Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Leonardo Verdi Vighetti

Menzogna romantica e verità romanzesca. La mediazione del desiderio nella letteratura e nella vita

Menzogna romantica e verità romanzesca. La mediazione del desiderio nella letteratura e nella vita

René Girard

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2021

pagine: 336

L'uomo è incapace di desiderare prescindendo da un modello, consapevole o inconscio, l'oggetto o lo scopo del suo desiderio gli è proposto o imposto da un terzo, che funge da mediatore. Il triangolo che si instaura tra personaggio, oggetto desiderato e mediatore, è uno schema costante e centrale nella struttura del romanzo. René Girard reinterpreta alla luce di questa intuizione critica e psicologica, e attraverso un'analisi sottile e affatto originale, le grandi opere e i personaggi della letteratura moderna. Presentazione Luca Doninelli. Introduzione Marco Dotti.
15,00

Dai bisogni impliciti dei formatori alle risorse didattiche per la personalizzazione dei percorsi

Dai bisogni impliciti dei formatori alle risorse didattiche per la personalizzazione dei percorsi

Leonardo Verdi Vighetti, Irene Bertucci

Libro

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 165

L'adolescenza è l'epoca della discontinuità, dell'incertezza, della separazione tra dipendenza e progettualità. È un'epoca che può essere compresa solo se l'adulto educante diviene portatore di sapiente speranza e si mette in ascolto di quei segnali assordanti che spesso coprono richieste silenziose. Per preparare gli adolescenti a diventare cittadini attivi della società moderna, è necessario quindi costruire esperienze educative nelle quali i ragazzi e le ragazze possano vivere da protagonisti, alimentare relazioni significative, scoprire i propri talenti. Il superamento del tradizionale curricolo scolastico basato sulla separazione dei contenuti e l'adozione di un modello di progettazione per competenze può rappresentare una strategia didattica di sicuro interesse per rispondere alle attuali esigenze educative degli adolescenti. Il volume intende fornire al lettore linee guida e orientamenti per realizzare percorsi scolastici che valorizzino l'integrazione tra le discipline, la didattica attiva e la personalizzazione degli apprendimenti, in una dimensione progettuale che intende formare competenze chiave per diventare futuri cittadini autonomi e consapevoli.
12,00

Menzogna romantica e verità romanzesca. La mediazione del desiderio nella letteratura e nella vita

Menzogna romantica e verità romanzesca. La mediazione del desiderio nella letteratura e nella vita

René Girard

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2002

pagine: 269

L'uomo è incapace di desiderare prescindendo da un modello, consapevole o inconscio, l'oggetto o lo scopo del suo desiderio gli è proposto o imposto da un terzo, che funge da mediatore. Il triangolo che si instaura tra personaggio, oggetto desiderato e mediatore, è uno schema costante e centrale nella struttura del romanzo. René Girard reinterpreta alla luce di questa intuizione critica e psicologica, e attraverso un'analisi sottile e affatto originale, le grandi opere e i personaggi della letteratura moderna.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.