Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Loredana Limone

Iniziamo bene. Tre donne, sei condanne, un menù

Iniziamo bene. Tre donne, sei condanne, un menù

Paola Budassi

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè

anno edizione: 2018

pagine: 155

Una storia tutta al femminile con una protagonista e due complici che la mettono sulla strada giusta per emanciparsi e iniziare una nuova vita. Rosetta è una telefonista erotica convinta di stare bene. Ma come si può stare bene dopo la separazione dal proprio marito che si è innamorato di un altro uomo? Decide di prendersi una pausa dal lavoro particolare che fa e si ritrova docente in un corso di cucina all'interno di un carcere. Il ricettario della nonna - eredità matriarcale - e le competenze materne la sosterranno nella preparazione delle lezioni. L'amica Barbara le farà scoprire le possibilità insondabili di una femminilità libera. Prefazione di Loredana Limone.
12,00

Mangiare in cascina. Viaggio nella gastronomia e nelle tradizioni della civiltà contadina
13,00

La cucina del Paese di Cuccagna. Passeggiate gastronomiche con Matilde Serao

La cucina del Paese di Cuccagna. Passeggiate gastronomiche con Matilde Serao

Loredana Limone

Libro

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2003

pagine: 104

Il Paese di Cuccagna è Napoli, città passionale e solare con un pesante fardello di contraddizioni: dalla sordida miseria del popolo che dimora dove anche il sole ha ripugnanza ad entrare, al lusso di cui la borghesia fa sfarzo onorando il culto della parvenza che è tipicamente partenopeo. Matilde Serao, nelle vesti di impeccabile anfitrione, accompagna il lettore in una passeggiata gastronomica, interessante e a tratti conturbante, che inizia nei vicoli scuri e termina in case luminose.
7,00

La cucina del Paese di Cuccagna. Passeggiate gastronomiche con Matilde Serao

La cucina del Paese di Cuccagna. Passeggiate gastronomiche con Matilde Serao

Loredana Limone

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2003

pagine: 100

Il Paese di Cuccagna è Napoli, città passionale e solare con un pesante fardello di contraddizioni. Matilde Serao, nelle vesti di impeccabile anfitrione, ci accompagna in una passeggiata gastronomica, interessante ed a tratti conturbante, che inizia nei vicoli scuri e termina in case luminose, facendoci assaggiare dapprima i cibi che il popolino acquista per uno o due soldi, pietanze misere e piccanti che ingannano lo stomaco, poi i maccheroni insanguinati da carnosi pomodori, quindi le immortali pizze che hanno ispirato re di diverse dinastie, fino all'ampia varietà dei dolci napoletani creati nel silenzio di antichi conventi
10,00

Mosaici d'amore

Mosaici d'amore

Loredana Limone

Libro: Libro in brossura

editore: Foschi

anno edizione: 2007

pagine: 192

Che succede quando due anime si riconoscono tra mille, si avvicinano e diventano una cosa sola? E cosa quando le ferite del passato e le limitazioni del presente si intromettono a dividerle? Una partita di calcio, un incontro fortuito, una grande storia d'amore destinata a scoppiare come un incendio e che tutta l'acqua del mondo non potrà spegnere. Due personaggi senza nome, le cui personalità, pensieri e punti di vista sfumano l'uno nell'altro.
9,90

Una lettera lunga una vita

Una lettera lunga una vita

Loredana Limone

Libro: Libro in brossura

editore: Cento Autori

anno edizione: 2017

pagine: 242

Tina vive con serenità i suoi ultimi anni di vita lontana dall’Italia e dalle sue radici. Un giorno in apparenza come gli altri, una telefonata sconvolge la sua tranquilla esistenza. Da quell’eco di una voce lontana dall’accento inconfondibile, un uomo sembra riportarla al suo passato e a suoi ricordi. L’Italia, Napoli, la sua terra, gli odori e i sapori che aveva amato da bambina e adesso credeva di aver dimenticato, riaffiorano tutti insieme all’improvviso travolgendola come un fiume in piena. Tina così decide di scrivere una lettera a quell’uomo riemerso dal suo passato ma non si tratta delle solite righe di convenevoli, ma di una lettera d’amore lunga tutta una vita.
15,00

Gustar el levante por el poniente. Ricette sulle rotte di Cristoforo Colombo

Gustar el levante por el poniente. Ricette sulle rotte di Cristoforo Colombo

Loredana Limone

Libro: Libro in brossura

editore: Gammarò Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 136

Nemmeno Cristoforo Colombo, cui pure non difettava talento visionario, avrebbe potuto prevedere le conseguenze della sua impresa. Ciò che il descubridòr si trovò di fronte, varcato l'abisso sconosciuto dell'Oceano Tenebroso, non era solo una nuova terra, ma un intero mondo di alimenti del tutto ignoti agli europei. Oggi non sapremmo cosa sia una pizza oppure un piatto di gnocchi se dall'America non fossero arrivati i pomodori e le patate; non conosceremmo la polenta di mais, gialla come l'oro che tanti conquistadores avidamente andarono cercando, né il sapore della carne di tacchino, della cioccolata, dei peperoni, dell'ananas, dei fagioli.
16,00

Il fagiolo magico e altre fiaboricette

Il fagiolo magico e altre fiaboricette

Loredana Limone

Libro: Copertina morbida

editore: Sarnus

anno edizione: 2009

pagine: 160

Vi siete mai chiesti cosa fece Cenerentola quando, tornata dal ballo, vide sparire la bellissima carrozza e si ritrovò con una grande zucca? E i sette nani quando trovarono il cestino con le succose mele, mentre credevano che la loro cara Biancaneve dormisse? Semplice! Si misero ai fornelli per preparare quei gustosi manicaretti che in questo libro vengono svelati per la prima volta. Quale strumento è migliore di una fiaba per avvicinare i bambini a una nutrizione sana, corretta e variata, mentre si dimostra loro quanto li si ama? Un bel libro, già di per sé un buon pasto, può rendere particolarmente gustosi alcuni alimenti se sono gli stessi mangiati da prìncipi, principesse, maghi, fate, burattini e tanti altri personaggi fantastici. Originale rivisitazione gastronomica delle fiabe classiche più amate, quelle che iniziano con "c'era una volta", il libro propone anche, dopo ciascuna favola, tante vere ricette da preparare con e per i bambini di ogni famiglia. Età di lettura: da 5 anni.
8,00

Volevo essere un grande chef

Volevo essere un grande chef

Loredana Limone

Libro: Libro in brossura

editore: Cult Editore

anno edizione: 2010

pagine: 128

Un menu è buono da gustare. Ovvio. E da scrivere? Sì, anche. Perché ogni piatto - dall'antipasto al dolce - se potesse parlare avrebbe delle storie da raccontare. Come quelle narrate in questo libro che abbina racconti e ricette: un binomio gustosissimo. Si comincia con un negroni sbagliato e una bionda maliarda, e si finisce con un vassoio di cenci, come li chiamano i fiorentini, ma che in realtà sono (solo) le chiacchiere di una specie d'amore. Passando per un bel piatto di linguine alle vongole consumato con ingordigia alla faccia del fidanzato fedifrago, e uno pieno degli sfrigolanti involtini di una meritata cenetta d'addio. O da una profumata bouillabaisse, preludio di un cruento fatto di cronaca nera: vera. Verginità tardiva consumata con pesce spada alla griglia non può essere seguita che da una macedonia afrodisiaca. Ma prima qualche bicchiere: Vermentino bianco dai riflessi dorati o Rossese color rubino brillante per rigiocare a quel gioco di Bacco, proibito e mai dimenticato. E per rinfrescare il palato, un gelato. Al limone, naturalmente. Nomen omen. Perché l'autrice di questo insolito menu gastronomico aveva già bell'e segnato nel cognome il suo destino: occuparsi di cibo, con la freschezza della sua scrittura. E da grande sicuramente voleva essere un grande chef (ma con la penna non sa cucinare).
12,00

Il trenino Arlecchino e altre storie

Il trenino Arlecchino e altre storie

Loredana Limone

Libro

editore: Edizioni Associate

anno edizione: 2010

pagine: 104

25,00

E le stelle non stanno a guardare. Le storie di Borgo Propizio

E le stelle non stanno a guardare. Le storie di Borgo Propizio

Loredana Limone

Libro: Libro rilegato

editore: Salani

anno edizione: 2014

pagine: 384

Tanti sono gli avvenimenti che scombussolano le giornate di Borgo Propizio e dei suoi numerosi abitanti, come la sempreverde zia Letizia, indaffarata a gestire la latteria insieme a Belinda, nipote acidina; le due sorelle Mariolina e Marietta, con il loro teatrino di litigi e riappacificazioni; l'amabile Ruggero, rozzo-che-piace; Dora, più pettegola che giornalaia; il maresciallo capo Bartolomeo Saltalamacchia... Con a capo il sindaco Rondinella, il paese sfoggia una nuova zelante giunta, il cui assessore alla Cultura, il nevrotico professor Tranquillo Conforti, incarica Ornella di organizzare un evento per l'inaugurazione della biblioteca. Sì, perché il paese ora vuole la sua biblioteca civica. E dovrà essere un evento speciale, o meglio spaziale, addirittura un festival letterario, sotto le luccicanti e propizie stelle del borgo. Be', non sempre propizie. Le chiacchiere ricominciano il giorno in cui giunge Antonia, una forestiera dai boccoli ramati, che porta un misterioso bagaglio interiore. Scappando da se stessa, è alla ricerca di un luogo dove curare l'anima, tanto da decidere che lì organizzerà la propria vendetta d'amore. Una vendetta contro chi? E perché? Quale che sia il motivo, è un piatto che andrà servito freddo. Ma Antonia non sa che Borgo Propizio ha il dono di cambiare la vita di coloro che varcano la sue mura merlate...
14,90

Un terremoto a Borgo Propizio

Un terremoto a Borgo Propizio

Loredana Limone

Libro: Libro rilegato

editore: Salani

anno edizione: 2015

pagine: 396

A Borgo Propizio va in scena la vita che, si sa, è fatta di cose belle e di cose brutte. Cose belle, il borgo ne ha tante da sfoggiare da quando è risorto a nuova vita, con il Castelluccio restaurato e le imbellettate case del contado, ora affacciate sull'elegante pavé a coda di pavone della piazza del Municipio, e con l'elettrizzante fermento culturale che si respira già fuori della cinta muraria e che sicuramente fa rodere il fegato a fior di città d'arte. Ma un giorno qualcosa di molto brutto, un violento sisma, arriva inclemente a distruggere ampia parte del centro storico, gettando nella disperazione i propiziesi che tanto amano il loro paese. La villa del Comune sembra una scatola con il coperchio sfondato; il pavé è sprofondato quasi agli inferi; i lampioni, ora ciechi e senza luce, con le bocce frantumate, appaiono piegati alla catastrofe; le botteghe e le abitazioni sono squarciate, orribilmente. Felice Rondinella, appassionato sindaco, vive l'immane disastro come un fallimento personale, e Padre Tobia si sente troppo stanco per portare il peso della croce. Perché non si tratta solo del terremoto: al borgo i peccati sono diventati incontenibili e le confessioni scandalo allo stato puro. Non si capisce più nulla, tutto è sottosopra. L'unico fatto certo è che il professor Tranquillo Conforti, trovato a terra nella Viottola Scura, non ha avuto un infarto mentre scappava, spaventato dalle scosse, ma è stato ucciso. Un assassino a Borgo Propizio? La faccenda si complica...
15,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.