Libri di M. Archer
Boldini a Parigi. Ritratto di un pittore attraverso le lettere
Barbara Guidi
Libro: Libro rilegato
editore: Fondazione Ferrara Arte
anno edizione: 2015
pagine: 792
Matisse, la figura
Isabelle Monod-Fontaine, Céline Chicca-Castex, Ilaria Cicali
Libro: Copertina morbida
editore: Fondazione Ferrara Arte
anno edizione: 2014
pagine: 296
Chardin. Il pittore del silenzio
Pierre Rosenberg, Renaud Temperini, Flavio Fergonzi
Libro: Copertina morbida
editore: Fondazione Ferrara Arte
anno edizione: 2010
pagine: 240
Turner e l'Italia
James Hamilton, Nicola Moorby, Christopher Baker
Libro: Libro in brossura
editore: Fondazione Ferrara Arte
anno edizione: 2008
pagine: 256
Il simbolismo. Da Moreau a Gauguin a Klimt
Genevieve Lacambre, Luisa Capodieci, Dominique Lobstein
Libro: Libro in brossura
editore: Fondazione Ferrara Arte
anno edizione: 2007
pagine: 352
André Derain
Isabelle Monod-Fontaine, Silvia Garinei, Chiara Vorrasi
Libro: Copertina morbida
editore: Fondazione Ferrara Arte
anno edizione: 2006
pagine: 360
Corot. Natura, emozione, ricordo
Vincent Pomarède, Michael Clarke, Chiara Stefani
Libro: Copertina morbida
editore: Fondazione Ferrara Arte
anno edizione: 2005
pagine: 304
Luce emergente. Una nuova esplorazione del campo energetico umano
Barbara Ann Brennan
Libro: Libro in brossura
editore: Corbaccio
anno edizione: 2004
pagine: 368
Una guida completa alla collaborazione fra paziente e terapeuta per chiarire le differenze fra la terapia energetico-spirituale e la medicina tradizionale e favorire in tal modo una proficua sinergia fra le due discipline. Una descrizione delle sette fasi del processo di guarigione e dei bisogni del paziente in ciascuna fase. Una guida all'elaborazione di un piano terapeutico personalizzato, in collaborazione con il terapeuta energetico-spirituale e con i medici. Nuove straordinarie informazioni sulle interazioni energetiche nei rapporti umani, con un'analisi delle dinamiche negative abituali e preziose indicazioni su come stabilire rapporti positivi. Un esame approfondito del nesso fondamentale fra processo terapeutico, creatività e trascendenza.
Disegnare ascoltando l'artista che è in noi
Betty Edwards
Libro: Libro in brossura
editore: Longanesi
anno edizione: 2001
pagine: 250
In questo testo Betty Edwards offre una proposta stimolante, poiché è convinta che tutti siano dotati di creatività e che esistano semplici tecniche basilari che possiamo usare per accrescere la nostra stessa espressione artistica e liberare il nostro vero potenziale creativo, indipendentemente dal fatto che il risultato finale sia un'opera d'arte o un'idea originale, un intuito personale o la soluzione creativa a un problema d'affari. Basando il proprio studio sulle più recenti ricerche attorno alla duplice funzione del cervello, l'autrice ci conduce in un'affascinante esplorazione della natura del processo creativo in sé, il quale nasce dalla combinazione del procedimento percettivo-visivo dell'emisfero destro.
Dizionario dei soggetti e dei simboli nell'arte
James Hall
Libro: Libro rilegato
editore: Longanesi
anno edizione: 1993
pagine: 432
Con numerosi riferimenti ai testi letterari, questo dizionario illustra episodi e personaggi ricorrenti nell'arte occidentale di ispirazione classica o cristiana, dal Medioevo fino al Settecento. Nel libro si dispiega il complesso dei topoi del patrimonio iconologico occidentale, siano essi temi narrativi oppure figure storiche e allegoriche caratterizzate da precisi attributi che ne contrassegnano l'identità. Il volume, pubblicato in prima edizione nel 1983, è qui proposto in nona edizione.