Libri di Lorenzo Pagni
Renaioli alle mulina di san giorgio
Lorenzo Pagni
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2025
pagine: 172
Durante i giorni della storica nevicata del 1985, che bloccò l’Italia in una morsa di gelo, uno ‘strano individuo’ si presenta nella bottega di un rigattiere, portando con sé un ‘misterioso quadro’. L’opera ritrae un angolo di Firenze visto dall’attuale Piazza Demidoff, un tempo nota come Piazza delle Mulina di San Giorgio. L’uomo chiede di mettere il dipinto in conto vendita e, dopo un iniziale momento di titubanza, il robivecchi acconsente. Tuttavia, il giorno seguente, al suo arrivo al lavoro, scopre con sorpresa che il quadro è sparito senza spiegazione. Questo è solo l’inizio di un intricato enigma che, immerso nell’atmosfera ovattata e surreale di quei giorni eccezionali, si sviluppa tra i monumenti più celebri di Firenze, così come nei suoi vicoli più oscuri e nascosti. Con un susseguirsi di colpi di scena, il lettore verrà trascinato in una spirale di tensione, guidato verso un finale tanto sorprendente quanto inaspettato.
Oltre la scheggia di uno specchio
Lorenzo Pagni
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2021
pagine: 238
Un uomo cui la vita ha tolto tutto si trova in una notte di inizio millennio a vagare per le strade di Genova con il cuore colmo di solitudine e senso di vuoto. Giunto al porto, incontra un cartomante, un vecchio bizzarro che da un po’ di tempo gira per la città con gli occhi rivolti al cielo e un piccolo cannocchiale puntato verso le stelle. Il vecchio lo invita a consultare i suoi tarocchi. Lui, ormai disilluso da tutto, accetta. “La risposta alla sua domanda non è qui, è in Africa”. L’inattesa profezia spiazzerà completamente l’uomo che, seguendo una serie di indizi, si troverà coinvolto in un’appassionante ‘caccia al tesoro’ tra miti, credenze, simboli misteriosi e arcani messaggi in un ambiente caotico, contraddittorio e spesso incomprensibile agli occhi di un viaggiatore occidentale.
Chi di gallina nasce. Piccola cronaca familiare in un quartiere, una città, un paese che cambia
Lorenzo Pagni
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2020
pagine: 252
Lorenzo è sulla soglia dei cinquant’anni, quando un evento inatteso lo spinge a rivedere tutta la propria vita e ripensare a un vecchio proverbio fiorentino che suo padre gli citava spesso: Chi di gallina nasce convien che razzoli. Era una mentalità diffusa nell’Oltrarno proletaria dove è cresciuto: da una parte l’intima speranza che i figli riuscissero a riscattare la condizione dei padri, dall’altra la ferma convinzione che ciò sarebbe stato impossibile. Ora che deve ricominciare da zero, Lorenzo va a cercarlo quello zero, nei luoghi dell’infanzia, nell’incontro con il padre, morto da tempo, con il quale riesce finalmente ad avere quel dialogo sempre cercato e mai trovato in vita. In una continua sovrapposizione padre figlio, il racconto si snoda con ironia tutta “sanfredianina” attraverso i ricordi di tre generazioni per narrare dei luoghi di questo storico quartiere di Firenze, delle amicizie, delle esperienze e dei pensieri che accompagnano la vita.
Yesha e il clown
Lorenzo Pagni
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2023
pagine: 164
Cosimo insegna italiano ai bambini stranieri nella scuola elementare di un piccolo paese in provincia di Siena. Un lavoro precario, due figli ancora piccoli, l’affitto da pagare, la moglie ricoverata all’ospedale per ictus cerebrale. All’inizio di gennaio del 2020, quando tutto il mondo, incredulo, sta velocemente precipitando verso la pandemia da coronavirus e l’esperienza del lockdown, seduta al primo banco della classe quarta ‘appare’ Yesha, una bambina filippina arrivata in Italia appena qualche giorno prima. In un ribaltamento di ruolo fra l’adulto e la bambina sarà lei, che a soli dieci anni ha già conosciuto la sofferenza del distacco dalla propria terra e dagli affetti più cari e poi il trauma del ricongiungimento in Italia con i genitori poco più che estranei, insomma sarà proprio Yesha - esempio di straordinario coraggio - ad aiutare Cosimo nell’attraversare con altrettanta forza d’animo il momento più difficile della sua vita.