Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Licia Cardillo Di Prima

Spigolando tra le macchiette di Navarro. Con una pièce teatrale

Spigolando tra le macchiette di Navarro. Con una pièce teatrale

Licia Cardillo Di Prima

Libro: Libro in brossura

editore: Aulino

anno edizione: 2025

pagine: 136

Un saggio di facile consultazione che concorre ad arricchire l’esigua saggistica inerente le Macchiette parigine di Emanuele Navarro facendo emergere, tramite notizie e riflessioni tratte da fonti scientifiche, il profilo umano e letterario dello scrittore, la sua complessa identità, i suoi alter ego di cui alcune macchiette sono specchio. Dalle osservazioni e attente riflessioni di Licia Cardillo emerge un Navarro puntiglioso raccoglitore di documenti, che fotografa la realtà analiticamente, che è maestro nel rendere atmosfere, nel catturare vizi e virtù, nel ritrarre i personaggi nella loro interezza indagandone il carattere con la sua vis polemica e il suo sorriso ironico e distaccato. Con una lingua chiara ed efficace, dal ritmo cadenzato, Licia Cardillo ha trasfuso nelle pagine del saggio, di rilevante importanza nel panorama letterario odierno, il lirismo che le è congeniale attraversandole del suo spirito critico e del suo sguardo curioso o, per dirla con Pessoa, “di una poetica di sensazioni”.
15,00

Una pietra dall'aria

Una pietra dall'aria

Licia Cardillo Di Prima

Libro: Libro in brossura

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2016

pagine: 163

"Solo in apparenza un giallo, ecco una storia che attraversa i luoghi e l'anima della Sicilia con i suoi aspetti e colori magici e affascinanti e i suoi lati oscuri, quasi impenetrabili per chi siciliano non è... Il romanzo ha i ritmi svelti di una sceneggiatura cinematografica." (Ada Guglielmino)
15,00

La poltrona di Maria Carolina e il gelo di mellone

La poltrona di Maria Carolina e il gelo di mellone

Licia Cardillo Di Prima, Elvira Romeo

Libro: Libro in brossura

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2012

pagine: 137

Non è sempre facile accostare in un libro racconti e ricette. Ma nel caso di Licia Cantillo Di Prima, autrice della parte narrativa, e di Elvira Romeo, creatrice delle pietanze, la magia del buon gusto - quello della parola scritta e quello degli ingredienti culinari - fonde alla perfezione un lavoro a quattro mani, ricco di ingredienti diversi, rendendolo una prelibatezza letteraria felicemente composta e molto gustosa. Il denominatore comune è la sicilianità, tanto delle storie quanto delle pietanze. Una sicilianità verace ma aggraziata, carica di suggestioni, di memorie e di profumi clic si sprigionano dai piatti tipici della Romeo e dalle pagine della Cardillo Di Prima. Per goderne appieno, al lettore basterà preparare la mente e il palato a un viaggio indimenticabile nella nostra tradizione isolana.
12,00

Flavio Mitridate. I tre volti del cabbalista

Flavio Mitridate. I tre volti del cabbalista

Licia Cardillo Di Prima, Angela Scandaliato

Libro: Libro in brossura

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2014

pagine: 204

Flavio Mitridate è uno dei protagonisti più misteriosi del Rinascimento italiano ed europeo. Uomo dai tre volti - l'ebreo Semu'el ben Nissim Abu l-Farag, il converso Guglielmo Raimondo Moncada, il cabbalista Flavio Mitridate, esperto di lingue e teorizzatore dell'amor socraticus - rappresenta la cifra del secolo della magia e dell'astrologia: il Quattrocento. Tra mascheramenti e svelamenti, la sua vita si snoda dalla Caltabellotta dei conti de Luna - attraverso la Napoli di re Ferrante, la Roma di Sisto IV e Innocenzo VIII, la Urbino di Federico da Montefeltro - alle Università della Germania e alla Viterbo dei Farnese. Il romanzo, attraverso un retablo d'immagini, insegue il cabbalista siciliano nel suo viaggio esistenziale, psicologico e culturale, raccogliendo i frammenti dispersi, le tracce impresse nella documentazione, i tanti messaggi in codice inviati cinque secoli fa, ne ricostruisce i contesti, lo mette sulla scena come protagonista tragico e talvolta grottesco, depositario dei misteria judeorum, restituendogli la luce del primo piano, lo spessore della sua cultura non comune, la parola negata, l'autonomia rispetto al suo brillante doppio, Pico della Mirandola, per amore del quale, in pochi mesi, tradusse dall'ebraico in latino più di 3500 pagine di codici.
12,00

Diaspora di voci. Ebrei, conversi, eretici, cabbalisti tra espulsione e inquisizione in Sicilia

Diaspora di voci. Ebrei, conversi, eretici, cabbalisti tra espulsione e inquisizione in Sicilia

Licia Cardillo Di Prima, Angela Scandaliato

Libro: Libro rilegato

editore: Aulino

anno edizione: 2016

pagine: 64

Diaspora di voci è un piccolo spazio che amplifica con una grande eco le sofferenze di uomini e donne vittime di persecuzioni e condanne di cui la storia ha registrato impercettibili bisbigli. Quasi un riscatto letterario della memoria, altrimenti sbiadita e ancora offesa.
8,00

Le donne, oh le donne! L'universo femminile nei racconti di Emanuele Navarro della Miraglia

Le donne, oh le donne! L'universo femminile nei racconti di Emanuele Navarro della Miraglia

Licia Cardillo Di Prima

Libro: Libro in brossura

editore: Aulino

anno edizione: 2017

pagine: 112

“Il pensiero della donna batte come il sangue nel cervello” dei personaggi di Navarro. Lo scrittore la osserva e la ritrae, con la perizia di un miniaturista, nelle vesti di aristocratica, artista, scrittrice, ma anche di demi-mondaine, di cortigiana che, nei salotti, scimmiotta le duchesse, s’inventa antenati medievali e soggiorni in luoghi esotici e interpreta la sua vita come fosse un romanzo rosa. Sul parterre, tra le altre, sfilano George Sand, Sarah Bernahdt, la Farinelli e Maria Duplessis, la Signora delle Camelie, amante di Alexandre Dumas. Un universo femminile, nel quale l’autore si muove a suo agio con sguardo ora incantato, ora ironico, ora corrosivo, lasciando trapelare, qua e là, i germi di una sensibilità nuova che preannuncia quell’eros e quell’estetismo decadente che più tardi entreranno a pieno titolo nella narrativa di Brancati e di D’Annunzio.
10,00

Le vie dei canti

Le vie dei canti

Licia Cardillo Di Prima

Libro: Libro in brossura

editore: Aulino

anno edizione: 2025

pagine: 104

Emozioni dall’invisibile al visibile, attraverso la parola poetica, dando voce alla bellezza del creato, alle città, ai paesaggi, agli affetti familiari che hanno attraversato la vita dell’autrice, ma ha anche esorcizzato il dolore, la malinconia, l’assenza. Domina in tutte le liriche, nei cui versi si impigliano riflessioni, pensieri, idee, una grande vibrazione narrativa, un senso di solitudine esistenziale che si verticalizza con uno sguardo proteso all’oltre, ma anche a problematiche attuali. Tutte le tematiche affrontate con grazia e leggerezza concorrono a creare atmosfere sospese e filigrane chiaroscurali ricche di suggestioni con un linguaggio che esprime efficacemente il tema dell’esistenza come auto-progetto del sé, come ricerca di senso, anche all’interno della quotidianità. L’autrice intreccia con le parole un gioco sinestetico, vibrante, polisemico che seduce e affascina il lettore.
12,00

Rosolio alla cannella I racconti di Licia e le ricette di Elvira

Rosolio alla cannella I racconti di Licia e le ricette di Elvira

Licia Cardillo Di Prima, Elvira Romeo

Libro: Libro in brossura

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2017

pagine: 176

Storie recuperate dal passato, con i loro odori, voci, frenesie e con l'incanto che avevano agli occhi infantili della protagonista. Ognuna rimanda a una ricetta e viceversa, in un ordito perfetto, in un viaggio della memoria che tende a salvare eventi lontani per restituirli al presente, attraverso una marea di sensazioni e valenze affettive. Ricette e racconti si fanno metafora della condizione umana: da un lato, la cucina siciliana ricca e opulenta, dall'altro quella povera, ma carica di passione, di fantasia e di colori smaglianti, da tramandare - entrambe - alle nuove generazioni nella loro sacra ritualità.
10,50

Sambuca di Sicilia. Tra mito, storia, letteratura e arte

Sambuca di Sicilia. Tra mito, storia, letteratura e arte

Licia Cardillo Di Prima

Libro: Copertina morbida

editore: Historica Edizioni

anno edizione: 2017

Un viaggio nel mito, nella storia e nell'arte di un territorio vario, articolato e ricco di segni, quello delle Terre Sicane, nel cui cuore è ubicato il borgo più bello d'Italia 2016: Sambuca di Sicilia. Un concentrato di armonia e di bellezza. L'attraversamento è mediato dall'occhio dell'autrice che guarda non solo ai luoghi fisici, ma anche a quelli immaginati e sognati, nati da geografie private, a quei luoghi della memoria che sopravvivono ai cataclismi, all'incuria dell'uomo e alle ruspe, e vivono di emozioni, nostalgie e fughe del cuore. Ne viene fuori un paesaggio declinato al plurale, espansione di quello reale il quale, a più voci, racconta ciò che è, ciò che non è più e ciò che potrebbe essere. Un palinsesto culturale da sfogliare, comprendere e amare.
12,00

I colori delle parole

I colori delle parole

Licia Cardillo Di Prima, Mariella Caruso, Vivi Lanzara, Francesca Luzzio

Libro: Libro in brossura

editore: Arianna

anno edizione: 2019

pagine: 88

Età di lettura: da 5 anni.
15,00

Aspettavamo fiduciosi la primavera

Aspettavamo fiduciosi la primavera

Costanza Amodeo, Licia Cardillo Di Prima

Libro: Libro in brossura

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2020

pagine: 208

E ora parlano loro, giù dal palcoscenico e dentro le pagine scritte di questa antologia corale che raccoglie diciannove "penne di teatro" che hanno accettato di scrivere dal loro isolamento, da Parigi a Palermo, da Novara a Venezia. Privati per decreto del loro lavoro di artisti senza fissa dimora, costretti in una notte a traslocare nelle stanze di casa di tante diverse città d'Italia e non solo. Sono contributi originali e diversi per timbro emotivo e sensibilità letteraria: memorie, suggestioni lontane, corti teatrali, diari social, versi, racconti dell'ultima recita. Testimonianze libere, sentite prima ancora che costruite, per ricordare in diciannove diverse istantanee d'autore i tempi dell'epidemia e i mesi del confino. Il mondo si è fermato alla vigilia della primavera, la stagione della rinascita e della vita che torna a danzare sulle fioriture. E anche i teatri, come le scuole, le aziende, i monumenti, i consumi, si sono fermati e hanno chiuso i battenti fra la polvere. Non era mai accaduto, neppure in guerra. È l'eccezionalità di tale evento il filo conduttore di queste storie "diversamente teatrali", ciascuna un'isola a parte di uno stesso arcipelago artistico che chiamiamo teatro, «il moribondo più illustre della storia dell'umanità», per dirla con le parole di Melania Giglio. Molto amato o ignorato, tendenzialmente povero, ma irrinunciabile presenza della nostra civiltà umana, a tutte le latitudini.
16,00

L'odore della nebbia

L'odore della nebbia

Licia Cardillo Di Prima

Libro: Libro in brossura

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2022

pagine: 208

Un borgo siciliano incagliato tra montagne e rocce levigate dal tempo. Un labirinto di pietra grigia con scale che salgono verso l'alto o precipitano nell'abisso, specchio di una vita che somiglia a un imbroglio. Una donna rincorre il passato per recuperare i cocci della sua identità spezzata e ricomporli. Una storia di abiezione e di riscatto, di denuncia e impegno. Un romanzo che, ispirandosi a una vicenda personale, scandaglia temi universali.
11,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.