Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lorenzo Gigli

Il mondo nuovo-Ritorno al mondo nuovo

Il mondo nuovo-Ritorno al mondo nuovo

Aldous Huxley

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 384

Scritto nel 1932, "Il mondo nuovo" è ambientato in un immaginario Stato totalitario del futuro, nel quale ogni aspetto della vita viene pianificato in nome del razionalismo produttivistico e tutto è sacrificabile a un malinteso mito del progresso. Il culto di Ford domina la società mentre i cittadini, concepiti e prodotti industrialmente in provetta, non sono oppressi da fame, guerra, malattie e possono accedere liberamente a ogni piacere materiale. In cambio del benessere fisico, però, devono rinunciare a ogni emozione, a ogni sentimento, a ogni manifestazione della propria individualità. Produrre, consumare. E, soprattutto, non amare. Un libro visionario, dall'inesausta forza profetica, sul destino dell'umanità. E sulla forza di cambiarlo. Al romanzo, qui per la prima volta accompagnato dalla fondamentale Prefazione che lo stesso autore scrisse nel 1946, segue la raccolta di saggi "Ritorno al mondo nuovo" (1958) nella quale Huxley tornò a esaminare le proprie intuizioni alla luce degli avvenimenti dei decenni centrali del Novecento.
15,00

Luoghi etruschi

Luoghi etruschi

D. H. Lawrence

Libro: Libro in brossura

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2023

pagine: 142

Nell’aprile del 1927, D.H. Lawrence, che abitava con la sua compagna Frieda Weekley a villa Mirenda a Scandicci, intraprende con l’amico Earl Brewster un appassionato pellegrinaggio nei luoghi etruschi. Partendo da una visita al museo di Villa Giulia a Roma, i due amici raggiungono Cerveteri, Tarquinia, Vulci e Volterra. Il resoconto di questo viaggio rimasto incompiuto (Lawrence si proponeva di visitare anche Chiusi, Cortona, Civita Castellana, Norchia, Vetulonia, Bieda – l’attuale Blera) fu pubblicato un anno dopo la sua morte, nel 1932. Il libro, snobbato dagli etruscologi e poco letto in Italia, è ben altro che un libro di viaggio e contiene, forse più dei romanzi, l’espressione più viva e articolata della sua visione del mondo. Nelle pitture delle tombe di Tarquinia, nelle necropoli tagliate nella roccia, nelle pareti scolpite di peperino che precipitano a picco su un corso d’acqua, il suo sguardo non cercava soltanto opere d’arte o testimonianze di una grande cultura dimenticata. Lawrence – così lo descrive Rebecca West – viaggiava «in una sorta di estatica agonia», cercando quella «visione apocalittica dell’umanità» che era la sola cosa che gli interessasse. In questione in questo libro straordinario non è, come si continua stancamente a ripetere, l’esaltazione del sesso e della sensualità da parte di un malato ormai impotente: Luoghi etruschi è in verità un visionario messaggio politico, in cui ogni parola è rivolta contro quella «forza distruttrice dell’anima» che Lawrence descrive nell’Apocalisse pubblicata l’anno stesso delle sua morte: «Lo stato cristiano moderno è una forza distruttrice dell’anima, perché è formato di frammenti che non hanno un’interezza organica, ma solo un insieme collettivo… Una democrazia non può non risultare oscena, perché composta di miriadi di frammenti disuniti, ognuno dei quali pretende di assumere per sé una falsa interezza, una falsa individualità.
17,00

Il caso Mauriziano. Come allungare le mani su ospedali, terre e palazzi

Il caso Mauriziano. Come allungare le mani su ospedali, terre e palazzi

Lorenzo Gigli, Michele Ruggiero

Libro: Copertina morbida

editore: Frilli

anno edizione: 2005

pagine: 156

Prefazione di Mercedes Bresso.
15,00

Il caso Mauriziano. Come allungare le mani su ospedali, terre e palazzi

Il caso Mauriziano. Come allungare le mani su ospedali, terre e palazzi

Lorenzo Gigli, Michele Ruggiero

Libro: Copertina morbida

editore: Frilli

anno edizione: 2004

pagine: 208

15,00

Il mondo nuovo-Ritorno al mondo nuovo

Il mondo nuovo-Ritorno al mondo nuovo

Aldous Huxley

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2020

pagine: 480

Scritto nel 1932, "Il mondo nuovo" è un romanzo dall'inesausta forza profetica ambientato in un immaginario stato totalitario del futuro, nel quale ogni aspetto della vita viene pianificato in nome del razionalismo produttivistico e tutto è sacrificabile a un malinteso mito del progresso. I cittadini di questa società non sono oppressi da fame, guerra, malattie e possono accedere liberamente a ogni piacere materiale. In cambio del benessere fisico, però, devono rinunciare a ogni emozione, a ogni sentimento, a ogni manifestazione della propria individualità. Al romanzo seguono la prefazione all'edizione 1946 del "Mondo nuovo" e la raccolta di saggi "Ritorno al mondo nuovo" (1958), nelle quali Huxley tornò a esaminare le proprie intuizioni alla luce degli avvenimenti dei decenni centrali del Novecento. In questa edizione incubi e ossessioni prendono corpo nei disegni di Giuseppe Palumbo.
28,00

Il mondo nuovo

Il mondo nuovo

Aldous Huxley

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2007

pagine: 266

Aldous Huxley (1894-1963) prefigura, in questo romanzo, una società pianificata in nome del razionalismo produttivistico, votata all'assoluta perfezione. In occasione del suo centenario la Mondadori ripropone in tiratura limitata una scelta di opere che hanno segnato la storia della collana "Medusa", riprendendone l'originale veste grafica ed editoriale.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.