Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Boero

Riflessi. Da scene di vita comune, quasi un giallo

Riflessi. Da scene di vita comune, quasi un giallo

Luca Boero

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2023

pagine: 134

Un romanzo surreale ed esistenzialista, il titolo stesso, "Riflessi", dell'autore Luca Boero, prelude a rifrazioni ideative, ovvero, a riflessioni sull'umanità tout court, in un dialogo interiore ed esteriore, nella somma dei piani tra il fuori-dentro, sopra-sotto, sogno-realtà. L'analisi dell'esistenza è visionaria e poetica al contempo. L'onirismo diventa una matrice ispirativa nella quale collocare l'osservazione al di là del velo di Maya nella comprensione della realtà e dell'uomo. Un drill-down che scandaglia la psiche umana anche attraverso la coscienza filtrata dal dominio dei sentimenti, in tono ironico e a tratti molto divertente. La società dei rubinetti che perdono, si anima, in una metafora geniale, che apre ogni possibile confronto con ogni affaccendamento dialogico, religioso, politico, filosofico. Un autore esistenzialista nella sua complessità fantasiosa e visionaria.
13,90

Rida senza dare nell'occhio. Erik Satie tra umorismo e ironia

Rida senza dare nell'occhio. Erik Satie tra umorismo e ironia

Luca Boero

Libro: Libro in brossura

editore: LeMus

anno edizione: 2020

pagine: 124

Erik Satie definì «opere umoristiche» i suoi brevi brani per pianoforte composti tra il 1912 e il 1914. Caratteristica di questi lavori è la costante presenza di testi verbali (brevi prose introduttive e consigli d’interpretazione) che assieme alla musica creano un fitto intreccio di significati. Eppure il testo verbale, secondo una precisa puntualizzazione di Satie, non è rivolto a tutti: pensato come «un segreto confidato esclusivamente all’interprete», non è destinato al pubblico che ascolta. In questo lavoro i brani umoristici, presi in esame in tutte le loro implicazioni, sono il centro da cui il discorso muove e si estende nel tentativo di dare un’interpretazione che tenga conto del “doppio fondo” ironico quale elemento fondamentale della poetica di Satie.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.