Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luigino Recusani

Lettere...Non come foglie al vento!

Lettere...Non come foglie al vento!

Luigino Recusani

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 154

Nel suo ultimo libro, "Sicuri che andrà tutto bene?", l'autore rifletteva sul fatto che tempo fa ci si era detti che la tragica esperienza della pandemia di Covid-19 ci avrebbe resi migliori, più generosi e aperti al prossimo. In realtà, le cose non sono andate come ci si aspettava, anzi la società è diventata ancora più cattiva ed egoista, senza alcun rispetto per il prossimo. Ci si aprono allora due strade: limitare a lamentarci oppure fare qualcosa per cambiare la situazione. Luigino Recusani ha scelto questa seconda via, e con i suoi libri sta cercando di dare una scossa rigeneratrice per risvegliare le nostre coscienze sopite, perché sia il bene a prevalere sul male, anziché la violenza nelle sue mille sfaccettature. Con questo libro, in particolare, ha scelto di affrontare circa trenta argomenti sotto forma di lettera, rivolgendosi direttamente a chi di dovere: ora alla Signora Morte, ora al Signor Pensionato, al Signor Medico, al Signor Politico, al Signor Soldato e persino a Papa Francesco e a Gesù Cristo. I temi trattati, tutti di grande attualità, vanno dalla guerra alla questione climatica, dal suicidio assistito ai femminicidi, dalla brama di ricchezza alla vita dei senzatetto in estrema povertà. Chiude il volume un capitolo dedicato ai pregi e difetti del genere umano, per guardarci dentro e ripartire dai nostri aspetti migliori.
15,90

Sicuri che andrà tutto bene? (ma non dovevamo essere migliori?)

Sicuri che andrà tutto bene? (ma non dovevamo essere migliori?)

Luigino Recusani

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 206

Eccomi, un semplice "uomo della strada" che a un certo punto avverte un grande sconforto di fronte a una società nevrotica, spietata e priva di umanità. Quante volte sento dire «voglio, pretendo, devono darci..., è mio diritto», senza mai ricordare che oltre ai diritti ci sono i doveri: mors tua, vita mea! Senza valorizzare il fatto che, quando la scienza ci ha fornito il vaccino, molti hanno reagito anacronisticamente. E così, quando è arrivato, eccoci i negazionisti, i folli anti-vaccino, poi anti-green pass e oserei dire anti-vita perché parecchi, con questa tiritera, ci hanno rimesso la pelle in nome di non si sa quale principio da difendere. La società "moderna" sembra il più grande lamentometro della storia umana! E ho pure trovato una macabra conferma nell'assurda guerra lanciata non dalla Russia, ma da un singolo uomo che sta mettendo a ferro e fuoco l'Ucraina per distruggerla e dominarla, subendo un'invasione con un tremendo costo di vite umane e la devastazione di tantissime città. La gente fugge dalle bombe, la gente muore. Bambini, donne, uomini tentano di opporsi a un'invasione immotivata, frutto di una propaganda becera e falsa affinché non si permettano di avere una propria opinione. Quanti delitti in nome della Libertà, quanti morti per difendere il proprio pensiero! Eppure, ognuno di noi può fare qualcosa: basta volerlo!
17,00

Finché c'è amore c'è speranza. Per diventare più umani, abolendo rabbia e odio

Finché c'è amore c'è speranza. Per diventare più umani, abolendo rabbia e odio

Luigino Recusani

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 190

"Sono davvero tanti gli episodi di violenza, odio ed egoismo che si verificano ogni giorno e che ci portano a guardare la nostra società con occhi pieni di pessimismo e diffidenza verso gli altri. Il male e l'ostilità sembrano prevalere in ogni ambito, eppure ci sono moltissime persone che superano qualsiasi paura e si danno da fare in ogni modo per aiutare chi è in difficoltà. Un libro che mette in risalto da un lato l'enorme male che viene fatto quotidianamente e dall'altro il tantissimo bene che opera in silenzio e senza clamore. Pagine che si aprono su tremendi casi di cronaca ma che si chiudono con uno sguardo di speranza su straordinarie testimonianze di amore, solidarietà e apertura verso il prossimo, conosciuto o sconosciuto". (Tiziana Gilardi)
17,00

A spasso con gli immortali

A spasso con gli immortali

Luigino Recusani

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 156

L'autore ha inteso portare all'attenzione del lettore le vicende vissute da 20 personaggi della storia nei campi più svariati e dissimili quali, musica, letteratura, scienze, pittura, scultura, santi d'eccellenza, militari affermatisi, ecc. a partire dai grossi nomi quali Dante, Manzoni, Leopardi, Puccini, Verdi, Leonardo, Michelangelo, Napoleone, Garibaldi, don Bosco, s. Francesco, madre Teresa e molti altri riscontrabili nel testo, con l'intento preciso di approfondire gli aspetti intimi di ciascuno nello scorrere della loro esistenza, in particolare inserita nel tempo vissuto. Solo tratti e pennellate intuitive sulla parte spesso nascosta delle personalità trattate, cercando di mettersi nei loro panni per sviscerare precisi comportamenti spesso rimasti trascurati nelle innumerevoli biografie. Sarà piacevole scoprire narrazioni sconosciute, ma reali, di cui quasi nessuno è a conoscenza per la genericità con la quale spesso si propongono talune biografie, inducendo a sorvolare e trascurare certi particolari che risultando essenziali nel tratteggiare il personaggio.
14,00

Riflessioni libere

Riflessioni libere

Luigino Recusani

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 190

L'autore, nell'esternare le impressioni e le esperienze della vita nelle varie sfaccettature, ha voluto personalmente "riflettere" il proprio e l'altrui pensiero attraverso constatazioni reali e aggiornate all'oggi. Si parla d'ogni cosa che interessi la persona, dalla politica alla religione, dai pericoli incontrovertibili di un pianeta che viene maltrattato oltre ogni limite, all'esagerato sciupio di ogni bene ricevuto in dono. Un discorso particolare è destinato alla famiglia la quale, oggi come mai, si trova totalmente allo sbando provocando di conseguenza nei figli deviazioni pericolose e di difficile ravvedimento. Attenzione particolare ai problemi relativi all'immigrazione, diventata la paura per antonomasia delle società odierne, dimentiche delle guerre fratricide favorite e spesso appoggiate per trarne profitto. Né può mancare la scoperta del web nata per il bene umano, com'è vero, ma ben presto rivelatasi un campo arido compensato da una manipolazione e falsità costruite di proposito, svilendo così una scoperta che potrebbe e dovrebbe essere utilissima a tutti.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.