Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luigi Rulla

Antropologia della vocazione cristiana. Volume Vol. 2

Antropologia della vocazione cristiana. Volume Vol. 2

Luigi Rulla, Franco Imoda, Joyce Ridick

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2001

pagine: 456

Pubblicata per la prima volta nel 1986 l'opera, ora completamente rivista e aggiornata dagli autori, conserva tutta la sua attualità, perché è fondata su un approccio non solo psicologico, ma interdisciplinare e soprattutto di antropologia filosofica. Oggetto dell'indagine sono le motivazioni psico-sociali della vocazione religiosa, sacerdotale in particolare, cui vanno aggiunte le motivazioni a perseverare nella vocazione stessa, oppure ad abbandonarla. Lo studio, edito in tre tomi, è il frutto di oltre 20 anni di indagine sull'antropologia della vocazione cristiana, svolta seguendo alcune centinaia di candidati al sacerdozio e alla vita religiosa. Il 2° volume intende portare un contributo non solo per conoscere e discernere meglio la crescita vocazionale, ma anche per indicare che è possibile aiutare a superarne gli ostacoli.
45,00

Antropologia della vocazione cristiana. Volume Vol. 3

Antropologia della vocazione cristiana. Volume Vol. 3

Luigi Rulla

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 1998

pagine: 504

La promessa e la speranza rendono peculiare la dimensione di vita del cristiano, differenziandola dalle altre. Le basi della fede divengono in questo volume tutt'uno con l'analisi della condizione umana come inesausta possibilità di salvezza e dunque luogo di speranza.
46,50

Antropologia della vocazione cristiana. Volume Vol. 1

Antropologia della vocazione cristiana. Volume Vol. 1

Luigi Rulla

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 1997

pagine: 512

Questa nuova edizione (la prima fu pubblicata da Piemme nel 1985) sancisce il successo durevole e internazionale di un'opera assai ampia, in tre parti, dedicata allo studio delle motivazioni psico-sociali della vocazione religiosa, sacerdotale in particolare. Il volume risponde alla domanda: Che cosa è l'uomo?, fondamentale per porre le basi di un'antropologia naturale che comprende anche quella necessità di autotrascendersi che apre la porta alla Grazia. Il manuale integra la trattazione teorica con grafici, glossari e un apparato di indici, che rendono più agevole la consultazione anche a un lettore non specialista.
45,90

Anthropology of the christian vocation. Volume Vol. 1
30,00

Depth psychology and vocation. A psicho-social perspective
30,00

Anthropology of the christian vocation. Volume Vol. 2
30,00

Entering and leaving vocation: intrapsychic dynamics
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.