Libri di Luigi Cadorna
Altre pagine sulla grande guerra. 28 luglio 1914-11 novembre 2018
Luigi Cadorna
Libro: Libro in brossura
editore: Elison Paperback
anno edizione: 2024
pagine: 202
Questo libro di memorie del generale Cadorna, il brillante comandante che guidò l'esercito italiano attraverso le tempeste della prima guerra mondiale fino alla tragedia di Caporetto, è molto più di una semplice cronaca. È un'avventura epica attraverso i corridoi del potere, dove l'onore e la politica si intrecciano in un intricato gioco di destini. Diviso in quattro atti avvincenti, il racconto inizia con un audace piano di intervento che potrebbe cambiare le sorti della guerra sulla fronte francese, mentre l'Italia ancora indugia nella sua neutralità incerta. Ma c'è di più dietro le quinte: la minacciosa ombra di una possibile violazione della neutralità svizzera getta un'oscura proiezione sullo scacchiere politico-militare. Nelle pagine seguenti, le mura della "Linea Cadorna" si ergono come guardiane silenziose di un confine in bilico tra la sicurezza e la furia delle armi. Ma sono davvero in grado di proteggere l'Italia da forze che minacciano di infrangere ogni barriera? E mentre la narrazione si snoda attraverso le intricanti trame dei giochi di potere internazionali, emergono storie di coraggio e tragedia sul campo di battaglia. Dalle sabbie infuocate della Libia alle maestose vette dell'Albania, gli uomini di Cadorna affrontano sfide che mettono a dura prova la loro lealtà e la loro resistenza. Pubblicato in un'epoca di turbolenza politica e fervore nazionalista, questo libro è un tesoro di verità nascoste e ambizioni umane. E mentre le pagine si svolgono, si svelano segreti che potrebbero sconvolgere le fondamenta stesse della storia.
Caporetto? Risponde Luigi Cadorna. Le argomentazioni del Generale Luigi Cadorna in risposta alla commissione d'inchiesta, rivisitate oggi dal nipote Carlo
Luigi Cadorna, Carlo Cadorna
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2020
pagine: 352
Nel Centenario della Grande Guerra sono riecheggiate vecchie polemiche contro il Generale Luigi Cadorna, Comandante Supremo (1914-1917), studiato e apprezzato all'estero quale stratega di prim'ordine. La visione obiettiva della sua opera è stata a lungo assente perché documenti importanti erano nascosti o trascurati. Però a distanza di un secolo dai fatti, molte critiche nei suoi confronti risultano ripetitive, superficiali e basate su pregiudizi. Ora interviene la Famiglia Cadorna con carte e argomenti completamente nuovi. Carlo Cadorna, militare ed esperto di questioni militari, conduce il lettore a comprendere quanto il Comandante Supremo decise con lo scopo di vincere la guerra, senza tacerne limiti ed errori. Il volume affianca la ristampa di "La guerra alla fronte italiana fino all'arresto sulla linea della Piave e del Grappa" (BastogiLibri, 2019) e costituisce un contributo fondamentale per stabilire la verità storica.
La guerra alla fronte italiana. Fino all’arresto sulla linea della Piave e del Grappa (24 maggio 1915-9 novembre 1917)
Luigi Cadorna
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2019
Si tratta della nuova edizione de "La guerra alla fronte italiana" del generale Luigi Cadorna (pubblicato nel 1921 e ristampato nel 1923). Sulla scorta di documenti ufficiali, il Cadorna ripristinò la verità dei fatti, evidenziando che la vittoria, dopo Caporetto, scaturì dalla ritirata sulla riva del Piave e dall’arroccamento sul Grappa, da lui fortificato con lungimiranza, nella ragionevole ipotesi di forzato ripiegamento del fronte. Ispirato da alto patriottismo e da serenità di giudizio, l’opera di Cadorna è fondamentale per lo studio della Grande Guerra.
Caporetto, risponde Cadorna. Le argomentazioni del Generale Luigi Cadorna in risposta alla Commissione d'inchiesta, rivisitate oggi dal nipote Carlo
Carlo Cadorna, Luigi Cadorna
Libro: Libro rilegato
editore: farsiunlibro.it
anno edizione: 2019
pagine: 475
Il Gen. Luigi Cadorna ed il nipote Col. Carlo, rispondono alle principali critiche rivolte al Generale per l'organizzazione e la conduzione della Guerra 1915-1918, mediante la presentazione di documenti inediti e di fondamentale importanza storica. Un vero trattato di strategia ed arte militare che consente, anche ai lettori meno esperti, di comprendere e distinguere quello che poteva essere organizzato meglio da quello che invece rientrava nelle caratteristiche dell'epoca nella quale i fatti si sono svolti. Leggendo questo libro il lettore potrà comprendere come la storiografia della Grande Guerra rappresenti a volte un falso storico, perchè come dimostrano i documenti all’interno, è stata scritta in gran parte da persone in conflitto d’interesse o perlomeno vittime di preconcetti ideologici.