Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Gini

Valdarno post nucleare. Un romanzo distopico ambientato in Toscana

Valdarno post nucleare. Un romanzo distopico ambientato in Toscana

Luca Gini

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 164

Valdarno, Toscana, decenni dopo un conflitto nucleare globale. Due giovani che non hanno mai visto niente al di fuori della loro cittadina, a causa di eventi esterni si trovano costretti a fare un lungo viaggio a piedi fino alla costa. Durante il tragitto incontreranno varie località dove vive la popolazione residua della zona, e scopriranno che ognuno di questi gruppi ha ricostruito la civiltà alla propria maniera, con proprie usanze e consuetudini, spesso inventate di sana pianta o male interpretate dal passato. Perché il danno maggiore non è stato sugli edifici o sulla popolazione, ma su migliaia di anni di civiltà spazzati via per sempre. Scritta in uno stile colloquiale, e con parti in dialetto toscano, l'opera contiene citazioni di alcuni pilastri della letteratura, come il Satyricon di Petronio ed il Candido di Voltaire, oltre a brevi sezioni in poesia.
16,00

Il Calibano e altri frammenti

Il Calibano e altri frammenti

Luca Gini

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2024

pagine: 70

13,00

Valdarno post nucleare. Un romanzo distopico ambientato in Toscana

Valdarno post nucleare. Un romanzo distopico ambientato in Toscana

Luca Gini

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 136

Valdarno, Toscana, decenni dopo un conflitto nucleare globale. Due giovani che non hanno mai visto niente al di fuori della loro cittadina, a causa di eventi esterni si trovano costretti a fare un lungo viaggio a piedi fino alla costa. Durante il tragitto incontreranno varie località dove vive la popolazione residua della zona, e scopriranno che ognuno di questi gruppi ha ricostruito la civiltà alla propria maniera, con proprie usanze e consuetudini, spesso inventate di sana pianta o male interpretate dal passato. Perché il danno maggiore non è stato sugli edifici o sulla popolazione, ma su migliaia di anni di civiltà spazzati via per sempre. Scritta in uno stile colloquiale, e con parti in dialetto toscano, l'opera contiene citazioni di alcuni pilastri della letteratura, come il Satyricon di Petronio ed il Candido di Voltaire, oltre a brevi sezioni in poesia.
14,00

Il naufragio

Il naufragio

Luca Gini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 120

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.