Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lush Gjergji

Conversazioni con Madre Teresa

Conversazioni con Madre Teresa

Lush Gjergji

Libro

editore: Dottrinari

anno edizione: 2021

pagine: 96

Nel 5° anniversario del Concistoro Ordinario Pubblico, convocato da papa Francesco il 15 marzo 2016, per la canonizzazione di Agnese Gonxha Bojaxhiu. (Madre Teresa) pubblichiamo le interviste esclusive raccolte in diversi Paesi e circostanze, nonché quelle rilasciate durante le sue cinque visite in Kosovo e il discorso tenuto per l'accettazione del Premio Nobel per la Pace (1979), con fotografie, parole, messaggi, discorsi, orientamenti, definizioni, visioni lungimiranti e profetiche: una sorta di testamento spirituale per tutti noi.
12,00

Conversazioni con Madre Teresa

Conversazioni con Madre Teresa

Lush Gjergji

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2021

12,00

Madre Teresa. L'amore in azione

Madre Teresa. L'amore in azione

Lush Gjergji

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2002

pagine: 48

Gli eventi fondamentali della vita di Madre Teresa di Calcutta e i cardini della sua spiritualità sono descritti dall'autore che offre al lettore un ritratto completo di una delle personalità più importanti della storia della Chiesa.
5,00

Sant'Antonio. Il santo del mondo

Sant'Antonio. Il santo del mondo

Lush Gjergji

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2006

pagine: 48

Perché Sant'Antonio è così noto, venerato, amato ovunque e da tutti? Cosh'ha fatto Fernando Bulione, più tardi Antonio da Padova, per essere così grande da meritare addirittura il titolo di "Santo del mondo"? Sant'Antonio, dopo la Madonna, è il Santo di tutti e per tutti. Scopriremo perché in queste pagine, che percorrono un "pellegrinaggio spirituale" attraverso i secoli. Un libro agile e illustrato.
5,00

Sant'Antonio. Il santo del mondo

Sant'Antonio. Il santo del mondo

Lush Gjergji

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2006

pagine: 48

Perché Sant'Antonio è così noto, venerato, amato ovunque e da tutti? Cosa ha fatto Fernando Bulione, più tardi Antonio da Padova, per essere così grande da meritare addirittura il titolo di "Santo del mondo"? Sant'Antonio, dopo la Madonna, è il Santo di tutti e per tutti. Scopriremo perché in queste pagine, che percorrono un "pellegrinaggio spirituale" attraverso i secoli.
5,50

St. Anthony. The Saint of the World

St. Anthony. The Saint of the World

Lush Gjergji

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2008

pagine: 48

Edizione in lingua inglese di un'agile biografia di Antonio da Padova.
3,50

Madre Teresa. La santa dell'amore

Madre Teresa. La santa dell'amore

Lush Gjergji

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2010

pagine: 80

Per aiutarci a capire la vita e le opere straordinarie di Gonxhe Bojaxhiu Madre Teresa (1910-1997), questo libro illustrato ne indaga anzitutto le radici: la sua famiglia, la sua nazione, la sua educazione religiosa. Nella seconda parte viene affrontato il periodo "dell'oscurità", quando Madre Teresa seppe dare il meglio di se stessa, cioè l'amore a tutti e per tutti, mettendo da parte la propria sofferenza, la solitudine, le sfide di ogni genere, curando e dando un senso profondo alla sofferenza, al dolore, alla morte. A cent'anni dalla nascita, la figura della Beata Teresa di Calcutta appare sempre più un esempio per ogni cristiano alla ricerca della vera essenza del Vangelo.
8,00

Sant'Antonio di Padova. Il santo del mondo

Sant'Antonio di Padova. Il santo del mondo

Lush Gjergji

Libro: Libro rilegato

editore: Velar

anno edizione: 2015

pagine: 216

Fernando, che sarà poi conosciuto nel mondo intero come Sant'Antonio di Padova, era innamorato di Cristo, della Chiesa, di ogni uomo, e voleva testimoniare e donare Cristo, il Salvatore del mondo, a tutti. Egli tendeva costantemente verso la perfezione e la santità. Proprio per questo l'esempio dei Francescani lo attirava molto; soprattutto lo affascinava la figura carismatica di San Francesco, con la sua semplicità, la sua povertà e la sua umiltà. Francesco d'Assisi gli sembrava il modello giusto ed autentico della vita consacrata, l'ideale, l'ispiratore della testimonianza cristiana viva, toccante, quotidiana, accessibile a tutti. Due vite così brevi, ma così intense, da restare impresse nella mente e nel cuore dei credenti; così diverse, e nello stesso tempo così simili, sempre vive ed attuali per la Chiesa e per il genere umano? Per amore e con amore entrambi hanno rifiutato ed abbandonato la ricchezza, la famiglia, la carriera, il mondo, il piacere, il successo, per poter essere totalmente liberi per Dio, per la Chiesa, per ogni uomo. Questi due Santi, Francesco d'Assisi e Antonio di Padova, non si sono accontentati delle abitudini "ecclesiali" del tempo, come facevano tanti all'epoca, ma hanno cercato ardentemente la perfezione e la santificazione in un tempo difficile per la fede, e per la Chiesa stessa?
20,00

San Antonio. El santo del mundo

San Antonio. El santo del mundo

Lush Gjergji

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2015

Cosa ha fatto Fernando Bulione, divenuto poi "Sant'Antonio" di Padova per meritare il titolo di "Santo nel Mondo"? Dopo la Madonna è forse il Santo di tutti noi. Nel racconto della sua vita l'affascinante storia di un uomo che muore a 36 anni, già maturo per abbracciare il Signore e intercedere per l'intera umanità.
3,50

Tutta la nostra vita è dire grazie e perdono

Tutta la nostra vita è dire grazie e perdono

Lush Gjergji

Libro

editore: EMI

anno edizione: 2002

Partendo da alcuni dati psicologici, l'Autore mostra come sia importante riconoscere tutta la propria esistenza come dono e sapersi aprire con semplicità sia a Dio che al prossimo. Chi sa ricevere sa anche dare; e l'accettazione piena di se stessi, del proprio passato presente e futuro, l'accettazione degli altri, l'accettazione del mondo che ci circonda e delle circostanze liete o tristi della nostra vita è la condizione indispensabile per progredire sulla strada dell'Amore, supremo comandamento di Gesù. Lungo questa strada sono continue le cadute, le infedeltà, le scelte egoistiche e superbe. Ma l'esperienza amara del peccato non scoraggia chi si rinnova continuamente nell'esperienza del perdono di Dio. Due sacramenti, l'Eucarestia e la Penitenza o Riconciliazione, sono insieme la sorgente e il vertice dei due atteggiamenti espressi dalle parole "grazie" o "perdono". Perciò queste meditazioni sono una guida alla piena valorizzazione dei due sacramenti che si ripetono lungo tutto il corso della nostra vita.
10,00

Tutta la nostra vita è dire «Grazie» e «Perdono»

Tutta la nostra vita è dire «Grazie» e «Perdono»

Lush Gjergji

Libro

editore: EMI

anno edizione: 1989

pagine: 125

5,16

Madre Teresa

Madre Teresa

Lush Gjergji

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1993

pagine: 192

6,97

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.