Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lino Lava

Le foglie muovono il vento

Le foglie muovono il vento

Lino Lava

Libro: Libro in brossura

editore: Golem Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 224

1982 Enrico Curioni è un cronista trentenne che si occupa di terrorismo. Ma è un giovane che vive di scorribande notturne con la sua Aurelia spider, l'auto del film "Il sorpasso", che ha recuperato arrugginita e ha riportato agli splendori degli anni Cinquanta. Non riesce a uscire dal clima di contestazione della sua generazione, ma si adegua in pieno alla gente di provincia, ricca e viziata, in quella regione che veniva definita la "locomotiva del benessere" della nazione. Esce dal giornale ogni sera tardi, ma in tempo per iniziare a vivere passando tra locali alla moda e feste con gente arricchita e belle donne. La sua euforia gli reca soltanto noia, che lui divide con il suo amico pittore operaio omosessuale. E il pittore lo ripaga dipingendo un quadro sulla loro sofferenza. Anche il terrorismo gli diventa noia. Una noia giornalistica che lui usa con la sua bravura di cronista per pubblicare in anteprima notizie e scandali che sconvolgono i lettori. Ma prima che lui se ne accorga, il terrorismo entra nella sua vita e schiaccia anche la sua bravura di cronista.
15,00

Navi d'amianto

Navi d'amianto

Lino Lava, Giuseppe Pietrobelli

Libro: Libro in brossura

editore: Oltre Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 236

16,00

Quattro gialli del Nordest

Quattro gialli del Nordest

Lino Lava

Libro

editore: Betelgeuse

anno edizione: 2014

pagine: 236

12,00

Le figure piane

Le figure piane

Lino Lava

Libro: Copertina morbida

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2010

pagine: 276

Ric Manera, cinquantenne ex chitarrista del rock italiano degli anni Settanta, ex leader di uno dei gruppi più progressivi del nostro panorama musicale non ce la fa più a vivere a Milano o a Roma. Non ce la fa più a vivere in nessun posto, né ad accettare il suo ruolo di ex. "Via da tutto", si dice, quando decide di rifugiarsi nella sua grande casa di campagna, con la vecchia governante, le collezioni di chitarre e di auto storiche. Via da qualcosa che non conosce ma che lo insegue senza pausa. Le sue giornate sono corte e le notti, nelle quali fatica a staccarsi dalla bottiglia, lunghissime. La sua quotidiana turbolenza viene interrotta sistematicamente dalle telefonate di Teddy Polacco, critico musicale e presentatore televisivo, che vuole scriva il soggetto per una fiction televisiva sugli anni Sessanta. La depressione e l'alcol impediscono all'ex musicista di scrivere. Poi, lentamente, i fantasmi si trasformano in ricordi. E i ricordi in racconti.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.