Libri di Luigi Di Martino
Soluzione lavoro felice. Il manuale
Luigi Di Martino
Libro: Libro in brossura
editore: Caosfera
anno edizione: 2018
pagine: 134
Un sistema completo, da seguire passo-passo, per ottenere il lavoro ideale anche se c’è crisi, evitando di perdere tempo in colloqui inutili, in risposte ad annunci di lavoro, in inutili e frustranti invii di curriculum. "Ho avuto modo di conoscere Luigi Di Martino durante il suo percorso di coach professionista. Devo dire di aver avuto la fortuna di aver visto in lui un gran professionista che ama il suo lavoro e che affronta percorsi formativi impegnativi per migliorare la sua competenza al di là della specifica area di lavoro."
Il plebiscito del 1860 in Sicilia
Luigi Di Martino
Libro: Copertina morbida
editore: Adef
anno edizione: 2013
pagine: 128
Il 21 ottobre del 1860, dopo un intenso dibattito politico, la Sicilia votò per l'annessione al Regno di Sardegna: la stragrande maggioranza dei votanti espresse il proprio Sí all'Italia unita con Vittorio Emanuele II re. Esaminando le varie correnti politiche che si scontrarono all'epoca dell'unificazione italiana, si porteranno alla luce particolari inediti, che contribuiranno a sfatare certi miti che dal 1860 sono giunti fino a noi. Infatti, la formula plebiscitaria non fu altro che un compromesso all'interno delle diverse anime di coloro che "fecero l'Italia", un mezzo plateale e rituale per annettere la Sicilia al Regno sardo. Molte aspettative della rivoluzione siciliana del 1860 furono tradite o dimenticate, come la questione dell'autonomia, ottenuta solo con l'avvento della Repubblica Italiana, nel 1946. La questione dell'autonomia siciliana diede vita a un dibattito infuocato, preludio di contrasti e incomprensioni che si protrarranno fino alla metà del secolo scorso, se non fino ai nostri giorni.