Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luigi Leurini

Proverbi nelle «Commedie» di Menandro

Proverbi nelle «Commedie» di Menandro

Luigi Leurini

Libro: Copertina morbida

editore: Morlacchi

anno edizione: 2019

pagine: 254

Numerose sono le raccolte di proverbi documentati nella tradizione letteraria greca, e attraverso di esse, almeno in parte, sono stati conservati i frammenti dalle "Commedie" di Menandro portatori di elementi della tradizione paremiografica dell'antica Grecia. I resti della sua produzione comica offrono all'incirca un centinaio di espressioni proverbiali, e alcune di queste vengono utilizzate più volte dal poeta. L'analisi che segue tende appunto a cercare di illustrare quanto è possibile evincere sia sulla struttura in assoluto di quelle, sia, soprattutto, sull'uso che Menandro ha fatto di quei proverbi e sulla funzione che a essi ha attribuito nell'economia del dramma. Una funzione che non vuole solo suscitare il riso degli spettatori, ma cerca di insegnare mettendo in scena le circostanze più comuni, quelle dolci ma pure quelle più amare, della vita di ogni giorno. Nel presente lavoro, l'autore ha suddiviso e analizzato il materiale documentario per differenti tipologie tematiche: Animali, Divinità e Miti, Etnici, Uomini, Varia, categorie sicuramente arbitrarie e provvisorie, ma che consentono un'analisi meno disorganica.
15,00

L'edizione omerica di Riano di Creta

L'edizione omerica di Riano di Creta

Luigi Leurini

Libro: Libro in brossura

editore: Quasar

anno edizione: 2007

pagine: 164

31,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.