Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lorenzo Ferrante

Margini di cambiamento. Integrazione, cittadinanza, mobilità sociale. Una teoria sui passaggi di status degli immigrati

Margini di cambiamento. Integrazione, cittadinanza, mobilità sociale. Una teoria sui passaggi di status degli immigrati

Lorenzo Ferrante

Libro: Copertina morbida

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2021

pagine: 180

Come cambiano le società per effetto delle migrazioni? Quando gli immigrati, nuovi attori sociali, acquisiscono visibilità pubblica, il cambiamento esordisce come fattore di riproduzione sociale. Nel tempo i processi di integrazione coinvolgono, modificandoli, le dimensioni dei ruoli e di status degli immigrati. Nella trattazione dei vari argomenti, legati dal fil rouge dei passaggi di status degli immigrati quale indicatore dei cambiamenti sociali e fattore generatore dell'integrazione, tra teoria ed empirismo del cambiamento sociale sono esaminati gli effetti del fenomeno migratorio sulle società riceventi e in quelle di origine. Attraverso le linee teoriche più accreditate dalla comunità scientifica e i dati empirici di una ricerca condotta a Palermo, l'autore sostiene che i passaggi di status degli immigrati nelle società ospitanti, espressione e coniugazione della mobilità sociale, siano il termometro dell'incessante e inevitabile cambiamento strutturale e culturale in atto e futuro delle società in cui viviamo.
13,00

Nessuno escluso. Migrazioni globali e governance dell'integrazione

Nessuno escluso. Migrazioni globali e governance dell'integrazione

Lorenzo Ferrante

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 200

L'immigrazione è un fenomeno strutturale da decenni e lo sarà ancora di più in futuro. I flussi migratori degli ultimi anni verso l'UE hanno rivelato la debolezza dei tradizionali modelli sociopolitici europei di integrazione, proprio in un periodo dove la retorica politica ruota attorno alle contraddizioni degli strumenti emergenziali dell'accoglienza. Paura e sicurezza si contrappongono alla solidarietà e a nuove forme di comunità multiculturali. Urgono soluzioni globali sui diversi fronti dell'immigrazione. Bisogna superare le soluzioni politiche spesso dettate da ideologie che amplificano i problemi e intraprendere con pragmatismo efficaci percorsi di integrazione. Attraverso la letteratura sul tema, dati del fenomeno immigrativo italiano e di quello migratorio globale, l'autore intende sostenere l'idea che il problema non è respingere gli immigrati, ma integrarli.
14,00

Vivere senza mal di schiena. 1000 cause 1000 soluzioni

Vivere senza mal di schiena. 1000 cause 1000 soluzioni

Lorenzo Ferrante

Libro: Copertina morbida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2017

pagine: 245

Il nostro stile di vita porta oltre l'85% della popolazione adulta a soffrire di mal di schiena. Per contrastarlo, spesso viene indicato di praticare una o l'altra disciplina sportiva perlopiù di potenziamento muscolare senza però comprendere esattamente cosa possa comportare una simile scelta. In questo volume percorreremo strade diametralmente opposte. Seguiremo un percorso scientifico e pratico che alla fine porterà il lettore a comprendere veramente quali sono le soluzioni a questo fastidioso problema e a risolverlo attaccando le cause reali. Secondo gli studi dell'autore, il principio che sta alla base del mal di schiena non è una debolezza muscolare ma, al contrario, un'ipertensione cronica dei tessuti dell'apparato locomotore dovuta a posture scorrette, eccessivo potenziamento muscolare e disidratazione. Il valore aggiunto dello studio dell'autore è stato quello di semplificare il lavoro per permettere a tutti di poter lavorare senza pericolo ottenendo i giusti risultati perché, come riportato nel testo, il nostro corpo non può rifiutarsi di migliorare.
21,90

Liberi di integrarsi? Espressioni della differenza nella città multietnica

Liberi di integrarsi? Espressioni della differenza nella città multietnica

Lorenzo Ferrante

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 196

Quando una società multietnica può essere definita integrata? Dichiarato da più parti il fallimento delle politiche multiculturali nazionali, sembra rimanere la convinzione che la multietnicità non sia una condizione di convivenza ma di stratificazione sociale in cui gli interessi sono da mantenere e i privilegi da non disperdere con chi è estraneo o non integrato alla propria comunità. Che influenza hanno la religione di origine degli immigrati e i valori a essa associati, nei processi di integrazione in cui le differenze tendono a essere amplificate dalla cultura e dalle identità collettive? Ma soprattutto, che libertà hanno gli immigrati di esprimere le loro differenze religiose e culturali nei contesti locali? Questi sono gli interrogativi a cui l'autore intende dare risposte attraverso una ricerca che evidenzia Palermo come vero e proprio case study di integrazione etnica.
14,00

Vivere senza dolori con l'educazione posturale

Vivere senza dolori con l'educazione posturale

Lorenzo Ferrante

Libro: Copertina morbida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2014

pagine: 356

Questo libro stimola il lettore a porsi in maniera attiva verso la ricerca di una soluzione che risolva i propri dolori. Stimola a cercare dentro di sé con la propria attenzione le strade che portano a ritrovare il benessere, "semplicemente" conoscendosi meglio per non ripetere gli errori che hanno portato all'insorgere di quel dolore. Alla fine, quando si sarà compresa la sua vera natura, non si potrà che arrivare alla conclusione che "il dolore è una difesa". È un amico che ci dice che stiamo perdendo il nostro benessere e la gioia di vivere, che ci indica dove dobbiamo intervenire. Per questo, il dolore non va accettato, ma ascoltato! Comprenderemo che le cause del nostro dolore spesso si devono ricercare lontano da dove si manifestano per non cadere nell'inutile, quanto dannoso, atteggiamento di inseguire solo gli effetti. È un libro che spinge a conoscersi, a prendersi cura di sé e a volersi bene. È un libro rivolto alla ricerca dell'individuo, tenendo conto che, fuori e dentro, siamo tutti diversi. Prefazione di Franco Berrino.
26,90

Felicità privata, infelicità pubblica

Felicità privata, infelicità pubblica

Lorenzo Ferrante

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2009

pagine: 172

12,00

Da vicino e da lontano. Rappresentazioni dello spazio sociale tra legami e frammentazioni

Da vicino e da lontano. Rappresentazioni dello spazio sociale tra legami e frammentazioni

Lorenzo Ferrante

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2008

pagine: 168

Come e in che cosa oggi ci si sente diversi dall'Altro? Come avvengono e si costruiscono i processi di differenziazione sociale? E ancora, in quali frames si determinano gli effetti di composizione sociale? A queste domande l'autore risponde proponendo delle riflessioni sui profondi cambiamenti che investono le dimensioni sociali dell'agire e l'elaborazione riflessiva delle esperienze della nostra vita quotidiana. L'idea che l'autore sostiene è che i fattori di differenziazione strutturale possiedano meno forza del passato di influenzare o alterare le dimensioni sistemiche e relazionali di un gruppo sociale, mentre quelli culturali assumono maggiore rilevanza per la definizione di situazioni che incidono sulla sfera pubblica e sulla vita quotidiana, modificando le forme di partecipazione, appartenenza, esclusione e conflitto sociale.
10,00

Sano e vegano

Sano e vegano

Lorenzo Ferrante

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2015

pagine: 128

Il numero di vegetariani e vegani in Italia è in continua crescita. Non è una moda passeggera ma una scelta decisa in modo consapevole. Ferrante, partendo dalla propria esperienza di vegano e di chinesiologo, mette a disposizione del lettore la sua competenza a partire dagli studi scientifici a sostegno di un'alimentazione povera, se non del tutto priva, di cibi di origine animale. Gli episodi di vita personale e le testimonianze dei pazienti rendono più viva e appassionata l'esposizione e più attraente l'idea di provare il "cambio di alimentazione", verificando il risultato attraverso l'osservazione delle proprie reazioni fisiche ed emotive. Perché, come spiega l'autore: "nutrire il corpo vuol dire scegliere di mangiare alimenti, sulla base delle esperienze precedenti generali e personali, ma soprattutto ascoltare il proprio stato d'animo e il proprio fisico e comprendere se quello che si è mangiato fa bene." Gli esempi di menu e numerose ricette completano il libro, rendendolo utile anche dal punto di vista pratico.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.