Libri di Luisa Martini
Infiniti giochi di parole con la LIM. Attività di decodifica per bambini con difficoltà di lettura. CD-ROM
Luisa Martini
Prodotto: CD-ROM
editore: Erickson
anno edizione: 2016
Infiniti giochi di parole con la LIM. Attività di decodifica per bambini con difficoltà di lettura
Luisa Martini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 100
IL CD-ROM: Il software, strutturato sotto forma di gioco, offre uno strumento didattico/riabilitativo di supporto a educatori e insegnanti, che possono utilizzarlo come training specifico per le difficoltà di lettura nei bambini dai 6 anni in su. Esso permette di arricchire la conoscenza lessicale, cogliere le differenze tra suoni simili e ragionare sulla diversità di orientamento spaziale dei grafemi. I giochi sono pensati per essere svolti a squadre alla LIM, con il supporto di un adulto che faccia da mediatore nei passaggi più complessi. Il libro: Molti bambini della scuola primaria incontrano difficoltà più o meno accentuate negli apprendimenti strumentali della lettura e, di conseguenza, faticano a sviluppare le abilità necessarie al compito, a cogliere le differenze tra suoni "difficili" e ad arricchire il proprio vocabolario.
Infiniti giochi di parole. Attività di decodifica per bambini con difficoltà di lettura
Luisa Martini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 100
Molti bambini della scuola primaria incontrano difficoltà più o meno accentuate negli apprendimenti strumentali della lettura e, di conseguenza, faticano a sviluppare le abilità necessarie al compito, a cogliere le differenze tra suoni "difficili" e ad arricchire il proprio vocabolario. Per rispondere alle loro esigenze, "Infiniti giochi di parole" propone una pluralità di stimoli e giochi linguistici che si prestano a un utilizzo efficace e differenziato sia nel lavoro con il singolo bambino sia nel contesto di gruppo o di classe. Nello specifico, il volume propone: 620 tessere a colori, che compongono 43 serie di parole divise in sillabe appartenenti a 9 aree tematiche; più di 60 giochi per lo sviluppo e il potenziamento delle abilità linguistiche e di lettura. Tutte le attività prevedono l'utilizzo di almeno una serie di tessere e partono sempre dal gioco-base, che consiste nella risoluzione del "puzzle" di parole relativo alla serie prescelta. Compito del terapista, dell'insegnante o del genitore sarà quello di valutare di volta in volta l'argomento più interessante per il bambino e più in linea con i suoi bisogni di potenziamento, iniziando con le parole più semplici e conosciute fino ad arrivare a quelle nuove e più difficili. Rivolti ai bambini dai 6 anni in poi, anche con difficoltà di lettura molto accentuate, i materiali qui presentati permettono loro di: migliorare le abilità di decodifica.