Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Lambertini

Economia internazionale e politica economica. Contributi in ricordo di Gianpaolo Rossini

Economia internazionale e politica economica. Contributi in ricordo di Gianpaolo Rossini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2024

pagine: 168

Il volume si propone di ripercorrere il contributo scientifico di Gianpaolo Rossini, prematuramente scomparso nel giugno 2020, raccogliendo saggi brevi in tre fra gli ambiti principali della sua attività di ricerca: l'economia internazionale, la teoria dell'impresa e la politica economica. I lavori raccolti nel volume si pongono l'obiettivo di indagare temi rilevanti per la discussione pubblica e la politica economica, con un linguaggio accessibile anche a un lettore non specialista. Gianpaolo Rossini ha insegnato a lungo Politica economica all'Università di Bologna.
18,00

Teoria dei giochi per le scienze sociali. Un'introduzione

Teoria dei giochi per le scienze sociali. Un'introduzione

Luca Lambertini

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2023

pagine: 312

Individui, imprese e governi adottano sistematicamente comportamenti strategici, nel bene e nel male. Nel corso degli ultimi decenni, la teoria dei giochi è diventata il principale strumento usato dalle scienze sociali per comprendere, prevedere e regolare l'interazione strategica tra agenti che perseguano obiettivi conflittuali. Il volume offre un'introduzione ai principi fondamentali della teoria dei giochi e un panorama delle sue applicazioni a situazioni reali, nei campi dell'economia, della politica e delle relazioni internazionali, fornendo, in ogni capitolo, suggerimenti per ulteriori letture di approfondimento. L'accessibilità degli argomenti illustrati è facilitata da uno stile espositivo chiaro seppur rigoroso e la lettura del libro non richiede alcuna particolare familiarità con l'analisi matematica.
31,00

Guida all'analisi dei rischi assicurabili. Imprese professionisti famiglie

Guida all'analisi dei rischi assicurabili. Imprese professionisti famiglie

Luca Lambertini

Libro: Libro in brossura

editore: Assinform

anno edizione: 2021

pagine: 544

120,00

Economia industriale

Economia industriale

Luís Cabral

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2018

pagine: 507

Negli ultimi decenni l'economia industriale si è evoluta moltissimo, sviluppando legami con discipline contigue come la finanza, il marketing, le scienze politiche e naturalmente la giurisprudenza. La nuova edizione di questo testo già ampiamente affermato presenta un quadro della materia aggiornato, esaustivo e nello stesso tempo rigoroso. Ancor più che nella prima edizione, lo stile vivace contribuisce a farne uno strumento estremamente adatto a presentare la disciplina anche a studenti che non frequentino corsi di laurea nell'ambito delle Scienze economiche. L'uso della matematica è contenuto in appositi riquadri che illustrano i modelli principali in modo accessibile e nel contempo dettagliato, consentendo la fruizione del testo principale anche senza affrontarne i passaggi. L'esposizione dedica particolare attenzione all'interpretazione intuitiva dei risultati teorici e alle loro implicazioni in termini di politica della concorrenza, ed è corredata di numerosi esempi concreti che aiutano ad apprezzare appieno il legame fra la teoria e i mercati reali.
42,00

Guida tecnica e commerciale per l'intermediazione assicurativa
90,00

L'altra stanza

L'altra stanza

Luca Lambertini, Michele Melli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2015

pagine: 171

Alessandro è un giovane commesso in una boutique di lusso bolognese; la sua vita scorre come quella di migliaia di coetanei, tra lavoro, feste, bevute al sabato sera, concerti rock. Con Riccardo, suo grande amico, parrucchiere, condivide la passione per la musica. Intorno a loro, Laura, fidanzata di Ale, ed Elena, che si impone tra le numerose fiamme di Riccardo. Approfittando dell'acquisto di una nuova automobile, Alessandro decide di andare insieme all'amico al concerto del loro idolo rock a Milano. I due non possono sapere che lungo la strada è in agguato il destino...
14,00

Organizzazione industriale. Concorrenza, strategia, regole

Organizzazione industriale. Concorrenza, strategia, regole

Paolo Garella, Luca Lambertini

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2002

pagine: 450

Lo studio dell'economia industriale fa parte integrante del curriculum degli esperti di economia destinati a lavorare nelle imprese, nel settore finanziario o negli enti pubblici. L'analisi teorica del ruolo delle imprese nei mercati ha compiuto enormi progressi negli ultimi tre decenni, contribuendo non poco all'evoluzione del modo di pensare e di agire degli attori che operano nei mercati stessi, dalle Autorità antitrust ai dirigenti d'azienda. Il libro presenta una visione d'insieme dei principali temi della materia, tramite una esposizione tagliata in modo da fornire un accesso graduale ai problemi, e si rivolge a studenti delle Facoltà di Economia, Scienze politiche, Ingegneria, Scienze statistiche, combinando il punto di vista dell'economista puro con quello del futuro quadro dirigente. La prima parte del volume tratta della concorrenza e del potere di mercato senza ricorrere formalmente alla teoria dei giochi, che viene invece applicata nella seconda parte, dove si affronta lo studio dell'interazione strategica tra imprese. In tal modo l'apprendimento si compone di due fasi: la prima aiuta a familiarizzare con i temi dell'economia industriale e con le tecniche di costruzione di semplici schemi analitici, la seconda completa il quadro con la dimensione dell'interazione strategica.
36,50

Esercizi di microeconomia

Esercizi di microeconomia

Roberto Cellini, Luca Lambertini

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 1997

pagine: 368

26,00

Differenziazione del prodotto e comportamenti strategici

Differenziazione del prodotto e comportamenti strategici

Luca Lambertini

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 1996

pagine: 204

La teoria della differenziazione del prodotto rappresenta una delle linee principali lungo le quali si sta sviluppando la moderna teoria dell'organizzazione industriale. A lungo, l'economia industriale ha trascurato il fenomeno della differenziazione, a dispetto della diffusione nei sistemi economici contemporanei. Il mutamento di rotta intervenuto con il ricorso generalizzato agli strumenti offerti dalla teoria dei giochi ha poi prodotto una vastissima letteratura, ed un'altrettanto vasta messe di risultati eterogenei. Il materiale presentato in questo volume ripercorre le tappe principali della teoria della differenziazione del prodotto e visita alcuni dei suoi temi principali.
18,00

Una guida alla teoria dei giochi

Una guida alla teoria dei giochi

Roberto Cellini, Luca Lambertini

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 1996

pagine: 196

Il volume vuole presentare i concetti fondamentali e i principali strumenti utilizzati nell'ambito della teoria dei giochi. Ciascun concetto viene dapprima presentato in via definitoria, discusso criticamente, quindi applicato a semplici giochi ed infine analizzato attraverso l'applicazione a concreti problemi economici.
18,00

Bologna al bivio. Una città come le altre?

Bologna al bivio. Una città come le altre?

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Asino

anno edizione: 2010

pagine: 200

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.