Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lorenzo Valentino

Il saluto dell'errante. Tra poesia e pensiero in Heidegger

Il saluto dell'errante. Tra poesia e pensiero in Heidegger

Lorenzo Valentino

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2002

pagine: 167

In questo volume Lorenzo Valentino ripercorre e si lascia interrogare da alcune questioni di fondo dell'opera heideggeriana: la responsabilità etica dell'essere colpevole, il nesso separazione-violenza, la politica dell'in-contro, il saluto come dono, ospitalità, evento.
13,40

Sipario di morte sull'Occidente

Sipario di morte sull'Occidente

Lorenzo Valentino

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 1998

12,91

Lettera a Milano

Lettera a Milano

Libro: Libro rilegato

editore: Jaca Book

anno edizione: 2021

pagine: 256

Con Expo 2015 la città di Milano ha mostrato al mondo una delle sue caratteristiche migliori, quella di saper accogliere e valorizzare il nuovo. Lorenzo Valentino, direttore artistico della galleria d’arte Previtali di Milano, giornalista e fondatore della rivista letteraria «Manocomete» assieme al poeta Giancarlo Majorino, ha voluto invitare alcuni fra i concittadini più illustri a indirizzare una lettera alla città, legando i loro ricordi a un luogo, una via, un quartiere, un momento storico particolare. Ne è uscito un affresco vivace e significativo di come la città cambi e sia cambiata da chi vi è nato oppure vi ci si è trasferito per i motivi più diversi, spesso legati al «fare». Ma è vero anche l’inverso: la città, le sue strade, le sue architetture, i suoi colori e umori, ci cambiano profondamente, al punto da renderci parte di un organismo complesso e mutevole. Fra gli illustri «corrispondenti» che hanno aderito con entusiasmo al progetto ci sono lo chef Davide Oldani, il critico d’arte Flavio Caroli, la regista Andrée Ruth Shammah, e poi Giancarlo Pontiggia, Jacopo Fo, Andrea Kerbaker, Alessandro Sallusti, l’architetto Stefano Boeri, Milo De Angelis, Maria Grazia Mazzocchi, Alberto Pellegatta, Sergio Ubbiali e decine di altri protagonisti della scena culturale milanese e italiana.
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.