Libri di Leone Gabriele Rotini
Il giorno dell'amore
Leone Gabriele Rotini
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 200
Il libro "Il giorno dell'amore" propone agli Innamorati una visione del Giorno più bello della loro Vita, quello del 14 Febbraio, Festa degli Innamorati e di San Valentino, ed in cui milioni di persone si Innamorano in tutte le Nazioni del Mondo. Ed allora ecco che il Libro riporta storie d'Amore di Coppie di Fidanzati, Sposati, Conviventi nate proprio il 14 Febbraio, in modo particolare in Italia, Stati Uniti, Inghilterra, Francia, Germania, Spagna, Cina, India, Giappone. Viene inoltre descritta la storia del Santo Protettore degli Innamorati, San Valentino, e il modo in cui la Festa degli Innamorati del 14 Febbraio viene festeggiata nelle 25 Nazioni più importanti del Mondo, rendendo evidente che i Giovani di tutte le Società Civili sentono e vivono la Festa degli Innamorati del 14 Febbraio, come una parte di grande rilevanza della loro Vita. Anche nelle poche Nazioni dove la Festa del 14 Febbraio non viene festeggiata, perché vietata per motivi religiosi, ci sono ugualmente moltissime Coppie di Innamorati che, in privato, la festeggiano ugualmente.
San Valentino. 14 febbraio la festa degli innamorati
Leone Gabriele Rotini
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 208
Il libro contiene una visione completa della Festa di San Valentino, del 14 Febbraio, in Italia e nel Mondo, e di quello che rappresenta, per tutti gli Innamorati. Dalla storia del Santo, Vescovo e Martire, alle sue reliquie, che si trovano non solo a Terni, ma anche in altre città italiane e addirittura in Irlanda, alla Festa che viene celebrata in quasi tutte le Nazioni del Mondo. Specialmente negli Stati Uniti, la Festa di San Valentino è parte integrante della vita stessa e dei costumi degli Americani. Anche in altre nazioni, come Inghilterra, Francia, Germania, Spagna, Cina, Giappone, India, la Festa di San Valentino rappresenta una parte importante dei costumi della gente. I giovani di tutto il Mondo, in special modo, sentono e vivono la Festa di San Valentino, come una parte di grande rilevanza della loro vita. Anche nelle nazioni dove la Festa di San Valentino non viene festeggiata, ed è vietata soprattutto per motivi religiosi, ci sono moltissime persone che in privato la festeggiano ugualmente.
Nenek Nur di casa Verdiana
Leone Gabriele Rotini
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 198
El abuelo Antonio en la casa Azul
Leone Gabriele Rotini
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 172
Nonno Akash a Casa Verdiana
Leone Gabriele Rotini
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 248
IL libro "Nonno Akash a Casa Verdiana" apre al lettore un mondo molto vicino alle famiglie Indiane, Italiane e di tutto il mondo civile, cioè quello relativo alle Case di Riposo per persone della terza età cosiddette autosufficienti, ma che spesso per muoversi utilizzano un carrello deambulatore. Sono presenti aspetti della vita quotidiana, delle amicizie e relazioni tra loro, con le Suore che gestiscono Casa Verdiana, oltre che con i medici, gli operatori civili e i famigliari. Quest'ultimi sono fondamentali per la loro salute fisica e mentale con il loro affetto e le loro visite, che hanno l'effetto paragonabile a quello ottenuto con le terapie mediche e con una buona assistenza materiale, fisica e spirituale. Riflette la società Indiana, Italiana e di altre nazioni del mondo perché le persone ospitate sono per la maggior parte donne, che vivono più a lungo degli uomini. Iniziano ad essere presenti anche stranieri come Nonno Akash, segno che la società Italiana è sempre più internazionale e multirazziale.
La abuela Maria Carmen en la casa Verdiana
Leone Gabriele Rotini
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 186
Nonna Maria a casa Verdiana. Vita di una nonna in una casa di riposo
Leone Gabriele Rotini
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 176
Il libro "Nonna Maria a casa Verdiana" apre al lettore un mondo molto vicino alle famiglie Italiane e di tutto il mondo civile e cioè quello relativo alle Case di Riposo per persone della terza età cosiddette autosufficienti, ma che spesso per muoversi utilizzano un carrello deambulatore. Sono presenti aspetti della loro vita quotidiana, delle loro amicizie, relazioni, comprese quelle con le suore che gestiscono Casa Verdiana, i medici, gli operatori e i loro famigliari. Quest'ultimi risultano fondamentali per la loro salute fisica e mentale, con il loro affetto e le loro visite che hanno l'effetto paragonabile a quello ottenuto dalle terapie mediche e da una buona assistenza materiale, fisica e spirituale. Riflette la società Italiana e delle altre nazioni, perché le persone ospitate sono per la maggior parte donne, che vivono più a lungo degli uomini. Iniziano ad essere presenti anche stranieri, segno che la società Italiana è sempre più internazionale e multirazziale.
Il nonno al reclusorio. Vita dei nonni nella casa di riposo Azzurra
Leone Gabriele Rotini
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 196
Il libro "Il nonno al reclusorio" apre al lettore un mondo molto vicino alle famiglie Italiane e di tutto il mondo civile e cioè quello relativo alle Case di Riposo per persone della terza età cosiddette Autosufficienti, ma che spesso per muoversi utilizzano un carrello deambulatore. Sono presenti aspetti della loro vita quotidiana, delle loro amicizie, relazioni, comprese quelle con le suore che gestiscono Casa Azzurra, i medici, gli operatori e i loro famigliari. Quest'ultimi risultano fondamentali per la loro salute fisica e mentale, con il loro affetto e le loro visite che hanno l'effetto paragonabile a quello ottenuto dalle terapie mediche e da una buona assistenza materiale, fisica e spirituale. Riflette la società Italiana e delle altre nazioni, perché le persone ospitate sono per la maggior parte donne, che vivono più a lungo degli uomini. Iniziano ad essere presenti anche stranieri, segno che la società Italiana è sempre più internazionale e multirazziale.
Nonna Maria, la cuoca più brava che ci sia. I migliori piatti della cucina italiana
Leone Gabriele Rotini
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 264
Il libro apre al lettore il mondo della cucina italiana, della tradizione culinaria delle regioni italiane, protagoniste di una ineguagliabile e numerosa, circa 5050, serie di ricette di cucina che non ha eguali in tutto il pianeta Terra. Sono riportate più di 100 ricette culinarie che danno la possibilità di preparare piatti della migliore cucina del nostro paese, dal sud al nord, dall'Est all'Ovest, dal mare alla montagna, dalle isole al continente. Sono presenti ricette di primi piatti, secondi, contorni, dolci e dessert, pizze, che soddisfano le esigenze di tutti, famiglie e single. Sono infine utilizzati e valorizzati, al meglio, gli ingredienti italiani, frutto di una agricoltura, allevamento, pesca, viticultura, che lavorano con passione e con la migliore qualità certificata al mondo.
Nonno Akihiro a casa Verdiana
Leone Gabriele Rotini
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 240
"Nonno Akihiro A Casa Verdiana", un'opera di Leone Gabriele Rotini.
Avó Maria na Casa Azul
Leone Gabriele Rotini
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 152
Il libro "Avó Maria na Casa Azul" apre al lettore un mondo molto vicino alle famiglie Brasiliane, Italiane e delle altre Nazioni Civili, cioè quello relativo alle Case di Riposo per persone della terza età cosiddette autosufficienti, ma che spesso per muoversi utlizzano un carrello deambulatore. Sono presenti aspetti della vita quotidiana, delle amicizie e relazioni tra loro, con le Suore che gestiscono Casa Azul, oltre che con i medici, gli operatori civili e i famigliari. Quest'ultimi sono fondamentali per la loro salute fisica e mentale con il loro affetto e le loro visite, che hanno l'effetto paragonabile a quello ottenuto con le terapie mediche e con una buona assistenza materiale, fisica e spirituale. Riflette la società Brasiliana, Italiana e di altre Nazioni del Mondo, perché le persone ospitate sono per la maggior parte donne, che vivono più a lungo degli uomini. Iniziano ad essere presenti anche stranieri come Avó Maria, segno che la società italiana è sempre più internazionale e multirazziale.