Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lorrie Moore

Sono senza casa, se questa non è la mia

Sono senza casa, se questa non è la mia

Lorrie Moore

Libro: Libro in brossura

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2024

pagine: 224

Finn è un professore di mezza età, insegna storia e matematica in un liceo dell’Illinois, e sta vivendo un brutto periodo. È appena stato sospeso dal lavoro perché esortava i ragazzi a pensare criticamente la storia – ma soprattutto perché ha rifiutato le avances della moglie del preside, che si è vendicata denunciandolo. Inoltre l’amato fratello maggiore, Max, è gravemente malato di cancro e, come se non bastasse, la sua storica compagna, Lily, lo ha lasciato per mettersi con Jack. Mentre si trova a New York in visita a Max, a cui non resta molto da vivere, Finn riceve una chiamata che lo costringe a tornare subito a casa. Lily si è suicidata, cosa che aveva già provato a fare varie volte, e lui a causa di una serie di sfortunati eventi non è riuscito nemmeno ad assistere al funerale. Finn è stremato, confuso e addolorato mentre si reca al cimitero per visitare la tomba della donna che aveva sempre amato e che, con grande stupore, ritrova sotto forma di fantasma. Lily si dice pronta a riprendere il filo della loro storia, a patto che lui la accompagni fino al luogo dove lei vuole riposare per sempre. Comincia così un insolito viaggio che li porterà anche a scoprire le tracce di un omicidio avvenuto a fine Ottocento e in cui il loro rapporto sembra prendere nuova forza, nonostante lei non sia più in questo mondo. Ma Lily sarà disposta a restare per Finn? E lui farà in tempo a rivedere e salutare Max un’ultima volta? "Sono senza casa, se questa non è la mia" è un romanzo divertente, straziante, surreale e indimenticabile, un passaggio verso un altrove immaginario, lirico e tragicomico, che altro non è che il mondo straordinario di Lorrie Moore.
20,00

Vedi quello che puoi fare

Vedi quello che puoi fare

Lorrie Moore

Libro: Copertina rigida

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2021

pagine: 240

Una raccolta di saggi, critiche e commenti scritti da una delle autrici più importanti, amate e stimate della sua generazione. Lorrie Moore analizza il panorama artistico, quello politico e sociale degli ultimi trent'anni senza perdere il suo acume e la sua caratteristica scrittura. Trentadue saggi che spaziano da Vonnegut a DeLillo, da Atwood a Roth fino a Obama, Shakespeare e True Detective, raccontati e analizzati con l'abilità, l'intelligenza, la libertà e la singolare visione e consapevolezza della vita che, da sempre, distinguono Lorrie Moore.
23,00

Amo la vita

Amo la vita

Lorrie Moore

Libro: Copertina morbida

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2020

pagine: 216

Maria ha due ragazzi e legge vestita di bianco in un parco di Cleveland, Harry da anni scrive e riscrive la stessa commedia nel suo appartamento a New York, Jane lavora in un negozio di formaggi e in compagnia del gatto Fluffers aspetta la sua occasione, Dennis legge solo libri di self-help e non è mai stato così felice come da quando ha divorziato, Odette ha quarant'anni, fa la poetessa, e per permettersi di vivere a New York accetta di passare dei mesi a scrivere nelle biblioteche del Midwest. I personaggi di Lorrie Moore sono normali eppure indimenticabili, instabili, confusi, disillusi, bloccati in una quotidianità ripetitiva ma, nonostante tutto, indomiti. Guidati da una fiducia nell'amore inscalfibile che rende qualunque vita degna di essere vissuta.
14,00

Oltre le scale

Oltre le scale

Lorrie Moore

Libro: Copertina morbida

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2020

pagine: 388

Tassie Keltjin ha vent'anni e si è appena trasferita all'università, alla ricerca di nuovi orizzonti che non fossero quelli della sua cittadina agricola del Midwest dov'è cresciuta. Qui incontra un ambiente stimolante fatto di libri, film e discussioni culturali. Quando all'inizio del secondo semestre comincia a lavorare come babysitter per una famiglia affascinante e mondana si trova coinvolta sempre più nella loro vita e nel loro mondo uscendone trasformata per sempre. Dopo anni, nonostante la vita e l'amore l'abbiano portata altrove e fatta crescere, inaspettatamente, passato e presente si incontrano di nuovo. Con la sua capacità di creare personaggi profondi e sfaccettati, Lorrie Moore riesce a descrivere con precisione e senza indugi lo stato d'animo e le difficoltà degli Stati Uniti dopo l'11 settembre 2001, tracciando un ritratto della società americana divisa tra le sue ambiguità, le sue speranze e le sue paure.
15,00

Tutto da sola

Tutto da sola

Lorrie Moore

Libro

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2018

pagine: 224

Come condurre una relazione con un uomo sposato. Come barcamenarsi con la mamma divorziata e infelice. Come diventare scrittrici. Tutto da sole. Scritta ironicamente in forma di manuale di auto aiuto, questa raccolta di racconti di Lorrie Moore ha fatto conoscere al grande pubblico una delle più originali e acute autrici americane. Sono storie di amori perduti e di infedeltà, che hanno come protagonisti vicini di casa, colleghi di lavoro, amici, fino a coinvolgere il lettore stesso, che viene totalmente sedotto da una narrazione suggestiva e realistica. Storie dal gusto dolceamaro, che raccontano i piaceri e le sorprese delle nostre relazioni.
14,00

L'ospedale delle rane

L'ospedale delle rane

Lorrie Moore

Libro

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2018

pagine: 192

L'estate in cui Berie aveva quindici anni, lei e la sua migliore amica Sils lavoravano a Storyland, un parco divertimenti nella piccola città di Horsehearts. Le loro pause erano fatte di sigarette, risate, pettegolezzi. Vivevano a modo loro, insofferenti alle regole, sempre capaci di spassarsela anche in una minuscola città di provincia. Anni dopo, a Parigi, Berie è seduta accanto al marito, ma con la mente si trova lontano. Ripensa alla sua adolescenza e subito torna nitida l'immagine di Sils. Insieme all'amica, Berie rivede la propria eccentrica famiglia, la casa sempre affollata di ospiti, che arrivavano da ogni parte del mondo, il rimpianto per quella irripetibile stagione della vita. "L'ospedale delle rane" è un inno a una adolescenza selvaggia, estrema, mai davvero perduta.
14,00

Bark

Bark

Lorrie Moore

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2015

pagine: 188

Quindici anni dopo "Ballando in America", Lorrie Moore torna con una raccolta di racconti che la conferma come una delle più grandi interpreti di questo genere letterario. Divorziati alla ricerca di una seconda occasione. Rocker allo sbando. Feste di matrimonio tragicomiche. L'America che si deve ancora riprendere dall'11 settembre: otto storie fulminanti, indimenticabili, che rivelano lo stato di grazia dell'autrice, il suo perfetto e inarrivabile equilibrio tra cattiveria, umorismo, potenza letteraria, analisi dei sentimenti umani. "Questa è la ragione per cui Lorrie Moore è così amata: è intelligente, è divertente e il suo occhio è tagliente come la sua lingua. La sola ragione per non leggere questi racconti è che descrivono con troppa precisione e sensibilità chi siamo, come viviamo, il mondo che ci circonda. Potrebbero farci paura. Ma, in fondo, che senso avrebbe leggere storie che non siano capaci di questo?"
17,00

Amo la vita

Amo la vita

Lorrie Moore

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2013

pagine: 216

I personaggi di "Amo la vita" sono messi alla prova dalla loro vita quotidiana. Sono uomini e donne instabili, spesso spaventati, che non capiscono del tutto come hanno fatto a finire nella situazione attuale. Harry ha passato anni a riadattare uno spettacolo teatrale nel suo appartamento vicino a Times Square a New York. Jane sta aspettando il suo momento in un negozio di formaggi in un centro commerciale del Midwest. Dennis, infelicemente divorziato, è sprofondato nella lettura di libri di auto-aiuto su cibo e relazioni sane. Un personaggio preferisce parlare al telefono piuttosto che vedere i suoi amici faccia a faccia, un altro lascia che sia la segreteria telefonica a parlare. Ma che siano stati respinti, che abbiano paura di prendersi degli impegni, che siano annoiati, disillusi o semplicemente incompresi, anche quelli più ostinati non sono privi di una certa incrollabile fiducia nell'amore.
16,00

Ballando in America

Ballando in America

Lorrie Moore

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2011

pagine: 395

Uomini e donne sulla quinta della vita, trionfi e tragedie di tutti i giorni: questo è "Ballando in America", una raccolta di piccole storie di straordinario impatto emotivo. Dodici racconti per dodici istantanee dell'America dei giorni nostri, in un succedersi di avventure con diversi protagonisti e un comune denominatore: la normalità. L'umanità narrata dalla Moore è vulnerabile, persone comuni alle prese con le difficoltà di tutti i giorni: paure, ansie, desideri, rimpianti. Sullo sfondo, l'autoironia, l'inventiva e la delicata cifra linguistica che sa racchiudere in poche righe la magia di un momento o la poesia di un rimpianto. Immagini evocative e la musicalità della prosa caratterizzano questa prova narrativa di una scrittrice che parla al cuore con il cuore.
12,90

Oltre le scale

Oltre le scale

Lorrie Moore

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2011

pagine: 388

2001. Sullo sfondo di un'America sempre più sul piede di guerra in Medio Oriente, la ventenne Tassie Keltjin, figlia di un pastore "mezzo ebreo" delle pianure del Midwest, ha appena iniziato l'università - un inizio che ha anche il sapore della fuga dalla sua vita provinciale per andare incontro a un mondo più complesso, fatto di cultura e politica. Quando inizia a lavorare come baby sitter per una coppia dall'apparenza insieme intrigante e mondana, Tassie viene poco per volta trascinata nel vortice della loro vita famigliare e di quella della bambina che da poco hanno adottato. Con il passare del tempo, il passato della ragazza si fa sempre più estraneo - i genitori le appaiono più vecchi a ogni visita, e suo fratello sempre più disilluso nel suo convincimento a entrare nell'esercito - e Tassie si ritrova estranea persino a se stessa. Gli anni passano, e l'amore la conduce verso nuove, formative esperienze, ma è a questo punto che passato e futuro conflagrano inaspettatamente.
19,50

Tutto da sola

Tutto da sola

Lorrie Moore

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2011

pagine: 178

Come condurre una relazione con un uomo sposato. Come barcamenarsi con la mamma divorziata e infelice. Come diventare scrittrici. Tutto da sole. Ironicamente strutturata come un manuale di self-help, questa serie di racconti di Lorrie Moore non vuol certo fornire alle lettrici facili formulette con cui affrontare un mondo privo di regole fisse di comportamento. Moore non teme di scontentare il pubblico servendogli pietanze amarissime senza contorni confortanti, senza dolce ma dal sapore indimenticabile. Meno distaccata di David Leavitt, meno cinica di Bret E. Ellis, meno "feroce" di Amy Hempel, la prosa di Moore è un fuoco di fila di osservazioni pervase da un umorismo che costituisce la materia stessa della narrazione. Il suo sguardo, però, a differenza di quello degli scrittori sopra citati, possiede un calore, un'umanità, che non possono derivare che da esperienze intensamente vissute. Quello che l'autrice suggerisce a chi voglia imparare il "fai da te" dell'esistenza è di contare solo su se stessi attingendo alle riserve di forza che ciascuno possiede, senza permettere alla precarietà del mondo contemporaneo di intaccare la fiducia in sé e negli altri.
8,00

Il folletto distratto e la bambina capricciosa

Il folletto distratto e la bambina capricciosa

Lorrie Moore

Libro: Copertina rigida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2003

pagine: 75

Babbo Natale ha dimenticato uno dei suoi aiutanti su un tetto della città. Questo è un grosso guaio per Aben, il folletto più abile a confezionare regali ma anche più propenso a combinare guai, tra tutti gli aiutanti di Babbo Natale. Voleva solo dare un'occhiatina giù per la canna fumaria dell'ultima casa, ma quando Aben è tornato sul tetto slitta, renne e il grande vecchio con la barba bianca erano spariti. E lui si sa, torna nelle case solo una volta l'anno. E non è nemmeno detto che ci torni perché Babbo Natale arriva solo se si è stati buoni e ubbidienti. E questo è il secondo grande problema di Aben! Perché il tetto sul quale si trova è quello di Ivy: la bambina più capricciosa della città. Chissà se Babbo Natale tornerà a consegnarle regali!
10,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.