Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Beltrametti

La fabbrica connessa. La manifattura italiana (attra)verso industria 4.0

La fabbrica connessa. La manifattura italiana (attra)verso industria 4.0

Luca Beltrametti, Nino Guarnacci, Nicola Intini, Corrado La Forgia

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2017

pagine: 216

“No one told you when to run, you missed the starting gun” (Pink Floyd, «Time», “The dark side of the moon”). Questa immagine, così evocativa, ci rimanda alle condizioni in cui versa un importante segmento del sistema economico italiano. Se da un lato alcune delle eccellenze della nostra manifattura hanno da tempo intrapreso la strada dell'innovazione tecnologica, dall'altro gran parte della struttura industriale, fondata su PMI, e del sistema politico ed economico del nostro paese ha indugiato anche dopo lo «sparo di inizio» rappresentato dal programma Industrie 4.0, lanciato in Germania nel 2011. La gara è incominciata e ancora pochi in Italia sono partiti. Questo libro, muovendo da un'analisi del nuovo paradigma industriale, attraverso esempi concreti e testimonianze dirette, si inserisce nel ricco dibattito in corso su Industria 4.0 per contribuire alla definizione di uno scenario di medio termine che accompagni le imprese italiane nella transizione tecnologica, consentendo loro di affermare la competitività del sistema paese. Prefazione di Elio Catania e postfazione di Gianluigi Viscardi.
18,50

Vouchers. Presupposti, usi e abusi

Vouchers. Presupposti, usi e abusi

Luca Beltrametti

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2004

pagine: 178

I vouchers, buoni che danno il diritto di ricevere un servizio o un bene per un determinato valore, possiedono caratteristiche intermedie tra quelle della moneta e quelle delle erogazioni in natura. Essi, infatti, attribuiscono al loro possessore possibilità di scelte limitate agli usi alternativi previsti. Questa limitazione si determina in conseguenza delle imperfezioni del mercato, delle forme diffuse di paternalismo e a causa dell'incapacità degli individui di gestire in modo razionale una maggiore libertà. L'autore entra nel dibattito sull'uso dei vouchers, esaminando il loro utilizzo nell'ambito delle politiche pubbliche - dall'assistenza alla scuola - nell'ambito dei rapporti di lavoro e delle relazioni tra imprese e consumatori.
14,50

Il debito pensionistico in Italia

Il debito pensionistico in Italia

Luca Beltrametti

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1996

pagine: 192

Obiettivo del lavoro è quello di discutere il significato e le implicazioni del debito pensionistico italiano, analizzando le stime disponibili e valutando gli effetti redistributivi prodotti dal sistema pensionistico italiano. L'analisi consente all'autore di discutere gli effetti delle riforme attuate dai Governi Amato e Dini, ancora al centro del dibattito di politica economica.
14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.