Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luigi Capogrossi Colognesi

Le vie del diritto romano

Le vie del diritto romano

Luigi Capogrossi Colognesi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2023

pagine: 264

Tra le più importanti matrici intellettuali dell'Europa L'eredità romana non consiste solo in grandi monumenti, anfiteatri, acquedotti o strade, ma soprattutto nel suo diritto, un contributo originale, da cui si sviluppò la scienza giuridica, ancora oggi una grammatica condivisa, trama e ordito delle società e del potere. Essa si dispiega dall'universo medievale, il suo apogeo, alla rivoluzione americana e francese, al trionfo del capitalismo borghese fino al primo Novecento. Da Roma e Bisanzio (con Giustiniano), a Bologna, la prima facoltà di diritto, che lo diffuse in tutta l'Europa cristiana, il diritto romano è rimasto la principale fonte d'ispirazione dell'Europa continentale, dalla Francia di Napoleone alla Germania, dove ha vissuto una ennesima giovinezza nella temperie romantica della scuola storica di von Savigny.
16,00

De Francisci Pietro. Scritti scelti. Volume Vol. 3

De Francisci Pietro. Scritti scelti. Volume Vol. 3

Libro

editore: Jovene

anno edizione: 2024

pagine: 848

94,00

Lezioni di storia del diritto romano. Monarchia e repubblica
18,00

Remissio mercedis. Una storia tra logiche di sistema e autorità della norma
25,00

De Francisci Pietro. Scritti scelti

De Francisci Pietro. Scritti scelti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Jovene

anno edizione: 2023

pagine: 1144

115,00

Diritto e potere nella storia di Roma

Diritto e potere nella storia di Roma

Luigi Capogrossi Colognesi

Libro

editore: Jovene

anno edizione: 2007

pagine: XXII-386

32,00

Dalla storia di Roma alle origini della società civile. Un dibattito ottocentesco

Dalla storia di Roma alle origini della società civile. Un dibattito ottocentesco

Luigi Capogrossi Colognesi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2008

pagine: 296

Negli anni in cui grazie a Darwin si veniva compiendo una profonda rivoluzione nel campo della biologia e della scienza naturali, storici dell'antichità e studiosi di diritto romano tentarono anch'essi di proporre una nuova e diversa storia delle origini della società civile e dei suoi sviluppi. Si venne così realizzando un insieme di progetti scientifici, alcuni destinati a una ininterrotta fortuna, tutti legati a una visione della storia che riconosceva la civiltà europea contemporanea come suo naturale apogeo. È allora che lo studio del diritto romano, vecchio ormai di secoli, trova una nuova giovinezza, anzitutto a opera di Savigny e di coloro che fonderanno la moderna scienza giuridica. Nuovi quesiti intorno alla storia più remota delle società umane riproporranno un dibattito sulle origini della società civile e sulla sua evoluzione. Questo libro cerca di tracciare la storia di questi incontri fecondi e delle grandi aperture culturali e scientifiche da essi generati, evidenziando come nell'opera dei vari protagonisti, pur protesi verso età così remote, fosse sempre costante la preoccupazione e l'interesse per il presente.
24,50

Lezioni di storia del diritto

Lezioni di storia del diritto

Luigi Capogrossi Colognesi

Libro

editore: Jovene

anno edizione: 2008

pagine: 210

18,00

Scritti scelti

Scritti scelti

Luigi Capogrossi Colognesi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Jovene

anno edizione: 2010

pagine: 1400

112,00

Vespasiano e l'impero dei Flavi. Atti del Convegno (Roma, 18-20 novembre 2009)

Vespasiano e l'impero dei Flavi. Atti del Convegno (Roma, 18-20 novembre 2009)

Libro: Libro in brossura

editore: L'Erma di Bretschneider

anno edizione: 2012

pagine: 296

227,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.