Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luigi Belluzzo

Il wealth planning. Strumenti e soluzioni

Il wealth planning. Strumenti e soluzioni

Luigi Belluzzo

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2022

pagine: 707

La pianificazione patrimoniale è il processo in base al quale una proprietà è organizzata, detenuta e sviluppata nell’interesse dei suoi proprietari e, normalmente, delle generazioni successive. L’obiettivo di questo volume è di offrire una guida completa e approfondita per orientarsi all’interno del mondo del wealth planning. Il coinvolgimento della ricchezza e del risparmio privati, insieme all’attivazione delle molteplici energie imprenditoriali, è senza dubbio rilevante per il “sistema-paese” che può giovarsi anche del wealth planning, riducendo così i rischi e aumentando le prospettive di continuità patrimoniale, con conseguenti ricadute positive per tutta la comunità di riferimento. Attraverso il “cubo del wealth planning”, l’autore individua un modello e un metodo di lavoro per intersecare i principali vettori che influenzano le dinamiche della pianificazione patrimoniale, rendendo disponibili gli strumenti e le soluzioni in ottica di detenzione, governance e passaggio generazionale, elementi portanti del piano di continuità e di successione patrimoniale, familiare e d’impresa che caratterizzano il family business e gli high net worth individuals. I principali strumenti sono così approfonditi per fornire un quadro funzionale e analizzarne gli aspetti giuridici, tributari e di compliance. Grazie all’analisi di casi noti all’opinione pubblica, il lettore è in grado di trovare un pratico riscontro dei temi trattati, per una migliore comprensione della materia. Vengono esaminate le holding e gli strumenti societari, i trust, le fondazioni, i fondi, i vincoli di destinazione, i contratti fiduciari, le assicurazioni, i patti di famiglia, il testamento, le donazioni, gli accordi tra familiari, i family office e le family company, senza trascurare gli elementi caritatevoli, filantropici e il c.d. “Dopo di Noi”.
80,00

Guida alla pianificazione patrimoniale

Guida alla pianificazione patrimoniale

Luigi Belluzzo

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2010

pagine: 486

La pianificazione patrimoniale è il processo in base al quale una proprietà è organizzata, detenuta e sviluppata nell'interesse del suo proprietario e, normalmente, delle generazioni successive. La gestione del sistema "impresa famiglia - patrimonio" è così il prodotto di un'accurata pianificazione che nel tempo concili le esigenze di queste tre complesse dimensioni, dal punto di vista sia umano sia economico e patrimoniale. La diffusione di aziende a proprietà familiare pone al centro dell'attenzione il tema della continuità nel tempo del patrimonio della famiglia, unitamente alla necessità di prevedere adeguata protezione al capitale (anche umano) del family business, quale che sia la sua composizione patrimoniale (beni mobili, immobili, aziende, ecc.). Pianificare la circolazione e la detenzione del patrimonio familiare è dunque l'oggetto di interesse di questa pubblicazione, che tratta l'argomento con riferimento al mondo delle imprese e degli affari, con visuale pragmatica legata all'esperienza giuridica e tributaria, arricchita di esempi e modelli. Si analizzano così soluzioni di pianificazione patrimoniale tra cui: family office; pianificazione societaria italiana e internazionale; utilizzo di società holding; tax planning; trust; società fiduciaria; fondo patrimoniale; atto di destinazione; patti di famiglia; polizze assicurative; fondazioni.
65,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.