Libri di Lucia Amara
Questo corpo è un uomo. Quaderni 1945-1948
Antonin Artaud
Libro: Libro in brossura
editore: Neri Pozza
anno edizione: 2024
pagine: 352
Nell’ospedale psichiatrico di Rodez (1943- 1946) e nella casa di cura del dottor Delmas a Ivry (1946-1948), Antonin Artaud riempie 404 quaderni di scuola a quadretti con febbrili, disordinate annotazioni a matita e a penna, intercalate da schizzi e disegni a volte sovrapposti alla scrittura. Da questa mole imponente, che non è possibile definire un’opera, Lucia Amara ha composto una antologia, scegliendo 21 quaderni e ordinandoli secondo cinque categorie, che corrispondono a temi e concetti che ritornano ossessivamente nel pensiero di Artaud di quegli anni: “corpo”, “Dio”, “soffio”, “nome”, “teatro”. Operazione legittima, se lo stesso Artaud aveva estratto dai quaderni i testi che saranno pubblicati da Paule Thévenin nel 1978 col titolo "Suppôts et Suppliciations" e tanto più giustificata, dal momento che, senza minimamente alterarle (i quaderni sono riprodotti integralmente), riesce a rendere in qualche modo leggibili annotazioni in apparenza caotiche e asistematiche. «La cavalcata abracadabrante del corpo attraverso i totem di una cultura crollata ancor prima d’aver preso corpo» – come Artaud definisce in "Suppôts et Suppliciations" la sua «revisione ansimante» della cultura occidentale – non soltanto non ha perso nulla della sua inquietante attualità, ma ci obbliga anche a una resa dei conti che sappiamo di non poter più prorogare.
Alfabeto delle carni
Lucia Amara, Gloria Dorliguzzo
Libro
editore: Congerie
anno edizione: 2024
pagine: 50
Estate di versi. Poesie del solleone. 2° Premio Antonino Russo Giusti
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Letterarie Il Tricheco
anno edizione: 2021
pagine: 390
Molti poeti in occasione del concorso estivo hanno scritto le loro liriche e messo per iscritto le loro sensazioni sia con le poesie sia con i racconti.
L'anno che verrà. Agenda Letteraria Perpetua
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Letterarie Il Tricheco
anno edizione: 2020
pagine: 512
Agenda letteraria perpetua, che ha come protagonisti ventiquattro poeti Italiani contemporanei che si sono distinti nell'ambito letterario. Dodici schede di grandi poeti della Storia della Letteratura Italiana, dodici schede dei profili Astrologici (segno per segno), ricette regionali, curiosità, aforismi, Santi del mese con le rispettive preghiere, e quant'altro. E la puoi adattare a qualsiasi anno in avvenire... ottimo come idea regalo!
Teatro infantile. L'arte scenica davanti agli occhi di un bambino
Chiara Guidi, Lucia Amara
Libro: Libro in brossura
editore: Luca Sossella Editore
anno edizione: 2019
pagine: 175
Il Teatro infantile nasce a Cesena nel 1992, quando una delle formazioni teatrali più radicali della scena contemporanea, la Socìetas Raffaello Sanzio, invoca lo sguardo dei bambini sulla propria arte, dando vita a opere visionarie e originando un esercizio infante che ancora oggi prosegue nella ricerca di Chiara Guidi, tra i fondatori della compagnia. Si narra di un'origine in cui la fiaba ha preso letteralmente corpo, investendo mondo animale, spazi extrateatrali, sperimentazione vocale e sonora; e di una vocazione iniziatica che presto ha coinvolto i bambini nel gioco scenico. Per seguirne il passo, questo libro affida il racconto a due punti di vista: quello interiore e rabdomantico dell'artista - un moto circolare che muove tra ricordi, immagini, idee e intuizioni - e quello prospettico di un'osservatrice esterna, Lucia Amara, che per la distanza e al contempo la verticalità della sua veduta crea connessioni con il pensiero e l'azione di filosofi, pedagogisti e linguisti per ritrovare il lavoro di Chiara su un orizzonte più ampio.