Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Zaia

Autonomia. La rivoluzione necessaria

Autonomia. La rivoluzione necessaria

Luca Zaia

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2024

pagine: 176

La grande riforma dello Stato spiegata per la prima volta ai cittadini Questo libro rappresenta l’occasione di parlare ai cittadini, in maniera semplice e diretta, di autonomia e dei principi che l’hanno ispirata, e sancisce l’impegno politico del presidente della Regione Veneto Luca Zaia, da sempre in prima linea nel sostenere quella che definisce «la madre di tutte le riforme». In che cosa consiste davvero l’autonomia? E come potrà cambiare in meglio la vita dei cittadini? L’autore riporta la discussione sul piano pragmatico, di chi vive e lavora sul territorio, mostrando perché la svolta andrà a beneficio di tutte le regioni. E smonta le obiezioni e le strumentalizzazioni di quanti additano l’autonomia come una minaccia all’unità del paese e difendono un sistema che ha contribuito a creare le attuali diseguaglianze. L’autonomia è, per Luca Zaia, la rivoluzione pacifica in grado di rilanciare la crescita.
18,00

Fa' presto vai piano. La vita è un viaggio passo a passo

Fa' presto vai piano. La vita è un viaggio passo a passo

Luca Zaia

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2023

pagine: 240

A metà degli anni Ottanta Luca Zaia era un diciottenne che si affacciava alla vita senza mai aver messo piede fuori dalla provincia. Forte dei suoi sogni di ragazzo, tra le certezze di un’esistenza scandita dai ritmi della natura e le incognite di un mondo tutto da scoprire, si troverà di fronte una realtà ben più complessa di quella del paese da cui è partito. Con la distanza della maturità e lo stile scanzonato dei racconti d’avventura, rievoca il viaggio in cui per la prima volta ha posato uno sguardo consapevole su se stesso e sulla vita, per consegnare ai giovani convinzioni e valori che lo guidano tuttora. Ripercorrendo tappa dopo tappa i luoghi di quell’avventura, confronta le possibilità di oggi con le difficoltà di ieri, le speranze di una generazione e le promesse della storia, tra intuizioni e desideri, aspettative e fuoriprogramma. Muovendosi per le strade d’Europa a bordo di una 2 Cavalli, racconta lo stupore nella «scoperta» dell’altro, l’esperienza delle frontiere, fisiche e psicologiche, la verità di una «terra promessa», la Spagna, sospesa tra nostalgia e progresso, lo smarrimento davanti al limite estremo, la malinconia del distacco e la libertà della memoria che resta, ma adattandosi all’età e all’esperienza. Il tempo del viaggio si dilata e nel susseguirsi di incontri ed eventi, i pensieri e le considerazioni di quei giorni si alternano alle immagini di paesaggi e città, in una profonda riflessione su come si diventa adulti, sulla passione per le idee e per la vita.
19,00

Obiettivo zootecnico sui collies. Rough, smooth, border, bearded, shetland

Obiettivo zootecnico sui collies. Rough, smooth, border, bearded, shetland

Fabio C. Fioravanzi

Libro: Libro in brossura

editore: Crepaldi

anno edizione: 2022

pagine: 294

Questo libro tratta concretamente dei Collies fornendo le informazioni necessarie. Fabio C. Fioravanzi si è fatto aiutare da specialisti di una materia piuttosto dell'altra, quindi sheepdog, agility, altre discipline di utilizzo, toelettatura, argomenti veterinari e di allevamento integrano i capitoli dell'autore. Fiore all'occhiello del volume è la vasta iconografia a cui l'autore ha prestato la massima attenzione raccogliendo tantissime foto nelle più disparate situazioni. Il tutto si avvale di ben cinque prefazioni di personaggi di prestigio: Donatella Rettore, Luca Zaia, Maria Teresa Garabelli, Simone Faccio e Filippo Ripoli. Parte del ricavato andrà in beneficienza alla Fondazione Città della Speranza per la ricerca sulla oncoematologia infantile.
33,00

I pessimisti non fanno fortuna. La sfida del futuro come scelta

I pessimisti non fanno fortuna. La sfida del futuro come scelta

Luca Zaia

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2022

pagine: 208

Con la schiettezza e la passione che lo hanno reso una delle figure più popolari e vicine ai cittadini, Luca Zaia si racconta per recuperare attraverso i ricordi lo slancio di un paese in cui «mai è mancata la forza per guardare al futuro con ottimismo, anche nei momenti peggiori. Mai si è spezzato quell’ingranaggio che, di generazione in generazione, ci ha trasmesso la voglia di rispondere a qualsiasi cambiamento, anche il più inaspettato, impegnandoci a costruire qualcosa di nuovo». Per valutare insieme premesse e conseguenze delle scelte che abbiamo davanti, ripercorre alcune soglie simboliche che nella storia collettiva e individuale hanno segnato altrettante svolte determinanti per la crescita dell’Italia. Dal Veneto degli anni sessanta al benessere diffuso, dal confronto con l’immaginario televisivo all’avvento dei consumi di massa, dal falso mito di un ambiente incontaminato alle guerre le cui atrocità arrivano in diretta sui nostri schermi, si misura con temi spinosi e pregiudizi. Ne ricava indicazioni e spunti per definire quanto ancora resta da fare su questioni che, oggi più che mai, ci riguardano tutti da vicino: la conversione ecologica, le migrazioni, i diritti universali, la parità effettiva e non solo enunciata, le nuove povertà, il rapporto con i giovani, vero motore della rinascita, fino al traguardo di un’autonomia responsabile. Con la concretezza dell’amministratore e al di là di ogni barriera ideologica, Luca Zaia mostra che, se i mutamenti mettono inevitabilmente di fronte a problemi sconosciuti, dobbiamo però saperne cogliere anche le straordinarie opportunità. Nella testimonianza di chi non smette di credere nel futuro, un invito a esercitare la libertà di scelta, non cedendo al pessimismo, «l’ultimo atteggiamento di cui ha bisogno la nostra comunità di fronte alle sfide che la attendono e che sono altrettanto dure rispetto a quelle in cui è già impegnata».
18,00

Ragioniamoci sopra. Dalla pandemia all'autonomia

Ragioniamoci sopra. Dalla pandemia all'autonomia

Luca Zaia

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2021

pagine: 208

«Mi definisco "amministratore" perché tale mi sento. Non mi sono mai nascosto: ho avuto anch'io paura, soprattutto nei primi giorni della pandemia; l'ho condivisa con tutti i cittadini e abbiamo capito insieme, strada facendo, che le "istruzioni per l'uso" non le conoscevamo semplicemente perché non c'erano». Il ragazzo della Marca trevigiana diventato ministro delle Politiche agricole a soli quarant'anni è cresciuto. È l'uomo riconfermato alla guida della Regione Veneto per il terzo mandato consecutivo. Riflettere sulle scelte compiute nelle drammatiche ore dell'emergenza Covid-19 gli ha fornito lo slancio per ripercorrere le tappe fondamentali in cui si sono formati e consolidati valori e principi della sua attività istituzionale. Luca Zaia si confronta con le sue umili origini, in una famiglia segnata dall'esperienza dell'emigrazione e del duro lavoro, racconta gli anni degli studi e la scoperta della vocazione al servizio delle istituzioni come riscatto per la sua gente, dall'incontro con la Liga al legame con il territorio, dai successi delle Colline del Prosecco patrimonio Unesco al confronto serrato con le catastrofi climatiche, fino alla gestione di un sistema sanitario d'eccellenza, che ha dato il massimo davanti alle sfide della pandemia ed è stato indicato in ambito internazionale come un esempio da imitare. Infine, ritornando sulle lezioni apprese e sul ruolo trainante del Veneto come laboratorio di buone pratiche e innovazioni, fa il punto sui più importanti cambiamenti in atto, dalla semplificazione amministrativa alla collaborazione tra sindaci e governatori, fino alla madre di tutte le riforme, quell'autonomia che è la chiave per la transizione verso un federalismo regionale e che appare ancora più urgente oggi, per ridare speranza alla comunità e non sprecare una preziosa occasione di rinascita.
17,00

I giorni di Vaia. Diario dal campo

I giorni di Vaia. Diario dal campo

Gianpaolo Bottacin

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2019

pagine: 192

Emozioni, ansie, paure, ma anche decisioni delicate prese con forza e senza esitazioni, raccontate in un diario che ripercorre il disastro che ha colpito il Veneto lo scorso autunno. Un piccolo libro documento in cui, con penna fluida, l’autore fotografa in presa diretta i giorni di Vaia. Una carrellata di episodi collegati da un filo logico conduttore rappresentato dalla narrazione vissuta sul campo, ma al contempo anche un libro in cui, attraverso diversi flash back, si provano a denunciare le tante disfunzioni di uno Stato, quello italiano, in cui burocrazia e normative a volte inadeguate spesso sono causa di freno nella corsa verso il progresso. Prefazione di Angelo Borrelli e introduzione di Luca Zaia.
18,00

Successo insuccesso. Storia di due impostori

Luigi Sposato

Libro: Libro rilegato

editore: CLEUP

anno edizione: 2025

pagine: 194

Un libro autobiografico pensato per i giovani e gli adulti che intendono crescere sia a livello personale sia professionale. È rivolto agli imprenditori che desiderano far crescere la propria azienda e motivare il proprio team, ma anche a genitori e a chiunque voglia migliorare le proprie relazioni e vivere una vita più soddisfacente. L’autore condivide le sue esperienze personali, arricchite da aneddoti, metafore e esempi concreti, offrendo spunti pratici e ispirazione. Non si tratta di un libro da leggere passivamente, ma di un testo da riflettere e interiorizzare, grazie alla profondità delle tematiche trattate. Prefazioni di Luca Zaia e Tiziano Treu.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.