Libri di Luigi Colombo
Dello zio
Rebecca Gisler
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Dadò Editore
anno edizione: 2024
pagine: 104
"Dello zio" racconta la storia di uno zio. Di un uomo borderline che non è mai cresciuto, bloccato da cinquant’anni chissà dove nell’infanzia e in riva al mare, al termine del mondo. Grazie a circostanze eccezionali, forse un confino forzato, la narratrice è spinta a osservare da vicino quest’uomo dalla dubbia igiene, dalle manie bizzarre, dalla salute cagionevole, dalle proporzioni anomale, irrimediabilmente troppo piccolo, troppo grasso e troppo zoppo per questo mondo. Gli gira intorno, cerca di svelare quello che sembra un mistero, inciampa su frammenti di oblio familiare, sulle difficoltà di una vita quotidiana impossibile e su un futuro incerto. Fa congetture. Si abbandona a un delirio inevitabile a contatto con questo zio che si erge come una sfida a qualsiasi tipo di conformità. Sullo sfondo, emerge il ritratto di una famiglia e di un’epoca. Bizzarra come lo sono tutte le famiglie e tutte le epoche, anzi di più. Ma dobbiamo stare attenti a non saltare alle conclusioni. Con questo romanzo d’esordio Rebecca Gisler propone una scrittura entomologica, curiosa e divertita, che esplora un soggetto tanto strano quanto affascinante: uno zio.
Laggiù, agosto è già autunno
Bruno Pellegrino
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Dadò Editore
anno edizione: 2020
pagine: 192
Madeleine e Gustave hanno sempre vissuto sotto lo stesso tetto. A vederli, pensi a due civette addormentate che si fanno di tè. O a strani saggi in una casa dove ci sono più cassetti che giorni dell'anno per aprirli. Questo romanzo è liberamente ispirato alla vita del poeta Gustave Roud (1897-1976) e di sua sorella Madeleine. Grazie alla lingua della nostra contemporaneità, precisa e ritmata, Bruno Pellegrino riesce ad avvicinarci talmente ai suoi personaggi da proiettarci nel loro mondo: un'esperienza autentica.
Da Lolita a Lacan
Luigi Colombo
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2019
pagine: 107
Pur essendo una violenza contro la libertà della persona il delitto sessuale non è necessariamente violento. Può prendere le forme della seduzione, come in Lolita di Vladimir Nabokov, in cui l'inclinazione deviante dell'adulto si manifesta in una interazione priva di impulsività e richiede il coinvolgimento della vittima. Il libro cerca di focalizzare alcuni aspetti fondamentali di questa materia triste, ostica e faticosa, utilizzando la prospettiva psicoanalitica, secondo l'orientamento di Jacques Lacan, e quella criminologica prospettando alcune ipotesi e spiegazioni originali. Il lettore troverà una visione realistica delle motivazioni e dell'atteggiamento dell'autore della condotta, che consente di non azzerare e mettere sotto silenzio la posizione soggettiva della vittima. Il punto di vista criminologico avrà un ruolo importante perché la conoscenza di questa realtà deve passare attraverso una conoscenza minuziosa della condotta lesiva. È importante comprendere il senso della violenza sessuale. L'io del soggetto è catturato da una immagine che è incarnata dall'oggetto e la ricerca di un soddisfacimento assoluto lo conduce sulla strada del delitto.
I volti della collera. Introduzione alla clinica degli stati passionali e del conflitto
Luigi Colombo
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2014
pagine: 134
L'omicidio efferato di una partner, il conflitto condominiale, la diffidenza di una convinzione persecutoria possono avere la stessa base nella passione della collera nonostante la loro manifestazione sia così diversa. Ma anche forme più larvate di collera, che si esprimono in modalità rivendicative sottile e nascoste. La collera induce conflitti tra vicini di casa che durano anni, oppure nella parentela che attraversano una vita intera. Questo libro fornisce una lettura della collera utile per comprendere il ruolo della collera nella psicologia clinica come stato (passionale) distinto da altri stati emozionali e caratterizzato da alcuni elementi specifici, il suo ruolo nella escalazione dei conflitti e il rapporto tra passione collerica e paranoia. Questi sono solo alcune delle condizioni in cui la collera si trova nella clinica psicologica; sono ambiti di rilevante importanza soprattutto nella società di oggi. Ma la collera non può essere compresa se si adotta una concezione imprecisa che ne fa uno stato emozionale tra il pudore, la vergogna, la paura, l'angoscia e così via. Le emozioni hanno infatti una struttura che è stato De Clerambault il primo ad isolare.
Applicazioni di topografia
Luigi Colombo, Barbara Marana
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2000
pagine: X-268
Tecniche geomatiche per il monitoraggio strutturale
Luigi Colombo
Libro: Libro in brossura
editore: C.E.L.S.B.
anno edizione: 2008
pagine: 174
Lezioni di topografia e geomatica
Luigi Colombo, Paola Marana
Libro: Libro in brossura
editore: C.E.L.S.B.
anno edizione: 2005
pagine: 199
Il volume raccoglie le lezioni tenute dagli autori presso la facoltà di Ingegneria dell'Università di Bergamo, nei corsi del settore Topografia e Cartografia. La rilevante evoluzione delle tecnologie in quest'area dell'ingegneria e i tempi attuali della didattica universitaria hanno imposto una selezione dei contenuti e del livello di trattazione, nel rispetto comunque degli aspetti metodologici della disciplina. Con questi orientamenti, gli autori hanno predisposto un testo forse meno dotto, ma più agile e di semplice lettura e comprensione.