseppe Editore

anno edizione: 2015

pagine: 124

Le donne raccontate dall'autrice sono persone forti, che combattono una battaglia antica e sempre attuale: quella contro gli uomini, incapaci di ricambiarle e di confrontarsi col loro rifiuto. Si tratta di personaggi che, alla stregua di eroine tragiche, lottano e non si arrendono se non di fronte alla forza e alla morte. Davanti a loro, gli uomini si rivelano ragazzini che stentano a crescere e che confondono la passione con il possesso. L'opera si risolve in una perfetta pluralità di voci non convenzionali, di ritratti non stereotipati, in emblemi di coraggio, disobbedienza, riscatto, speranza. Ne è simbolo Rosaria "detta Priscilla", a cui il compagno impone un nuovo nome e la sua legge, condannandola a pagare un duro prezzo per la sua ribellione. Nel libro si trovano inoltre le testimonianze romanzate di due fatti di cronaca finiti in tragedia: lo stupro di Liviana Rossi e il caso di femmincidio ante litteram di Francesca Alinovi (1983), dove l'amore malato porta alla rovina l'elemento debole, la donna. È inoltre presente un commovente ricordo poetico di Melania Rea, uccisa nel 2011 dal suo partner. Un racconto fatto con indignazione, speranza, mai con rassegnazione.
13,00

Scrimbia. Tra storia, mito, fiaba e poesia

Scrimbia. Tra storia, mito, fiaba e poesia

M. Concetta Preta

Libro

editore: Meligrana Giuseppe Editore

anno edizione: 2014

pagine: 48

L'opera, pervasa tanto di affabulazione e fantasia quanto di rigore scientifico, offre ai piccoli come agli adulti uno squarcio sul mondo senza tempo dell'Arcadia perduta, popolata di fascinose presenze e di amori infelici. Un locus amoenus della classicità destinato a infrangersi davanti all'incedere della storia e che lascia i suoi echi nella tradizione popolare che l'autrice recupera, filtra, rielabora. Attorno al nucleo fondante della fiaba della ninfa Scrimbia, la bellissima Naiade di Hipponion, metamorfizzata in fonte, si raggruppano l'introduzione dal taglio didattico, la trilogia poetica e lo studio mitologico-antiquario sull'antica fontana e sulla nascita della leggenda.
7,00

La signora del pavone blu

La signora del pavone blu

M. Concetta Preta

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2013

pagine: 122

15 settembre 1977, un'afosa notte di fine estate. Mentre Berenice Cassini è sul terrazzo in preda all'insonnia, vede precipitare dal suo attico Jolanda Pascucci, meglio nota come "la signora del Pavone blu", la boutique più chic di una torbida provincia del Sud cristallizzata nei suoi riti, assuefatta al malcostume, stretta dalle urgenze sociali. In questo mondo ovattato dove i misteri rimangono imprigionati, il commissario Giulio De Bartolis ed il suo vice Angelo Infante si aggireranno tra snobismi e ipocrisie nel fatuo mondo della moda, costellato da figure emblematiche che nascondono segreti inconfessabili. Una girandola di personaggi in una società allo sfacelo che tenta di celare la vuotezza di vite perse. Un'indagine serrata dove non mancano i colpi di scena, gli inganni, le tresche, l'amore... Un giallo psicologico e sociale dalle venature noir e rosa per la riscoperta di un'epoca indimenticabile.
10,00

L'ombra di Diana

L'ombra di Diana

M. Concetta Preta

Libro: Libro in brossura

editore: Libritalia.net

anno edizione: 2016

pagine: 322

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.