Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Adelaide Marchesoni

Analisi fondamentale. Analisi di bilancio, costruzione di previsioni, metodologie di pricing

Analisi fondamentale. Analisi di bilancio, costruzione di previsioni, metodologie di pricing

M. Adelaide Marchesoni

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2019

pagine: 207

L'analisi fondamentale non dà garanzie di guadagni sicuri, ma è una lente utile a valutare in maniera più rigorosa i titoli azionari che si vogliono acquistare in Borsa. Non consente certo di azzeccare il timing, ma può aiutare a comprendere lo stato di salute della società, nonché lo stadio del ciclo in cui si trova. E di conseguenza permette di compiere scelte di investimento più responsabili e consapevoli attraverso l'analisi dei dati economico-finanziari che costituiscono i "fondamentali" dell'azienda. Infatti, la vera funzione dell'analisi fondamentale è dare risposte a domande del tipo: "Agli attuali prezzi di mercato il titolo è valutato correttamente?". Questo tipo di analisi consente di misurare, attraverso l'utilizzo di determinati indicatori, la solidità patrimoniale e la redditività economica di una società. Ma non solo. Si preoccupa anche di definire il valore equo o intrinseco (il cosiddetto fair value) di un'azione e di identificare quindi opportunità di investimento tra i titoli sottovalutati e di evitare quelli sopravvalutati. Il testo utilizza un approccio operativo per descrivere le diverse fasi del metodo di analisi applicato all'investimento in titoli azionari: dall'analisi di bilancio alla costruzione di previsioni fino alle metodologie utilizzate dagli analisti finanziari per stimare il target price di un titolo.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.