Libri di Louise J. Kaplan
Perversioni femminili. Le tentazioni di Emma Bovary
Louise J. Kaplan
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2015
pagine: 346
Louise J. Kaplan pone al centro del testo un'ipotesi forte: le donne non sono mai state considerate perverse perché le loro perversioni non sono state cercate là dove si annidano. Sulla scorta di una ricca esperienza clinica, di testi letterari, di epistolari e biografie famose, senza escludere gli inquietanti materiali di prima mano offerti dalla cronaca nera, l'autrice dimostra con acutezza e spericolata originalità un teorema all'apparenza semplice: la perversione è un meccanismo che permette di sopravvivere all'orrore di quella perdita originaria che la nostra cultura infligge a ogni essere sessuato nel momento in cui lo piega alla schiavitù dei ruoli sessuali e di genere. Se è dunque vero che determinate perversioni sono specificatamente maschili (voyeurismo, pedofilia, feticismo, esibizionismo ecc.), una serie di altri comportamenti (cleptomania, anoressia, piccole mutilazioni, sottomissione estrema) non solo sono tipicamente femminili, ma vanno annoverati senza mezzi termini tra le perversioni e come tali decifrati. Madame Bovary fa testo.
Falsi idoli. Le culture del feticismo
Louise J. Kaplan
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2008
pagine: 260
In questo libro Louise Kaplan analizza la "strategia del feticismo", una difesa psicologica che porta a controllare, soffocare e nei casi estremi a uccidere la vitalità. Non si tratta, come spesso si pensa, di un meccanismo che tocca esclusivamente le abitudini sessuali, ma di un particolare modo di concepire l'essere umano che condiziona l'intero ambiente in cui si vive. Dalla teoria del sovrappiù di Marx alla psicoanalisi, alla "febbre da archivio" dei biografi ai film e agli spettacoli televisivi che propongono una visione mercificata delle persone, fino al paradosso dei robot, sempre meno simili a macchine e più simili a uomini, Louise Kaplan passa in rassegna tutte le varie espressioni del feticismo offrendoci un nuovo punto di vista da cui osservare e capire meglio il mondo in cui viviamo.
Perversioni femminili. Le tentazioni di Emma Bovary
Louise J. Kaplan
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2001
pagine: 432
Voci dal silenzio. La perdita di una persona amata e le forze psicologiche che tengono vivo il dialogo interrotto
Louise J. Kaplan
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 1996
pagine: 310
Il dialogo tra genitori e figli continua anche dopo una cesura traumatica come la morte degli uni o degli altri. Per dimostrarlo Louise Kaplan costruisce un saggio, attingendo alla sua esperienza di psicoterapeuta, senza disdegnare incursioni nella letteratura (Flaubert), nell'arte (Magritte) e nella cronaca lontana e recente (i reduci dell'Olocausto e i desaparecidos in Argentina). Un libro che parla alla mente e al cuore, una confortante meditazione sulla perdita e sul trionfo dello spirito di sopravvivenza dell'uomo.