Libri di Luciano Modica
Aspetta mezzanotte
Luciano Modica
Libro: Copertina morbida
editore: Marsilio
anno edizione: 2021
pagine: 256
Mauro Rapisardi è un professionista che, su mandato della magistratura, amministra aziende confiscate alla criminalità organizzata. L'ultimo suo incarico riguarda la Oran Ice, azienda di lavorazione e commercio di prodotti agrumicoli, sequestrata al clan Finocchiaro dopo l'arresto del boss, che domina la zona Nord della provincia di Siracusa. Nello svolgimento delle sue mansioni deve destreggiarsi tra Santo Lo Faro, l'infido prestanome della società, Loredana, la contabile ninfomane, e Lucia, l'algida e bellissima moglie del boss che funge da direttore commerciale dell'azienda. Rashid è un immigrato clandestino di origini ghanesi che lavora nei campi cercando di mettere qualche soldo da parte per consentire il viaggio verso l'Italia alla moglie e ai due figli rimasti in Ghana. Ogni notte, a mezzanotte, Rashid e la donna volgono lo sguardo alla stella Vega, e attraverso il suo luccichio, come fosse un alfabeto morse, si raccontano le loro giornate e le loro speranze. I guai per Mauro iniziano nel momento in cui si accorge che l'azienda si avvale di manodopera in nero, in gran parte costituita da clandestini. La sua indisponibilità a consentirne l'impiego nei campi costituisce un grave problema per il clan, disposto a tutto pur di far tornare l'uomo sui suoi passi. Quando si ritroverà con l'acqua alla gola, costretto a nascondersi da tutti, braccato sia dalla cosca che dalle forze dell'ordine, sarà in Rashid che Mauro cercherà un improbabile alleato. Un alleato che però ha qualcosa da nascondere.
Piove cenere
Luciano Modica
Libro: Libro in brossura
editore: Todaro
anno edizione: 2015
pagine: 220
Catania, la città ai piedi del grande vulcano, fa da teatro a un assassinio misterioso: un giovane militante dell'estrema destra viene ucciso in pieno centro storico. Le indagini del PM Biondi e del Commissario Miceli si concentrano sui centri sociali della sinistra antagonista e sui rapporti della vittima con il capo del Centro Nuova Patria (una sorta Casa Pound catanese). Quest'ultimo, soprannominato il Mago, è figlio dell'ultimo dei viceré catanesi, Il Duca, figura di potere capace di fungere da collettore tra la politica, l'imprenditoria e Cosa Nostra. La realizzazione di un nuovo centro commerciale, il più grande della città, scatena appetiti "pesanti" e furore criminale. È il Duca il grande burattinaio dell'operazione, un uomo da sempre abituato ad asservire tutto e tutti al suo volere. Ma il Destino è un dio capriccioso che detesta l'arroganza e ama giocare con le umane passioni. Come un filo d'Arianna l'iniziale omicidio condurrà il PM Biondi dentro le pieghe di una realtà oscura fatta d'intrallazzi e segreti inconfessabili.