Libri di Livia Pomodoro
In cammino. Viaggio nelle abbazie che raccontano il nostro futuro
Livia Pomodoro
Libro: Libro in brossura
editore: Marsilio
anno edizione: 2025
pagine: 240
Le abbazie e i monasteri che costellano l’Italia e l’Europa non rappresentano soltanto le vestigia di un glorioso passato. Sono spazi vivi, carichi di memoria e di futuro, in cui la storia ha lasciato tracce feconde, ancora in grado di suggerire modelli, ispirare gesti, sollecitare nuove visioni. È da questa intuizione che prende forma il viaggio qui narrato, un pellegrinaggio laico tra edifici e paesaggi, tra simboli e consuetudini, alla ricerca di ciò che rende attuali queste presenze secolari. Sotto la guida preziosa di Livia Pomodoro, seguiamo le orme dei viandanti che lungo le strade d’Europa si imbattevano in queste meraviglie: dal coro di Canterbury alla biblioteca di San Gallo, in Svizzera, da Orval e Scourmont, in Belgio, alle due Chiaravalle italiane, dall’hortulus di Fulda, in Germania, alle api di Morimondo, da Notre-Dame di Cîteaux, culla d’origine dei cistercensi, a Santa Maria di Follina, tra le colline trevigiane, dall’«abbazia verde» di Plankstetten, in Baviera, alla certosa di San Lorenzo di Padula e a Cisternino, nel Sud d’Italia. Procedendo in questo itinerario, la scoperta dei tesori salvati da saccheggi e distruzioni si intreccia a quella delle intuizioni che – dai progressi della scienza alle forme dell’abitare, dai saperi artigianali alla trasmissione del pensiero scritto – hanno trasformato i territori, ridefinito l’organizzazione del lavoro e dell’economia, rivoluzionato stili di vita. Scopriremo così, nascosti nelle nostre stesse radici, modi alternativi di essere cittadini oggi e sapremo riconoscere nelle abbazie «un motore di conferme e cambiamenti della vita quotidiana che va sotto il nome di tradizione, e che il monachesimo richiama e rifonda, senza paura, adattandosi allo spirito del tempo, ma anche piegandolo». Una sola condizione è richiesta: essere disposti a mettersi in cammino.
A quattordici smetto. Ragazzi senza più paura
Livia Pomodoro
Libro: Copertina morbida
editore: Zolfo
anno edizione: 2021
pagine: 201
Storie di ragazzi sotto i quattordici anni. Storie di immigrazione e di solitudine. Di giustizia e di ingiustizie. Di violenze da togliere il fiato. Di prostituzione, di stupri, di furti, di illusioni ferite. Anche di adozioni finite male. E a volte di riscatto... Livia Pomodoro racconta un mondo scoperto ed esplorato anche grazie al suo lavoro e alla sua passione civile. E offre lo spaccato di una realtà "invisibile", immersa in una quotidianità che suscita rabbia e smarrimento. Dodici storie contro la distrazione, per consegnare alla coscienza di tutti una amara verità che ha la forza, dura e struggente, della vita.
Expo 2015. Un'eredità carica di futuro
Livia Pomodoro, Tonino Bettanini
Libro: Copertina morbida
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2015
pagine: 176
Un magistrato e un professionista della comunicazione raccontano il sogno di rendere Milano capitale dell'alimentazione in una nuova alleanza tra l'eccellenza dell'agroindustria italiana, il mondo dell'alta formazione e della ricerca, e il solidarismo del volontariato, nel segno di un'internazionalizzazione avviata con Expo 2015. Questo volume racconta, con leggerezza e ironia, quanto sia difficile coltivare in Italia un'idea forte e veramente universale. Ma affronta anche, per la prima volta e con coraggio, il compito di scrivere e suggerire le prime "regole minime" per mettere d'accordo le nazioni del mondo attorno all'affermazione del cibo come diritto.
Manuale di ordinamento giudiziario
Livia Pomodoro, Davide Pretti
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2015
pagine: XI-267
Rispettare l'altro. Beati quelli che giudicheranno se stessi
Livia Pomodoro
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 64
La fame e la sete di giustizia sono esigenze umane richiamate nelle Beatitudini, forse connaturate nell'essenza delle persone ma che spesso rimangono insoddisfatte. Se gli uomini si sono dati codici e leggi per appagare questa necessità, quantomeno nella loro vita terrena, l'esercizio della giustizia è sempre doloroso e legato al potere di punire, reprimere e rieducare: "La giustizia senza forza è inerme, la forza senza giustizia è tirannia", scriveva Blaise Pascal. Non solo le leggi sono fondamentali, quindi, ma è delicato anche il ruolo di chi le applica, dovendosi dimostrare sia attento all'oggettività dei codici, sia fedele a un'esigenza di umanità: la pratica del giudizio è infatti intimamente legata a quella dell'educazione a un vivere civile accettabile, in un processo aperto e disponibile all'ascolto.
L'udienza presidenziale
Livia Pomodoro
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2012
pagine: 598
Aggiornata alla giurisprudenza recente e corredata di quesiti risolti, l'opera approfondisce gli aspetti processuali cui il giurista deve attenersi per meglio affrontare i risvolti critici dell'udienza presidenziale. Si rivolge sia a chi si avvicina saltuariamente alla materia del diritto di famiglia sia a coloro che hanno già conoscenza dei procedimenti di separazione e divorzio, risolvendo le delicate problematiche riguardanti la fase presidenziale - ad iniziare da quelle sulla natura (giurisdizione volontaria o giurisdizione di cognizione) dell'istituto in esame.
Manuale di diritto di famiglia e dei minori
Livia Pomodoro, Paolo Giannino, Piero Avallone
Libro: Libro in brossura
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2009
pagine: 464
Il volume, frutto di una lunga esperienza scientifica e didattica degli Autori, offre una trattazione completa del diritto di famiglia
Manuale di ordinamento giudiziario
Livia Pomodoro, Ilaria Castiglioni, Davide Pretti
Libro: Copertina morbida
editore: Giappichelli
anno edizione: 2013
pagine: 266
Manuale di ordinamento giudiziario
Livia Pomodoro, Ilaria Castiglioni, Davide Pretti
Libro: Copertina morbida
editore: Giappichelli
anno edizione: 2012
pagine: 299
A quattordici smetto. Ragazzi senza più paura
Livia Pomodoro
Libro: Copertina morbida
editore: Melampo
anno edizione: 2006
Storie di ragazzi sotto i quattordici anni. Storie di immigrazione e di solitudine. Di giustizia e di ingiustizie. Di violenze da togliere il fiato. Di prostituzione, di stupri, di furti, di illusioni ferite. Anche di adozioni finite male. E a volte di riscatto... Livia Pomodoro racconta un mondo scoperto ed esplorato anche grazie al suo lavoro e alla sua passione civile. E offre lo spaccato di una realtà "invisibile", immersa in una quotidianità che suscita rabbia e smarrimento. Dodici storie contro la distrazione, per consegnare alla coscienza di tutti una amara verità che ha la forza, dura e struggente, della vita.