Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Trabattoni

La città e la memoria. L'esperienza dello studio di Michele de Lucchi a Lodi

La città e la memoria. L'esperienza dello studio di Michele de Lucchi a Lodi

Luca Trabattoni

Libro: Libro in brossura

editore: Canova

anno edizione: 2020

pagine: 120

L'architetto Michele De Lucchi nel corso di pochi anni ha disegnato progetti e realizzato opere di architettura a Lodi che hanno in comune il tema della costante relazione con la memoria della città. Sono documentati con disegni e fotografie 4 opere di architettura e 3 progetti per il Comune lombardo.
18,00

L'incerto abitare. Gli spazi collettivi all’interno della residenza ad alta densità

L'incerto abitare. Gli spazi collettivi all’interno della residenza ad alta densità

Luca Trabattoni

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2020

pagine: 218

Di fronte ai cambiamenti delle dinamiche sociali, il tema dell’abitare è in continuo assestamento per rispondere alle esigenze delle persone. Il testo analizza l’housing ad alta densità confrontandosi con il tema degli spazi collettivi. Questa espansione della dimensione domestica viene affronta attraverso un excursus storico e attraverso il confronto con alcuni casi studio contemporanei per provare a definire una lettura progettuale dell’uso dello spazio collettivo come strumento di composizione spaziale e tipologica.
20,00

Progettare lo spazio minimo delle maxi-caravan. Qualità, ergonomia e fruizione degli ambienti interni

Progettare lo spazio minimo delle maxi-caravan. Qualità, ergonomia e fruizione degli ambienti interni

Carlo Berizzi, Margherita Capotorto, Luca Trabattoni

Libro: Libro in brossura

editore: Crippacampeggio srl

anno edizione: 2024

pagine: 134

Il laboratorio di ricerca AUDe (Architecture and Urban Design) dell'Università di Pavia, in collaborazione con l'azienda Crippaconcept dal 2018, si dedica alla ricerca sul turismo sostenibile all'aria aperta, con un focus particolare sulle case mobili. Questa iniziativa mira a elevare la qualità del turismo outdoor integrando soluzioni abitative mobili che rispettino l'ambiente, attraverso l'adozione di pratiche sostenibili, l'economia circolare, e l'uso di materiali naturali, riciclati e riciclabili. La collaborazione tra AUDe e Crippaconcept ha portato allo sviluppo di nuove proposte progettuali che rispondono alle esigenze di sostenibilità ambientale senza trascurare quelle della produzione industriale, proponendo un modello innovativo per il settore del turismo all'aria aperta.
19,90

L'abitare incerto

L'abitare incerto

Luca Trabattoni

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2013

pagine: 196

Di fronte alla crisi dell'abitare contemporaneo, la ricerca sviluppa il tema degli spazi collettivi, come "nuovo" sistema aggregativo del complesso residenziale, nel tentativo di stabilire delle coordinate per la progettazione attraverso l'analisi di casi studio passati e attuali.
43,00

Mobile Home per il turismo all'aria aperta. Storia evolutiva
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.