Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lucia Floridi

La guerra di Troia

La guerra di Troia

Eric H. Cline

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2018

pagine: XIV-130

Dall’Iliade di Omero, la guerra di Troia ha da sempre affascinato l’umanità. Ma dove finisce il mito e dove comincia la storia? Questo libro investiga due questioni di base: la guerra di Troia ha avuto luogo e, se sì, dove? Cline parte dalle testimonianze, letterarie e archeologiche, per ricostruire il panorama di un conflitto causato non tanto dal rapimento della donna più bella del mondo, ma da motivi economici o politici ben più stringenti. Una vicenda che spazia da Oriente a Occidente: se ne parla già in una saga ittita, con versioni successive, alternative o a continuazione, fino all'Eneide di Virgilio. E attraverso gli scavi a Hissarlik in Turchia i suoi connotati si fanno sempre più concreti.
14,90

Voci e silenzi di Briseide Da Omero a Pat Barker

Voci e silenzi di Briseide Da Omero a Pat Barker

Lucia Floridi

Libro: Libro in brossura

editore: Pàtron

anno edizione: 2024

pagine: 190

Gli studi dedicati a Briseide non sono molti, e il personaggio, a differenza di altre figure del mito, ha goduto, nel corso dei secoli, di una fortuna sostanzialmente limitata, almeno fino all'età contemporanea. In anni recenti, infatti, l'interesse nei suoi confronti sembra essersi risvegliato, complice il fenomeno del retelling del mito in chiave femminile. In queste pagine, rielaborando i materiali e svolgendo nuove ricerche, l'autrice traccia, in modo panoramico e selettivo, senza pretese di completezza, la storia della fortuna (e della sfortuna) di Briseide, da Omero a oggi.
16,00

Atene. Nascita di una grande civiltà

Atene. Nascita di una grande civiltà

Anthony Everitt

Libro: Libro rilegato

editore: Hoepli

anno edizione: 2017

pagine: XXXIV-558

Le imprese di Atene hanno lasciato una traccia profonda nella cultura occidentale. Gli Ateniesi hanno inventato la prima vera democrazia della storia (anche se includeva solo i maschi adulti), trasformando così la nozione stessa di governo. Hanno fondato il concetto di filosofia, affrontando per primi questioni su cui i pensatori si arrovellano ancora oggi; hanno plasmato le arti della tragedia e della commedia, dell'architettura e della scultura; hanno posto le basi per lo studio della storia. Ma in che modo una piccola comunità di circa 200.000 anime è riuscita a dar vita a geni assoluti negli ambiti più diversi e a gettare le fondamenta dell'universo intellettuale contemporaneo? È proprio a questa domanda che Everitt cerca di rispondere, facendo di Atene stessa la protagonista della storia. Attraverso il racconto di straordinarie avventure e di incredibili rovesci di fortuna, "Atene. Nascita di una grande civiltà" celebra la città-stato che trasformò il mondo – dalla rivoluzione democratica che segnò l'inizio della sua ascesa, all'età dell'oro della sua politica e della sua cultura, fino al declino, che la vide mutarsi nell'equivalente antico di una città universitaria dei nostri giorni. Everitt ricostruisce la storia di Atene attraverso i ritratti indimenticabili di quegli Ateniesi astuti, pieni di talento, ambiziosi e senza scrupoli che determinarono l'ascesa della città: Temistocle, brillante stratego navale che guidò i Greci a una vittoria decisiva contro il nemico persiano; Pericle, senza dubbio lo statista più grande; Alcibiade, scaltro e sfuggente, che cambiò più di una volta bandiera durante la guerra del Peloponneso – e cadde assassinato, sommerso da una pioggia di frecce. Ma il volume offre anche il racconto, vivido e avvincente, delle battaglie epocali a cui il mondo greco deve la sua identità: tra queste, le Termopili, Maratona, Salamina. Everitt sa unire al rigore dell'analisi storica la ricostruzione appassionante degli episodi che meglio restituiscono le atmosfere emozionanti e straordinarie della Grecia antica.
29,90

Il caffè letterario. Epica. Per le Scuole superiori

Il caffè letterario. Epica. Per le Scuole superiori

Diego De Costanzo, Lucia Floridi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Atlas

anno edizione: 2017

pagine: 380

14,50

Il caffè letterario. Ediz. verde. Volume unico. Con Laboratorio di lingua italiana. Con Antologia attiva. Per le scuole superiori
33,90

Perseo e Medusa. Che mito!

Perseo e Medusa. Che mito!

Lucia Floridi

Libro: Libro in brossura

editore: Gallucci

anno edizione: 2023

pagine: 48

Il re Polidette vorrebbe sposare Danae, ma lei ha un figlio, Perseo. Per sbarazzarsi di lui, gli affida un’impresa impossibile: sconfiggere Medusa, un mostro terribile che trasforma in pietra chiunque la guardi… Età di lettura: da 6 anni.
4,99

Allos idem. Versionario bilingue. Per il triennio delle Scuole superiori

Allos idem. Versionario bilingue. Per il triennio delle Scuole superiori

Gisella Turazza, Mauro Reali, Lucia Floridi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Loescher

anno edizione: 2020

pagine: 768

Questo volume è parte dell'opera "Allos Idem" corso di Greco destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Il volume fornisce gli strumenti per il ripasso delle regole fondamentali della sintassi greca e latina e per l'approfondimento delle più significative voci dell'antichità, con particolare riferimento alle intersezioni tra le due discipline: due lingue ma soprattutto due mondi a confronto, insieme alle origini della nostra civiltà.
37,00

Perseo e Andromeda. Che mito!

Perseo e Andromeda. Che mito!

Lucia Floridi

Libro: Libro in brossura

editore: Gallucci Bros

anno edizione: 2023

pagine: 54

Perseo sta volando sulle coste dell’Etiopia quando vede una fanciulla incatenata a una roccia in mezzo al mare. È Andromeda, la figlia del re, e un terribile mostro la minaccia. Riuscirà l’eroe a salvarla? Età di lettura: da 6 anni.
6,90

Bellerofonte e la Chimera. Che mito!

Bellerofonte e la Chimera. Che mito!

Lucia Floridi

Libro: Libro in brossura

editore: Gallucci

anno edizione: 2023

pagine: 48

La Chimera è una creatura spaventosa. Ha il corpo di un gigantesco leone, con una testa di capra sul dorso e un serpente velenoso al posto della coda. Solo Bellerofonte potrà sconfiggerla, con l’aiuto del suo cavallo alato Pegaso. Età di lettura: da 6 anni.
4,99

Dedalo e Icaro. Che mito!

Dedalo e Icaro. Che mito!

Lucia Floridi

Libro: Libro in brossura

editore: Gallucci

anno edizione: 2023

pagine: 48

Il grande architetto e inventore Dedalo da anni lavora nell’isola di Creta. Vorrebbe tornare a casa con il figlio Icaro, ma il re Minosse li tiene prigionieri. Un giorno osserva uno stormo di uccelli e ha un’idea: costruire delle ali per volare via!v Età di lettura: da 6 anni.
4,99

Narciso. Che mito!

Narciso. Che mito!

Lucia Floridi

Libro: Libro in brossura

editore: Gallucci

anno edizione: 2023

pagine: 48

Narciso è un ragazzo bello e altezzoso. La ninfa Eco se ne innamora perdutamente, ma il giovane la tratta con tale disdegno, che lei si lascia consumare dal dolore. La punizione di Nèmesi, dea della vendetta, gli darà qualcosa su cui riflettere… Età di lettura: da 6 anni.
4,99

Dictum factum. Percorsi di ripasso e recupero del latino. Per i Licei e gli Ist. magistrali. Volume Vol. 1

Dictum factum. Percorsi di ripasso e recupero del latino. Per i Licei e gli Ist. magistrali. Volume Vol. 1

Lucia Floridi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Hoepli

anno edizione: 2012

pagine: VI-154

11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.