Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Cescon

Le bucoliche

Le bucoliche

Publio Virgilio Marone

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

7,30

Opere poetiche. Testo francese a fronte

Opere poetiche. Testo francese a fronte

Paul Valéry

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2012

pagine: 521

Quando Paul Valéry pubblica il suo primo libro di versi, la "Jeune Parque" (1917), ha ormai quarantasei anni: strana età per un esordiente che si era sentito vocato alla poesia fin dalla prima adolescenza e che, fra il 1887 e il 1892, aveva scritto un gran numero di versi estetizzanti e simbolisti, molti dei quali apparsi sulle più note riviste del tempo. Tutta colpa della crisi vissuta nella nuit de Gènes (1892), quando Valéry delibera per sé un nuovo e meno doloroso programma di vita? In lui il desiderio della poesia aveva sempre dovuto combattere con la potenza dello spirito, lo spirito nudo e fiero il cui vantaggio è quello di restare perennemente in sé, privo di volgarità e di errore. Il silenzio pubblico di Valéry, equilibrato in segreto dall'enorme lavoro dei Quaderni, nasce da questa brutale constatazione: il potere di fare è più eccitante di ogni creazione. Wagner, Poe, Mallarmé resteranno per sempre i phares di ogni suo pensiero; ma ogni suo pensiero si sarebbe consumato, per anni, nell'analisi di quei poteri che Valéry detestava e amava in egual maniera. Che cos'è la poesia? Rispondendo, Valéry farà capire di amarla in quanto fonte e non fiume, una Castalia così pura da restare per sempre sotterranea. Ed ecco spiegato, in parte, il destino del poeta, amato dalle avanguardie come dall'ermetismo fiorentino: egli potè apparire, contemporaneamente, come Orfeo e come Mefistofele... Introduzione di Maria Teresa Giaveri.
30,00

Lettere a Theo sulla pittura

Lettere a Theo sulla pittura

Vincent Van Gogh

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 1994

pagine: XXXII-213

Dall'agosto 1872 fino a pochi giorni prima di morire, Vincent Van Gogh intrattenne una costante corrispondenza con il fratello Theo. Le lettere a Theo qui raccolte non solo permettono di seguire le fasi della vicenda artistica e umana di uno dei più grandi artisti del nostro tempo, ma sono anche la viva testimonianza di un rapporto affettivo, un documento di spiritualità moderna, la professione di uno straordinario credo estetico.
12,00

Opere poetiche. Testo a fronte

Opere poetiche. Testo a fronte

Paul Valéry

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 1989

pagine: 528

22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.