Libri di Luciano Di Corinto
Miseria e nobiltà di una famiglia Lancianese
Luciano Di Corinto
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova Gutemberg
anno edizione: 2025
pagine: 146
"Da tanto sognavo di scrivere questa storia, essa, come potrete leggere in appresso, mi fu raccontata da una signora anziana, costei assieme al marito, ex colonnello dell’esercito Italiano durante l’ultimo conflitto mondiale, abitavano in uno dei quattro meravigliosi quartieri storici della nostra amata Lanciano. Conoscevo questa famiglia sin da giovane, solo quando però, assieme a mio fratello Antonio, costituimmo la nostra individuale impresa edile, ereditata da nostro padre Arturo, così, alcuni anni dopo aver creato la nostra società di fatto, fummo chiamati da questa nobile e ricca signora per effettuare lavori significativi di ristrutturazione nella loro residenza. Fu così che ritrovando per puro caso questa tavolozza raffigurante una bellissima e straordinaria ragazza, pensai bene quel giorno di restituirla alla proprietaria dell’immobile, che stringendola sul proprio petto, si commosse, pianse e subito dopo decise di raccontarmi questa magnifica e straordinaria storia, colma di eventi belli e brutti da sembrare un romanzo, appena uscito dalla famosa penna del grande Camilleri."
La ricciarella. Il secondo miracolo eucaristico di Lanciano, tra fantastico e reale
Luciano Di Corinto
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nuova Gutemberg
anno edizione: 2024
pagine: 220
Vi presento una storia straordinaria, vi racconterò, romanzando, il secondo miracolo eucaristico, avvenuto in questa stupenda e meravigliosa città di Lanciano, molti anni dopo il primo e ancor più straordinario miracolo, avuto luogo tra il VII/VIII secolo, e da quel tempo custodito nella chiesa di San Francesco nel cuore della nostra amata città. Una storia straordinaria che ha acceso a tal punto la mia fantasia che io non posso non raccontarvela.
Angiolina. La vera storia di una ragazza sedicenne innamorata di...
Luciano Di Corinto
Libro
editore: Nuova Gutemberg
anno edizione: 2021
pagine: 176
"Storie semplici che, come nei precedenti romanzi e racconti, il nostro Luciano, riesce a far arrivare direttamente al cuore. Un intreccio intessuto tra il presente fatto di valori e sentimenti e un passato doloroso e angoscioso, sullo sfondo storico dei padroni della seconda guerra mondiale. Angiolina e le sue coprotagoniste, in questo rimando, sono disegnate dal nostro Luciano con il solito tratto delicato e allo stesso tempo donne tenaci e segnate dalla sorte che, nel bene e nel male, costruisce i perimetri tortuosi delle loro vite fino al giusto e glorioso lieto fine! Scrittura semplice, sintassi lineare di facile e piacevole lettura." (Rosanna D’Urbano)
La straordinaria vita della mitica Maria Cazzitt' la lancianese
Luciano Di Corinto
Libro
editore: Nuova Gutemberg
anno edizione: 2019
pagine: 266
"Scrivere un libro, oggi, per chi non è un vuoto riempito e pompato dalla macchina mediatica di opinionisti e critici della critica critica, potrebbe sembrare l’autentica realizzazione dell’ “arte di Maria Cazzitt”! Nel mondo del virtuale nel quale conta esclusivamente un poco virtuoso profitto, un mondo dal quale la realtà vissuta e la storia sono sempre più distanti ed assenti, il mondo nel quale il logico passaggio generazionale si trasforma in scontro tra passato e presente, con una selvaggia e inconsulta libidine di rottamazione di tutto ciò che non è funzionale al disegno di un’epoca falsamente contemporanea, la memoria, anche se trasfigurata dalla fantasia, diventa uno strumento indispensabile di sopravvivenza della cultura, quella autentica, anche se non ufficiale. Così, nell’epoca della fredda tecnologia che stravolge forme e ruoli, riproporre, sommessamente ed umilmente, la dimensione dei sentimenti autentici e delle piccole-grandi storie individuali è manifestazione di eroismo!"