Libri di Luca Breda
Il libro completo della prima prova per la nuova maturità. Temi svolti guidati con mappe concettuali
Luca Breda, Domenico Milletti, Alessia Desiato
Libro: Libro in brossura
editore: Vestigium
anno edizione: 2020
pagine: 256
Nuova edizione aggiornata. A partire dal 2019 la prima prova scritta di maturità è stata rivoluzionata rispetto al passato con l'introduzione di nuove tipologie testuali tra cui gli studenti possono scegliere la prova da svolgere: analisi e interpretazione di un testo letterario, analisi e produzione di un testo argomentativo, riflessione critica di carattere espositivo-argomentativo su tematiche di attualità. Le prime due sono di tipo strutturato, "si compongono di una prima parte di analisi e comprensione del testo e una seconda parte di produzione libera (riflessione e commento) a partire dalle tematiche sollevate nel testo proposto". La terza prevede invece la realizzazione di un tema dalla struttura molto simile a quello tradizionalmente previsto nel compito di italiano. Le tracce fornite saranno in tutto sette: due per la tipologia A, tre per la B, due per la C. Gli obiettivi sono molteplici: valutare la capacità di "padroneggiare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze comunicative nei vari contesti"; comprendere il testo dato nella sua interezza; saper costruire un testo coeso e coerente. Il presente volume è articolato in tre sezioni, ognuna delle quali dedicata a una tipologia diversa; ciascuna di queste è introdotta da un testo guida esemplificativo, all'interno del quale sono inserite indicazioni utili e consigli pratici per il corretto svolgimento della prova.
Pronti per la maturità. Sprint finale salva esame per la prima prova scritta e l'orale
Luca Breda
Libro: Libro in brossura
editore: Vestigium
anno edizione: 2025
pagine: 288
Pronti per la Maturità è un manuale utile per ottimizzare e rifinire la preparazione all'Esame di Stato. Il libro si compone di due sezioni: la prima è dedicata alla Prova scritta di italiano; propone utili suggerimenti per migliorare nella produzione scritta ed esempi svolti secondo le indicazioni ministeriali. La seconda è dedicata alla Prova orale; contiene una scelta degli argomenti fondamentali che bisogna assolutamente conoscere per affrontare al meglio l'esame. Ogni argomento viene affrontato in 3 fasi: mappe concettuali per comprendere immediatamente i collegamenti logici e le informazioni essenziali. Sintesi per affinare la preparazione e favorire la memorizzazione. Test (con soluzioni) per valutare il proprio livello.
Il libro completo della prima prova per la nuova maturità. Temi svolti guidati con mappe concettuali
Luca Breda, Domenico Milletti
Libro: Libro in brossura
editore: Vestigium
anno edizione: 2025
pagine: 256
Il presente volume, aggiornato sotto ogni aspetto, è articolato in tre sezioni, ognuna delle quali dedicata a una tipologia diversa; ciascuna di queste è introdotta da un testo guida esemplificativo, all'interno del quale sono inserite indicazioni utili e consigli pratici per il corretto svolgimento della prova. L'attuale prima prova scritta di maturità si basa su tre differenti tipologie testuali tra cui gli studenti possono scegliere la prova da svolgere: A. Analisi e interpretazione di un testo letterario B. Analisi e produzione di un testo argomentativo C. Riflessione critica di carattere espositivo-argomentativo su tematiche di attualità. Le prime due sono di tipo strutturato, "si compongono di una prima parte di analisi e comprensione del testo e una seconda parte di produzione libera (riflessione e commento) a partire dalle tematiche sollevate nel testo proposto". La terza prevede invece la realizzazione di un tema dalla struttura molto simile a quanto tradizionalmente previsto nel compito di italiano dell'esame di maturità. Le tracce fornite saranno in tutto sette: due per la tipologia A, tre per la B, due per la C. Gli obiettivi sono molteplici: valutare la capacità di "padroneggiare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze comunicative nei vari contesti"; comprendere il testo dato nella sua interezza; saper costruire un testo coeso e coerente.
Obiettivo esame di terza media. Manuale per i compiti di italiano, matematica e inglese, tesine per l'orale. Con soluzioni
Domenico Milletti, Luca Breda, Antonietta Caterina Zazzara
Libro: Libro in brossura
editore: Vestigium
anno edizione: 2025
pagine: 256
Giunto alla sua decima edizione, il presente manuale è stato aggiornato in ogni sua parte, in relazione alle ultime tendenze didattiche. La prima parte, dedicata alla prova di italiano, contiene temi svolti, esercizi di sintesi e di comprensione del testo; la seconda, dedicata alla prova di matematica contiene esercizi svolti e commentati; la terza parte è costituita da una simulazione della prova scritta di inglese, mentre in ultimo è presente una sezione specifica per la preparazione all'esame orale.
Il libro completo della prima prova per la nuova maturità. Temi svolti guidati con mappe concettuali
Luca Breda, Domenico Milletti, Alessia Desiato
Libro: Libro in brossura
editore: Vestigium
anno edizione: 2024
pagine: 256
Il presente volume, aggiornato sotto ogni aspetto, è articolato in tre sezioni, ognuna delle quali dedicata a una tipologia diversa; ciascuna di queste è introdotta da un testo guida esemplificativo, all'interno del quale sono inserite indicazioni utili e consigli pratici per il corretto svolgimento della prova. L'attuale prima prova scritta di maturità si basa su tre differenti tipologie testuali tra cui gli studenti possono scegliere la prova da svolgere: A. Analisi e interpretazione di un testo letterario B. Analisi e produzione di un testo argomentativo C. Riflessione critica di carattere espositivo-argomentativo su tematiche di attualità. Le prime due sono di tipo strutturato, "si compongono di una prima parte di analisi e comprensione del testo e una seconda parte di produzione libera (riflessione e commento) a partire dalle tematiche sollevate nel testo proposto". La terza prevede invece la realizzazione di un tema dalla struttura molto simile a quanto tradizionalmente previsto nel compito di italiano dell'esame di maturità. Le tracce fornite saranno in tutto sette: due per la tipologia A, tre per la B, due per la C. Gli obiettivi sono molteplici: valutare la capacità di "padroneggiare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze comunicative nei vari contesti"; comprendere il testo dato nella sua interezza; saper costruire un testo coeso e coerente.
Il grande libro dei temi di attualità. Nuovissima raccolta di temi svolti. Scuole superiori, maturità, concorsi
Luca Breda, Domenico Milletti
Libro: Libro in brossura
editore: Vestigium
anno edizione: 2023
pagine: 256
Viviamo in un'epoca particolarmente complessa dal punto di vista sociale, economico e politico, in cui prima la pandemia da Covid-19 e poi lo scoppio della guerra in Ucraina hanno drasticamente modificato i nostri equilibri. "Il grande libro dei temi di attualità", si presenta con questa ottava edizione sempre aggiornatissimo, proponendosi quale agile strumento per semplificare la comprensione degli avvenimenti e delle dinamiche che caratterizzano questa stagione. Indirizzato principalmente a coloro che si trovano a scrivere di attualità, sia a scuola che ad un esame o a un concorso pubblico, questo libro può costituire anche una lettura per quanti desiderino un confronto di opinione sulle principali problematiche attuali.
I 10 argomenti che devi conoscere alla maturità
Luca Breda, Alessia Desiato
Libro: Libro in brossura
editore: Vestigium
anno edizione: 2022
pagine: 224
Come prepararsi al meglio alla maturità 2022 dopo un biennio di scuola svolto prevalentemente in Dad? Per aiutare gli studenti in questo difficile compito abbiamo individuato 10 argomenti che si devono assolutamente conoscere ad un Esame di Stato come la Costituzione italiana, le 2 Guerre mondiali, gli autori della letteratura italiana del '900, l’ecosostenibilità, la Globalizzazione e i personaggi del mondo attuale che non si possono non conoscere. Pensato per l’orale e per la prima prova scritta.
Il grande libro dei temi per il primo biennio delle scuole superiori. Migliora la tua scrittura e usa la checklist
Domenico Milletti, Luca Breda
Libro: Libro in brossura
editore: Vestigium
anno edizione: 2022
pagine: 256
Questa nuovissima raccolta di temi svolti è pensata per aiutare gli studenti che hanno effettuato il passaggio alla scuola superiore nel delicato percorso di apprendimento dell'italiano scritto. I temi affrontano un ampio ventaglio di argomentazioni come l'attualità, la vita quotidiana, la letteratura, l'epica e i Promessi Sposi. La suddivisione in testo descrittivo, testo narrativo, testo argomentativo e riassunto segue le ultime indicazioni del Miur in modo da proporre esempi svolti e consigli che siano utili per svolgere al meglio le tracce che realmente verranno assegnate a scuola. Ognuna delle tre parti comprende una spiegazione in cui vengono chiarite le principali caratteristiche della tipologia testuale affrontata, seguita da semplici ed efficaci schemi, utili per organizzare in modo autonomo il proprio elaborato e procedere quindi in maniera logica ed ordinata. Ciascun tema svolto è preceduto da una mappa concettuale che mostra i collegamenti logici tra le sequenze testuali e da una scaletta dei contenuti che riporta invece l'ordine esatto in cui sono esposti gli argomenti trattati. È inoltre presente una sezione di guida alla scrittura con utili consigli pratici per superare l'ansia da foglio bianco e una checklist per imparare dai propri errori e migliorare in tutti gli aspetti della scrittura.
Imparo a scrivere testi. Per la scuola primaria 3-4-5. Dalla teoria alla pratica. Progetta e scrivi con il metodo «passo dopo passo» in 5 fasi
Alessia Desiato, Luca Breda
Libro: Libro in brossura
editore: Vestigium
anno edizione: 2021
pagine: 128
Imparo a scrivere testi è stato studiato per favorire, negli alunni della scuola primaria, uno sviluppo rapido e consapevole delle abilità espressive con particolare riguardo all'italiano scritto. Il metodo di apprendimento, del tutto innovativo, si basa su una didattica "passo dopo passo" di facile approccio sia per gli alunni sia per gli adulti che si trovino ad affiancarli nel ruolo di insegnanti o tutor. Tuttavia è bene specificare che il libro può essere tranquillamente utilizzato anche in modo indipendente dagli alunni, i quali troveranno una guida chiara ed efficace per accompagnarli nell'apprendimento dell'italiano scritto. Per aderire alle impostazioni didattiche più attuali, il libro si presenta suddiviso in quattro parti, ognuna dedicata a una specifica tipologia testuale: Testo descrittivo. Testo narrativo. Testo argomentativo. Riassunto. A differenza di quanto avviene normalmente, le tecniche di scrittura e le particolarità di ciascuna tipologia di testo vengono spiegate all'alunno ricorrendo a temi esemplificativi interamente svolti e commentati "passo dopo passo" attraverso 5 fasi ben precise: brainstorming, mappa concettuale, scaletta dei contenuti, svolgimento, revisione. Per ciascuna fase vengono inoltre proposti esercizi di produzione guidata sempre diversi e fantasiosi, al fine di suscitare un maggiore coinvolgimento. Il volume è ulteriormente impreziosito da un'ampia serie di temi svolti del tutto nuovi, strutturati secondo canoni attualissimi. Non mancano, infine, frequenti finestre di approfondimento su alcuni dei temi di maggior interesse nell'ambito della composizione scritta. Gli approfondimenti sono a loro volta corredati di esercizi capaci di stimolare la creatività e l'apprendimento.
Il libro completo della prima prova di maturità. Temi di attualità e storia, saggi brevi e analisi del testo
Luca Breda, Domenico Milletti
Libro: Libro in brossura
editore: Vestigium
anno edizione: 2018
pagine: 288
Un manuale completo e aggiornato per la prova scritta d'italiano della maturità. Sono presenti numerosi temi svolti di attualità e storia, saggi brevi dei quattro ambiti indicati dal ministero e varie poesie tra le più importanti accuratamente analizzate.
Il grande libro dei temi di attualità. Nuovissima raccolta di temi svolti. Scuole superiori, maturità, concorsi
Luca Breda, Domenico Milletti
Libro: Libro in brossura
editore: Vestigium
anno edizione: 2020
pagine: 256
In un periodo particolarmente complesso dal punto di vista sociale, economico e politico, "Il grande libro dei temi di attualità", sempre aggiornatissimo, aiuta a comprendere gli avvenimenti e le dinamiche che caratterizzano questa stagione. Indirizzato a coloro che si trovano a scrivere di attualità, sia a scuola che ad un esame o a un concorso pubblico, questo libro può costituire anche una piacevole lettura per quanti desiderino un confronto di opinione sulle principali problematiche attuali.