Libri di Luciano Romito
I suoni delle lingue. Manuale di fono-didattica. Italiano, spagnolo, francese, inglese, tedesco
Luciano Romito
Libro: Libro in brossura
editore: Amon
anno edizione: 2023
pagine: 410
La competenza linguistica, in una o più lingue straniere, oggi è condizione necessaria per ogni ambito lavorativo. Ciò impone nuove riflessioni sull’approccio didattico e sulle strategie da utilizzare per favorire un efficace apprendimento della lingua straniera. L’insegnamento tradizionale concentra l’attenzione sugli aspetti grammaticali, sulla morfologia, sulla sintassi, sull’interlingua e sui contrasti-contatti linguistici, mentre le ricerche recenti insistono sul piano prosodico e fonetico-fonologico. Spesso si insegna la lingua straniera utilizzando i suoni del proprio italiano regionale. Il presente manuale si pone l’obiettivo di approfondire quest’ultimo ambito, offrendo al docente gli strumenti per l’insegnamento. Comparando i sistemi fonologici delle lingue a confronto (italiano e LS) sarà possibile individuare e descrivere le differenze fonemiche sulle quali l’insegnante dovrà insistere al fine di sviluppare negli studenti una competenza linguistica completa.
Studenti stranieri e DSA. Extra-lingua: uno strumento didattico per comprendere le difficoltà di apprendimento negli studenti stranieri
Elvira Graziano, Luciano Romito
Libro: Copertina morbida
editore: libreriauniversitaria.it
anno edizione: 2022
pagine: 252
Il volume vuole contribuire fattivamente, dal punto di vista strettamente linguistico, alla comprensione delle difficoltà di apprendimento individuate negli studenti stranieri. Ci si pone, quindi, l'obiettivo di creare uno strumento pratico, immediato e di semplice utilizzo, che sia valido a prescindere dalle lingue materne degli studenti e che sia in grado di stabilire se i loro problemi siano di natura linguistica - e, quindi, da attribuire all'interferenza della lingua materna del soggetto sull'italiano L2/LS - oppure se siano spia di un disturbo da esaminare dal punto di vista medico-diagnostico.
30 anni di Laboratorio di fonetica. Studi in onore del prof. John Trumper
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 406
"Quaderni del Dipartimento di Linguistica" è una rivista scientifica inerente gli ambiti di ricerca del Dipartimento di Culture, Educazione e Società dell'Università della Calabria ed è censita dall'anvur per l'Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche e per l'Area 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche.
Manuale di linguistica forense
Luciano Romito
Libro
editore: Bulzoni
anno edizione: 2016
pagine: 370
In un paese in cui si effettuano milioni di ore di intercettazione, in cui ogni giorno i quotidiani pubblicano articoli su casi eclatanti scoperti grazie ad esse; in un paese in cui le intercettazioni si effettuano nelle cliniche e nei più alti livelli istituzionali, negli asili, nelle scuole e nelle università, nelle chiese e nelle caserme, nei giornali e nei media, in breve in tutti gli strati della società civile, istituzionale economica e finanziaria; in questo paese non esiste ancora una figura professionale, un protocollo e una metodologia scientificamente accettata riguardo la trascrizione delle intercettazioni e riguardo gli incarichi affidati dalle Procure e dai Tribunali per assolvere a tale compito. Questo volume, frutto di una esperienza educativa con non vedenti, con la collaborazione di esperti nei diversi settori, vuole essere il primo passo verso la creazione di un percorso didattico interdisciplinare finalizzato alla formazione della figura professionale di perito trascrittore in ambito forense. Il volume è arricchito da un CD-ROM contenente i testi in formato compatibile con il software Screen Reader per non vedenti.