Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Giorgini

Schizofrenia. Crisi, esordio e situazioni limite

Schizofrenia. Crisi, esordio e situazioni limite

Eva Gebhardt, Luca Giorgini, Gabriele Marciano, Manuela Petrucci, Andrea Raballo

Libro: Libro in brossura

editore: L'Asino d'Oro

anno edizione: 2023

pagine: 160

Quand’è che una situazione di crisi, stato tutt’altro che raro in adolescenza, rischia di segnare l’inizio di una patologia psichica? Quando una condizione di malessere può essere la spia del rischio di sviluppare una schizofrenia? Attraverso un linguaggio semplice e preciso, questo libro intende spiegare anche a chi non ha una formazione specialistica quali sono e come riconoscere gli stati mentali ad alto rischio psicopatologico. La schizofrenia iniziale, l’esordio psicotico e le situazioni a rischio non rappresentano condizioni monolitiche e consolidate, bensì dinamiche ed eterogenee, che possono anche distaccarsi dalle descrizioni canoniche dei manuali di psicopatologia. Sono comunque sempre situazioni delicate di cui è essenziale inquadrare al più presto la matrice e l’eventuale rischio di sviluppo senza minimizzarle, senza paura o pregiudizi. Questo perché, se affrontate in tempo e con la corretta impostazione, possono essere curate fino alla possibile guarigione.
15,00

Dismorfofobia. Quando vedersi brutti è patologia

Dismorfofobia. Quando vedersi brutti è patologia

Donatella De Lisi, Eva Gebhardt, Luca Giorgini, Andrea Raballo

Libro: Libro in brossura

editore: L'Asino d'Oro

anno edizione: 2017

pagine: 120

Cosa si nasconde dietro la convinzione, ostinata e incomprensibile per gli altri, di essere brutti? Quando una preoccupazione per il proprio aspetto fisico smette di essere normale e diviene malattia? E come affrontare l'orrore che queste persone provano verso se stesse tanto da rovinarsi la vita fino all'isolamento e a farsi del male? La dismorfofobia sta assumendo una dimensione sociale sempre più evidente, come dimostrato dalla larga diffusione di interventi di chirurgia estetica non più solo tra attrici, modelle e personaggi pubblici, ma anche tra persone comuni di tutte le età. Trattamenti che si rivelano spesso frustranti e fallimentari perché si cerca di correggere un presunto difetto fisico invece che intervenire a livello psicologico. Questo libro, grazie a un metodo scientifico ma con un linguaggio accessibile a tutti, spiega perché la bruttezza fisica in realtà non esiste e come con la psicoterapia sia possibile ritrovare la propria bellezza unica e originaria.
14,00

Anoressia. Le patologie del comportamento alimentare

Anoressia. Le patologie del comportamento alimentare

Luca Giorgini, Ludovica Costantino, Manuela Petrucci

Libro: Libro in brossura

editore: L'Asino d'Oro

anno edizione: 2017

pagine: 164

Cosa spinge una ragazza a smettere di mangiare nella ricerca estrema di una magrezza che non la soddisfa mai? Cosa ne spinge un'altra ad abbuffarsi per poi vomitare tutto? Perché si mangia così tanto, fino a raggiungere livelli di obesità dannosi per la salute? L'anoressia e la bulimia sono tra le principali cause di morte per malattia mentale. L'obesità è un problema di proporzioni epidemiche e in continuo aumento. Particolarmente preoccupante è poi l'obesità dei bambini. Con un linguaggio semplice e diretto il testo illustra cosa accade nella mente di chi ha un comportamento alimentare alterato. Queste malattie gravemente invalidanti, a volte letali, sono curabili con la psicoterapia, affrontando le cause profonde che le hanno determinate. Oltre alle moderne modalità di diffusione mediatica, vengono esplorati mondi 'affini' come quelli della moda, della danza, delle palestre, specificando anche quanto delle diete alternative, di cui tanto si parla, sia da accettare o rifiutare.
14,00

La bellezza e la fede. Itinerari storico-artistici nella diocesi di San Marino-Montefeltro

La bellezza e la fede. Itinerari storico-artistici nella diocesi di San Marino-Montefeltro

Luca Giorgini

Libro

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2009

pagine: 192

Il volume propone un viaggio fra arte e fede nel territorio della diocesi di San Marino - Montefeltro. Per la prima volta i capolavori artistici e architettonici sono stati raccolti in un unico testo illustrato e presentati a un vasto pubblico. L'opera si pone quale ideale continuazione della grande mostra "Arte per mare. Dalmazia, Titano e Montefeltro dal primo cristianesimo al Rinascimento", promossa dalla diocesi in collaborazione con la Fondazione Internazionale Giovanni Paolo II nell'estate del 2007, e da essa attinge i risultati delle indagini scientifiche più recenti. Si è tentato di ricostruire il patrimonio artistico originario, comprendendo anche le opere non più sul territorio, ma oggi custodite all'interno di prestigiose raccolte musea-li, quali la Galleria Nazionale delle Marche a Urbino, la Pinacoteca di Brera a Milano o il Rijksmuseum ad Amsterdam. Ai capolavori architettonici e artistici più noti si affiancano una serie di pregevoli manufatti, testimoni del ricco repertorio delle arti minori, e un nutrito gruppo di opere, appena restaurate, pressoché inedite. Il volume è diviso in tre parti, secondo la suddivisione del territorio nei vicariati della Valmarecchia, della Val Foglia e Val Conca, e della Repubblica di San Marino, suggerendo tre ipotetici itinerari di viaggio. Le singole opere d'arte sono analizzate in schede tecniche, spesso precedute da un'introduzione sull'edificio religioso che le conserva. Il volume, che al termine della sua stesura ha assunto l'aspetto di un piccolo compendio, vuole raggiungere un vasto pubblico di lettori, dai giovani alle famiglie, dal turista particolarmente attento allo specialista, che avrà a disposizione un agile sussidio ricco di immagini.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.