Libri di Luisa Cappuccio
I racconti del quasi
Luisa Cappuccio
Libro: Libro in brossura
editore: Palombi Editori
anno edizione: 2022
pagine: 180
In questa raccolta di racconti si susseguono narrazioni accomunate tutte da un Quasi: il quasi amore, la quasi perdita, il quasi rifiuto, la quasi storia che non ha fatto in tempo a diventare evento. Racconti caratterizzati certo dall’incompiutezza, ma non solamente; tutti in vario modo parlano di rapporti umani, spesso difficili e inconcludenti ma sempre immersi nella realtà a volte cruda, violenta, ma sempre narrata con poesia ed eleganza come nel racconto dello stupro, terrificante ma ironico allo stesso tempo, oppure in quello che ha per protagonista quel gran signore di Nicola, il quale incontra casualmente Gloria e con grande gentilezza, d’altri tempi si direbbe oggi, la convince a seguirlo per vedere il mare. Un libro che parla di donne e uomini che cercano di essere felici, di affermare sè stessi, di uscire dall’angustia del presente o di un qualche dolore, un fulmine a ciel sereno o una condizione coatta, una disprezzata normalità o l’insicurezza del cambiamento. Personaggi comuni ed eccezionali insieme, indagati in momenti salienti della loro vita, quando amano, quando sono intenti ad interrogarsi e ad interrogare, fino a giungere alla rivelazione ineludibile.
Nina detta Ninì
Luisa Cappuccio
Libro: Libro in brossura
editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA
anno edizione: 2018
pagine: 232
La storia eccezionale e allo stesso tempo comune di Antonia Ragusa, detta anche Nina, o Ninì, passa di mano in mano attraverso un’intensa comunicazione tra donne, dando origine a una danza narrativa in cui più racconti scivolano l’uno dentro l’altro e il flusso dell’esistenza spazia tra sconfitte cocenti e insperati recuperi. Passando dall’Eden di una fanciullezza privilegiata e felice, alla crisi che travolge la sua famiglia nel secondo dopoguerra, fino ad arrivare a una personale e ambigua caduta agli inferi, la protagonista è costretta a sperimentare finalmente se stessa, mettendo in campo le proprie risorse, la propria capacità di adattamento, offrendosi a sorprendenti trasformazioni e a un’audace epifania dell’amore.
Margherita e i banchi di scuola
Luisa Cappuccio
Libro: Copertina morbida
editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA
anno edizione: 2014
pagine: 234
Tra le vacanze trascorse da bambina nella "scuola in casa" della nonna e le esperienze in età adulta dietro la cattedra, tra poesie, dibattiti e aule in tumulto sulla scia del '68, Margherita diviene insegnante e donna attraversando uno spaccato di storia italiana in cui le esperienze più intime, gli incontri e gli amori, si intrecciano con il fluire dei grandi eventi, silenti testimoni pronti a irrompere nella sua esistenza.