Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lorenzo Puliti

Il caleidoscopio musicale di George Gershwin. Una lettura di Rhapsody in blue

Il caleidoscopio musicale di George Gershwin. Una lettura di Rhapsody in blue

Lorenzo Puliti

Libro: Libro in brossura

editore: LIM

anno edizione: 2014

pagine: VII-146

Nella New York degli anni '20, in piena jazz age, in un periodo storico in cui molti artisti rifuggirono il rapporto con il moderno paesaggio urbano, avvertito come disumano e alienante, George Gershwin prese una strada del tutto diversa. Non solo non si sottrasse alla modernità, ma dai suoi stimoli si fece ispirare, senza precludersi niente di ciò che gli proponeva il presente. Questo slancio positivo verso la realtà circostante era tutt'altro che ingenuo, piuttosto si radicava nella possibilità di poter conservare ed esprimere un'esperienza umana autentica, in cui era ancora possibile accusare il contraccolpo della bellezza. Da un certo punto di vista si può dire che la Rhapsody in blue non è altro che il prodotto di uno sguardo, di un atteggiamento interiore dettato da sincera curiosità e apertura verso il mondo circostante, in grado di recepirne e assorbirne gli stimoli musicali più disparati, siano essi suoni, rumori o generi musicali.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.