Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luigina Cottino

Le diverse «facce» del cubo

Le diverse «facce» del cubo

Luigina Cottino, Silvia Sbaragli

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2005

pagine: 128

Il libro presenta un avvincente percorso relativo ad un unico "oggetto" della matematica: il cubo, che viene osservato da diversi punti di vista mettendone in evidenza le sue diverse "facce". I vari piani di visione risultano integrati in modo spontaneo e naturale permettendo al lettore di non avvertire alcuno stacco fra "il cubo nella storia", "il cubo nell'arte", "il cubo nella matematica"... Le sue diverse sfaccettature vengono così percepite come un tutt'unico, tenendo in considerazione contemporaneamente i vari piani di lettura, illustrati uno alla volta senza perdere la consapevolezza che sono una parte di un tutto.
10,30

Misura

Misura

Luigina Cottino, Erminia Dal Corso, Margherita Francini

Libro: Libro in brossura

editore: Pitagora

anno edizione: 2011

pagine: 368

La misura è uno degli argomenti portanti di tutte le discipline scientifiche, dato che misurare è alla base di qualsiasi analisi scientifica; ma il concetto di misura nasce all'interno della matematica ed anzi, in passato, era del tutto confuso ed identificato con essa. Da tempo, si tende a fare della misura un capitolo a sé, non più inserito in aritmetica, geometria o altro. Qui rispettiamo questa idea, ma l'insegnante vedrà come le diverse accezioni di misura rientrano nelle attività matematiche usuali, dalla geometria alla aritmetica ed anche fuori di esse, per esempio nella fisica.
33,00

Geometria

Geometria

Luigina Cottino, Claudia Gualandi, Carla Nobis

Libro: Libro in brossura

editore: Pitagora

anno edizione: 2011

pagine: 288

La geometria è uno degli argomenti portanti della matematica, fin dal tempo degli Egizi e dei Sumeri, ma divenne la matematica per eccellenza nel periodo del grande splendore culturale greco. Anche dal punto di vista didattico, è considerata conoscenza irrinunciabile. Eppure la scuola tende a trascurarla per tanti motivi. Questa raccolta ragionata di buone pratiche, esperienze concrete realizzate in varie regioni d'Italia, vuole aiutare i colleghi a creare situazioni di apprendimento di successo in geometria.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.