Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luigi Manca

Sono diventato una gigantesca domanda. Colloquio con Agostino

Sono diventato una gigantesca domanda. Colloquio con Agostino

Luigi Manca

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2017

pagine: 336

Agostino ha lasciato all’Occidente un immenso patrimonio culturale in campo teologico, filosofico, etico, estetico, spirituale, biblico. I suoi scritti sono sempre in grado di rivelare aspetti nuovi ad una cultura che tende a invecchiare in fretta, qual è la nostra. Il suo immenso sapere non tende a produrre risposte rassicuranti, ma si offre come una sorgente di inquietudine a gettito continuo, che non può che generare nuovi orizzonti di ricerca, desiderio di verità e amore per la bellezza. Da tutte le pagine di Agostino parte una domanda che è in continuo crescendo fino a lambire l’Eterno; questa “gigantesca domanda” è l’essere umano nella sua dimensione personale e sociale di ogni tempo e di ogni parte della terra. L’Autore del libro, dando voce a numerosi testi di Agostino, a tanti filosofi, scrittori, teologi che si sono confrontati con il suo pensiero, mostra come Agostino ha contribuito decisa-mente a dare alla cultura europea un cuore, che l’Occidente rischia di perdere. È urgente che l’Europa si riprenda quel “cuore” che proviene dalle coste dell’Africa. Prefazione di Piero Coda.
18,00

Credendo amiamo. La fede raccontata da Agostino

Credendo amiamo. La fede raccontata da Agostino

Luigi Manca

Libro

editore: VivereIn

anno edizione: 2013

pagine: 206

L'autore ripercorre l'esperienza e l'insegnamento sulla fede di Agostino, prima prete e poi vescovo d'Ippona, tutto proteso alla crescita della vita cristiana nelle comunità d'Africa. I testi che vengono presi in considerazione, sui quali l'autore riflette e fa riflettere, toccano gli aspetti nevralgici della fede cristiana: il rapporto tra fede e ragione, i contenuti della fede espressi dal Simbolo, la centralità del mistero pasquale, la suprema testimonianza di fede nel martirio. Attraverso gli scritti esaminati traspare il genio del più grande teologo, catechista e predicatore dell'Occidente cristiano. Colpisce la semplicità e l'immediatezza con cui il vescovo d'Ippona è in grado di mettere i fedeli a contatto vivo con le verità più ardite e profonde della fede. Questo libro è stato scritto con il desiderio e l'intento di offrire la testimonianza e l'insegnamento di Agostino non come un pezzo di storia gloriosa della fede cristiana appartenente al passato ma come un modello che è più che mai attuale e uno stimolo per noi ad essere generatori e narratori di fede nell'oggi.
15,00

Credendo amiamo. La fede raccontata da Agostino

Credendo amiamo. La fede raccontata da Agostino

Luigi Manca

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2012

pagine: 176

L'autore ripercorre l'esperienza e l'insegnamento sulla fede di Agostino, prima prete e poi vescovo d'Ippona, tutto proteso alla crescita della vita cristiana nelle comunità d'Africa. I testi che vengono presi in considerazione, sui quali l'A. riflette e fa riflettere, toccano gli aspetti nevralgici della fede cristiana: il rapporto tra fede e ragione, i contenuti della fede espressi dal Simbolo, la centralità del mistero pasquale, la suprema testimonianza di fede nel martirio. Attraverso gli scritti esaminati traspare il genio del più grande teologo, catechista e predicatore dell'Occidente cristiano. Colpisce la semplicità e l'immediatezza con cui il Vescovo d'Ippona è in grado di mettere i fedeli a contatto vivo con le verità più ardite e profonde della fede. Questo libro è stato scritto con il desiderio e l'intento di offrire la testimonianza e l'insegnamento di Agostino non come un pezzo di storia gloriosa della fede cristiana appartenente al passato ma come un modello che è più che mai attuale e uno stimolo per noi ad essere generatori e narratori di fede nell'oggi.
13,00

Il volto ambiguo della ricchezza

Il volto ambiguo della ricchezza

Luigi Manca

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2006

pagine: 144

14,00

Pastori per servire. Il contemplativo che diventa vescovo. L'esperienza di Agostino

Pastori per servire. Il contemplativo che diventa vescovo. L'esperienza di Agostino

Luigi Manca

Libro

editore: VivereIn

anno edizione: 2010

pagine: 84

L'amore per Cristo, che i martiri hanno manifestato con il sacrificio della propria vita, trova l'equivalente nell'amore con cui i pastori d'anime esercitano il loro ministero a totale servizio delle comunità a loro affidate. L'esperienza di Agostino, che da contemplativo si ritrova prete e poi vescovo d'Ippona, rappresenta una testimonianza tanto più attuale quanto più, con il trascorrere dei secoli, acquista credibilità anche oltre la cerchia dei credenti. Dopo la conversione, pensava di dedicare tutto il suo tempo alla preghiera, allo studio e alla contemplazione, nel silenzio e nel nascondimento. Agostino si ritrova, invece, da un giorno all'altro, totalmente immerso nell'attività pastorale; situazione che gestì con intelligente audacia insieme a disarmante umiltà, soprattutto con incondizionato spirito di servizio nei confronti di quel popolo, per la cui crescita cristiana profuse tutte le sue energie fisiche e intellettuali.
8,00

Kolmogorov operators in spaces of continuous functions and equations for measures
18,50

Il primato della volontà in Agostino e Massimo il Confessore

Il primato della volontà in Agostino e Massimo il Confessore

Luigi Manca

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2002

pagine: 263

L'autore ripercorre le diverse tappe dell'elaborazione del concetto di volontà tanto in Agostino quanto in Massimo il Confessore, due giganti del pensiero cristiano e della cultura classica. Agostino e Massimo il Confessore consegnano all'umanità un'analisi sulla volontà senza precedenti. La loro intuizione sarà decisiva per lo sviluppo ulteriore delle teorie sulla volontà nel Medioevo e in epoca moderna e contemporanea.
24,00

Il sapore della fede. L'apporto patristico e le sfide-promesse del nostro tempo

Luigi Manca

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2023

pagine: 216

Presentazione di Domenico Marafioti.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.