Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luigi Casali

La battaglia di Pavia a fumetti

La battaglia di Pavia a fumetti

Luigi Casali

Libro

editore: Effigie

anno edizione: 2025

pagine: 104

20,00

Che battaglia per una zuppa! Pavia 1525. Dove si parla di storia, cultura, leggende, cucina e poesia di un piatto storico pavese e di tanto altro

Che battaglia per una zuppa! Pavia 1525. Dove si parla di storia, cultura, leggende, cucina e poesia di un piatto storico pavese e di tanto altro

Carlo Aguzzi, Luigi Casali, Fabrizio Lana

Libro: Libro in brossura

editore: Univers

anno edizione: 2023

Il “Sodalizio dei Cavalieri della Zuppa alla Pavese” è una libera associazione nata il 10 ottobre 2010 con il patrocinio del Circolo Culturale la Barcela su iniziativa di Gigi Rognoni, suo primo Gran Maestro, Lino Veneroni e Toto Molina con la denominazione iniziale di Sodalizio dei Cavalieri della Zuppa alla Pavese e dell’Alborella, in seguito cambiato in “Sodalizio dei Cavalieri della Zuppa alla Pavese”. Il Sodalizio ha sede presso la trattoria La Barcela di Travacò Siccomario (PV). Le finalità del Sodalizio sono quelle di costituire lo strumento operativo per una più ampia diffusione del piatto denominato “Zuppa alla Pavese”, le cui origini storiche e leggendarie sono legate alla Battaglia di Pavia del 24 febbraio 1525, e di definire un protocollo affinché una zuppa a base di brodo, pane e uova possa assumere la denominazione “alla Pavese”, istituendo all’uopo apposite regole di preparazione e conferendo, inoltre, un Marchio di Qualità ai Ristoranti che si impegnano a seguirle. Grazie alla promozione svolta dal Sodalizio, la Zuppa alla Pavese è entrata ufficialmente nel ristretto elenco dei piatti storici lombardi della Regione Lombardia dal 15 maggio 2015.
15,00

Da Marignano a Pavia. Le guerre italiane di Francesco I (1515-1525)
30,00

Pavia, 1655. Cinquantadue giorni d'assedio

Pavia, 1655. Cinquantadue giorni d'assedio

Mino Milani, Luigi Casali

Libro: Copertina morbida

editore: Effigie

anno edizione: 2020

pagine: 162

Luglio 1655: sotto le mura di Pavia si presentano l'esercito francese e quello di Francesco I d'Este duca di Modena, al comando d'un vecchio guerriero, il quasi sessantenne principe Tommaso di Savoia Carignano che sogna di conquistare la città per poi volgersi a Milano. Pavia, 19.000 abitanti, non conosce la guerra da oltre un secolo: ricorda però gli orrori dei saccheggi e della violenza in altri tempi provocati dai francesi, e per questo motivo nobili, borghesi, popolani e persino preti e frati e donne combattono solidali al fianco della guarnigione cittadina. Dopo cinquantadue ininterrotti giorni di lotta, la vittoria incoronerà una tale prova corale. Avvalendosi di documenti e cronache del tempo, Luigi Casali e Mino Milani ripercorrono gli aspetti militari, civili, religiosi e di costume di quell'assedio.
13,00

L'altro Leonardo. Riflessioni su un'inquietudine

L'altro Leonardo. Riflessioni su un'inquietudine

Marco Giusfredi, Luigi Casali

Libro: Libro in brossura

editore: Univers

anno edizione: 2019

pagine: 208

Il volume raccoglie 102 tavole a colori di Marco Giusfredi con accurate note storiche di Luigi Casali. Le tavole interessano alcuni momenti della vita di Leonardo da Vinci, visti come esperienze di un uomo reale, vigoroso e debole, contraddittorio e determinato, razionale e onirico: viene dato rilievo alla persona che sta dietro al mito.
24,00

Napoleone anche a Pavia

Napoleone anche a Pavia

Luigi Casali, Marco Giusfredi

Libro

editore: Univers

anno edizione: 2018

24,00

Tribolamenti longobardi ovvero Capire stanca, ed è uno sforzo che consuma

Tribolamenti longobardi ovvero Capire stanca, ed è uno sforzo che consuma

Maria Chiara Succurro, Luigi Casali

Libro: Libro in brossura

editore: Univers

anno edizione: 2017

pagine: 136

Alcune impressioni su un popolo solo apparentemente perso nel tempo, evocate da miti e cronache (cronache spesso redatte dai vincitori, ma si tratta pur sempre di storia!), che si convertono, in questo lavoro a più mani, in immagini di uomini non troppo diversi da noi. Come dire: aspetti della condizione umana in cui riconoscersi, anche se i veri protagonisti di questi "tribolamenti" vestivano in modo un po' strano e si tagliavano i capelli solo sulla nuca. Un libro, quindi, che cerca di convertire il Mito in "plausibile".
25,00

Pavia assediata

Pavia assediata

Luigi Casali

Libro

editore: Effigie

anno edizione: 2015

pagine: 160

12,00

Dal quaderno del cauto osservatore della battaglia di Pavia. Ediz. italiana e inglese
40,00

La seconda campagna d'Italia di Napoleone

La seconda campagna d'Italia di Napoleone

Luigi Casali

Libro: Libro in brossura

editore: Iuculano

anno edizione: 2005

pagine: 160

18,00

Federico II di Prussia

Federico II di Prussia

Luigi Casali

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1990

pagine: 424

19,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.