Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luana Farina Martinelli

Risposta a sa dimanda: ite est s'illuminismu?. Ediz. italiana e tedesca

Risposta a sa dimanda: ite est s'illuminismu?. Ediz. italiana e tedesca

Immanuel Kant

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 80

“Dopo aver inaugurato la collana nel 2024 con Decraru de sos deretos de sa fèmina e de sa tzitadina di Olympe de Gouges, opera curata da Luana Farina Martinelli, proseguiamo ora il cammino con un altro classico che pone le fondamenta del concetto di autodeterminazione. Tradurre queste opere in sardo non è solo un esercizio culturale, ma un atto politico. Significa affermare che la lingua sarda può essere strumento di pensiero critico e di confronto con le grandi questioni della filosofia e della storia. Significa anche ribadire che l'autodeterminazione è un tema politico-culturale esistenziale.” (Dalla prefazione di Giovanni Fara)
12,00

Decraru de sos deretos de sa fèmina e de sa tzitadina-Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina-Declaration des droits de la femme et de la citoyenne

Decraru de sos deretos de sa fèmina e de sa tzitadina-Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina-Declaration des droits de la femme et de la citoyenne

Olympe de Gouges

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 80

"La decisione di tradurre e pubblicare la Dichiarazione in lingua sarda, oltre che in francese e italiano, rappresenta un atto di valorizzazione culturale significativo. La lingua sarda, con la sua ricca storia e tradizione, è un pilastro dell'identità della Sardegna. Tradurre un testo di tale rilevanza in sardo non solo arricchisce il patrimonio letterario dell'isola, ma conferisce anche un riconoscimento globale alla lingua sarda." (dalla prefazione di Giovanni Fara)
12,00

Poesie e racconti d'amore e di lotta-Cantos e contos de amore e de luta

Poesie e racconti d'amore e di lotta-Cantos e contos de amore e de luta

Luana Farina Martinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 120

"Cantos e contos de amore e de luta" è espressione di un percorso artistico maturato nell’ambito dell’attivismo sociale e politico dell’autrice dove Arte è militanza, è rivoluzione attiva, è lotta all’indifferenza. La poesia contenuta in questa raccolta è “In-civile”, eretica e anche erotica: in-civile in quanto calata all’interno delle tematiche civili, eretica perché antagonista rispetto a quella poesia che è mero esercizio metrico-stilistico o “terapeutico”, spesso solo banale mascheramento di accarezzamento dell’ego; erotica perché l’eros è sempre trattato come rivendicazione del diritto a una sessualità libera, autodeterminata, fuori da ogni giudizio/pregiudizio, e dai paradigmi patriarcali imposti dalla società capitalista e colonialista.
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.