Libri di Luciano Fonzi
L'esistenza autentica di Gioachino Rossini. Tra verità ignorate o nascoste
Luciano Fonzi
Libro: Libro in brossura
editore: Metauro
anno edizione: 2024
pagine: 154
La storia della medicina costituisce un campo di ricerca affascinante, specie, come in questo caso, quando riesce a gettare nuova luce su aspetti biografici trascurati e contribuendo a chiarire una delle personalità più enigmatiche di tutta la storia della musica. Il problema centrale, quello delle fonti, beneficia qui dell'enorme lavoro della Fondazione Rossini sull'epistolario rossiniano, dal quale sono tratte le lettere decisive ai fini del presente studio. Le precedenti ipotesi cliniche su Rossini ruotavano prevalentemente intorno a pareri psichiatrici redatti molti decenni fa, quando l'epistolario era ben lungi dall'essere ricostruito e pubblicato. Si può dire quindi che il libro del dott. Fonzi, grazie al felice connubio di accademismo clinico e passione rossiniana, rappresenti il più moderno contributo medico alla biografia del musicista pesarese, interessante soprattutto riguardo al secolare enigma del “silenzio compositivo” succeduto al Guillaume Tell.
Il diagramma del fiume Lo (Lo Shu), l'archetipo di quadrati magici numerici e l'I Ching il libro sapienziale tra i più antichi della storia, interpreti e protagonisti insieme di 3000 anni di storia
Luciano Fonzi
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 84
Il Lo Shu, l'archetipo dei Quadrati Magici Numerici, la cui origine leggendaria risale al periodo della dinastia Xia (2195-1675 a.C.) è entrato a far parte integrante di numerosi aspetti della cultura millenaria cinese ed è presente in tutti i campi del sapere in epoche e civiltà diverse. Lasciati guidare in un viaggio affascinante tra mitologia, divinazione e saggezza ancestrale, alla scoperta del suo potere simbolico nell'l'I Ching, il libro divinatorio-sapienziale di riferimento per imperatori e sovrani, nei princìpi dell'antica arte geomantica del Feng Shui oggi seguiti come sussidiari dell'architettura e nella pianificazione urbana delle città. Scoprirai come un simbolo millenario possa aprirti la mente a nuove prospettive e a una comprensione più profonda del legame tra l'uomo, la natura e l'universo, offrendoti una chiave di lettura del mutamento incessante che governa la realtà.
La solidità della pietra massonica. Tra realismo, leggende, miti e utopie
Luciano Fonzi
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2021
pagine: 152
"Questo volume si avventura in un percorso tra miti e riti, tra simboli e tradizioni iniziatiche. L'Autore si muove con sorprendente naturalezza tra i miti fondativi di quel sincretismo massonico che è cifra caratteristica della Libera Muratoria, contribuendo a ricostruire quel processo mitopoietico che la Massoneria speculativa ha imbastito sin dalle sue origini, a partire, ragionevolmente, dalla seconda meta del XVII secolo. Una mitopoiesi che giustifica la presenza, nel suo complesso deposito simbolico, di miti provenienti dalle tradizioni più diverse."
Il segreto dei due quadrati. Albrecht Dürer e la «Melencolia I»
Luciano Fonzi
Libro
editore: Tipheret
anno edizione: 2020
pagine: 132
Su Albrecht Dürer (1471-1528), artista tra i più ammirati e famosi del Rinascimento e maestro indiscusso dell'arte incisoria, vi è un vivo ritorno d'interesse testimoniato da una ricca e pregevole produzione letteraria e da mostre dedicate alle sue opere. Questo libro riporta sorprendenti enigmatici particolari sul Quadrato Magico della "Melencolia I" del tutto inediti, sebbene sia una tra le incisioni più famose e interpretate, e originali letture sull'incisione, derivanti dai risultati di una ricerca sulle origini storiche del Quadrato Magico e sulla sua incredibile congruenza con un equivalente Quadrato Magico in un tempio indiano, probabilmente il più antico della storia.
Anatomia funzionale e clinica dello splancnocranio
Luciano Fonzi
Libro
editore: Edi. Ermes
anno edizione: 2000
pagine: XV-338
Il libro vorrebbe proporsi per l'immediata consultazione delle nozioni indispensabili di anatomia descrittiva, topografica e morfostrutturale di base, come guida per individuare e valorizzare quei legami tra struttura, forma e funzione, fino alle soglie della patologia e come riferimento per rintracciare il valore ed il coinvolgimento di certe strutture nella pratica professionale. Ecco dunque, a corredo della trattazione, le note, le considerazioni di anatomia applicata e di carattere generale, i 'ricorda' e i richiami costanti ad una anatomia clinica ed applicata.
Anatomia dell'apparato stomatognatico
Luciano Fonzi
Libro
editore: Edi. Ermes
anno edizione: 1996
pagine: 214
Anatomia microscopica del dente e del parodonto. Con correlazioni clinico-funzionali. Testo-atlante
Luciano Fonzi, Riccardo Garberoglio, Carlo Zerosi
Libro
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 1991
pagine: 168
L'enigma Melencolia I: perché due diverse originali incisioni?
Luciano Fonzi
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2023
Un’inedita sorprendente e intellegibile scoperta: due incisioni originali della Melencolia I, realizzate intenzionalmente da Dürer, differenti per un particolare inconsueto simbolo numerico (un simil?) del quadrato magico proposto in due diverse versioni. Perché due incisioni? Perché due differenti “simil?” in sostituzione del numero 9? Dalle plausibili risposte a questi ed altri imprevisti “perché” lo spunto per originali inedite interpretazioni sul significato dell’incisione e del quadrato magico numerico.