Libri di Lino Banfi
I nonni. Custodi della vita
Pino Pellegrino
Libro: Libro in brossura
editore: Sanpino
anno edizione: 2021
pagine: 96
«Ho letto con gusto questo bellissimo libro come se fosse la sceneggiatura di una puntata del “Medico in famiglia”. I consigli, i suggerimenti e le riflessioni di questo simpatico autore sono tante pillole di saggezza che spaziano dall’arte di raccontare le favole a come giostrarsi nel mondo digitale» (Dalla presentazione di Lino Banfi). Queste pagine hanno il loro spessore, la loro importanza. Importanza perché vogliono far conoscere quella che oggi ci sembra l’ultima ala di riserva che ancora ci resta per arginare la «catastrofe educativa» di cui parla Papa Francesco. I nonni ci salvano dalla catastrofe perché salvano gli anni delle radici della vita di ogni uomo nuovo che approda sul pianeta. I nonni ci proteggono dalla catastrofe perché mostrano in diretta che ancor oggi è possibile e gratificante essere uomini e donne maturi. Tutto questo confermano queste pagine abbellite dalle parole dei nipoti e arricchite da tanti stimoli pedagogici e da un capitolo riservato ai pensieri del papa che è sempre dalla parte dei nonni!
Siamo tutti allenatori nel pallone
Lino Banfi
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 208
Gli aneddoti, le curiosità e i retroscena di un film che, a distanza di oltre 35 anni dall'uscita nelle sale, non ha perso il suo fascino. Una squadra di provincia, la Longobarda, guidata da un istrionico allenatore, Lino Banfi, e sorretta dall'estro del suo giocatore più rappresentativo, il brasilianoAristoteles (Urs Althaus), riuscirà nell'impresa di ottenere la salvezza al suo primo anno in Serie A, superando mille insidie e sfidando ogni pronostico? Cult degli anni '80, pietra miliare delle pellicole sul calcio, "L'allenatore nel pallone", deve il suo successo all'interpretazione di Lino Banfi, alla regia di Sergio Martino, ai duetti comici di Gigi e Andrea, nonché alla partecipazione speciale dei reali eroi delle domeniche italianeAncellotti, Graziani, Pruzzo, Zico...
Hottanta voglia di raccontarvi... ...la mia vita e altre stronzéte
Lino Banfi
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2016
pagine: 151
Sono gli ottant'anni a scatenare in Pasquale Zagaria, in arte Lino Banfi, la voglia di guardare indietro e ripercorrere le tappe della sua vita come se fosse uno sketch: Pasquale e Lino si raccontano, si provocano, si sfottono, e non mancano di coinvolgere nei ricordi gli alter ego di cui via via hanno assunto l'identità: il commissario Lo Gatto, Oronzo Canà, Auricchio, Nonno Libero... Una vita piena, vista dalla prospettiva dell'incredibile popolarità di oggi. Eppure non è stato sempre così: di umili origini pugliesi, Pasquale si trasferisce giovanissimo a Milano inseguendo il sogno dell'avanspettacolo, un genere molto amato nell'Italia del dopoguerra che dopo il trauma bellico anela a una comicità semplice, leggera, alla portata di tutti. Battezzato artisticamente "Lino Banfi" niente meno che da Totò, dopo anni di gavetta e di ristrettezze conquista il successo: prima con il cabaret, poi con la commedia sexy all'italiana, fino agli sceneggiati tv grazie ai quali è entrato nelle case di tutti gli italiani. Oggi Lino Banfi è un uomo appagato e riconosciuto, ma non ha perso la veracità delle origini. A ottant'anni suonati, rimane il raghezzo pugliese di sempre. Prefazione di Renzo Arbore.
Ti racconto una storia. Ricordi di vita e di scena
Lino Banfi
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2006
pagine: 203
La vicenda personale e professionale di Lino Banfi - settant'anni, cinquanta dei quali passati sulle scene - si snoda lungo i capitoli della storia dell'Italia dal dopoguerra a oggi: dalla miseria conosciuta da ragazzo nella sua terra d'origine al periodo incerto e pittoresco dell'avanspettacolo, dagli anni d'oro della commedia sexy italiana e del cinema "trash"all'esperienza della tv e alla consacrazione a livello nazionale delle sue doti artistiche. Questa autobiografia ripercorre, come un romanzo picaresco, le sue memorie intime, la storia di un percorso difficile e avventuroso che ha portato il pugliese per antonomasia alla fama e a un successo inaspettato. Vi si raccontano l'entusiasmo e la curiosità di un ragazzo che si unisce alla compagnia di avanspettacolo di Arturo Vetrani; le gioie e la precarietà di una vita tra artisti; l'incontro atteso ed emozionante con il Principe, Totò, che gli consigliò di cambiare il primo nome d'arte, Lino Zaga, in quello che tutti conoscono. E ancora, i compromessi per sbarcare il lunario e l'arte di arrangiarsi a Milano, nella Little Canosa degli anni Cinquanta; le esperienze a Roma al mitico teatro Ambra Jovinelli; la tentazione di mollare tutto per un lavoro più stabile e sicuro, e infine la scelta definitiva di combattere per il proprio sogno: recitare.
Fede e speranza per varietà
Lino Banfi
Libro: Libro in brossura
editore: Santelli
anno edizione: 2025
pagine: 230
Lino Banfi, icona della comicità italiana, si rivela in una veste inedita e profondamente toccante, intrecciando aneddoti esilaranti sul mondo dello spettacolo con un’intima riflessione sulla spiritualità. Ben più di un semplice memoriale, questo libro svela il Lino Banfi più autentico, lontano dalle maschere dei suoi personaggi. Dalle prime audizioni ai trionfi sul grande e piccolo schermo, Banfi ci guida dietro le quinte del varietà, rivelando retroscena, amicizie e sfide che hanno plasmato la sua carriera.