Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Leonardo Tondo

Cupio dissolvi. Percorsi verso la distruzione di sé

Cupio dissolvi. Percorsi verso la distruzione di sé

Leonardo Tondo

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2023

pagine: 256

La distruzione di sé ha radici complesse, spesso cercate nei fenomeni sociali. Il volume sposta invece l'attenzione sugli individui che si sono tolti la vita prendendo in considerazione le loro biografie, alcune testimonianze e immaginando “interviste impossibili” a vari personaggi, tra cui: Rodolfo d'Asburgo, i due soldati e amanti Bordeaux e Humain, Kurt Cobain, Cesare Pavese, Andy Warhol e Oscar Wilde. Particolare interesse è rivolto al tema dell'identità: quella divisa di chi, come gli artisti, deve conciliare il vero sé stesso e la rappresentazione di sé all'interno del prodotto creativo; e quella rigida di chi lega a tal punto la sua esistenza a un altro “oggetto” (una persona, il denaro, il successo, il proprio corpo o la propria mente) che quando questo “gancio” salta, il “non esserci” diventa l'unica possibilità. Si esplora anche il suicidio parziale di chi non vuole la morte ma fa di tutto per procurarsela con eccessi di droghe, alcol, cibo, eros o sport estremi. L'intento del libro è sottrarre il fenomeno del suicidio al tradizionale romanticismo e alle speculazioni sociologiche, per ricondurlo all'espressione individuale di psicopatologie tanto incomprese quanto, spesso, curabili.
28,00

Qualcuno ce l'ha con me. Dal pregiudizio alla paranoia

Qualcuno ce l'ha con me. Dal pregiudizio alla paranoia

Leonardo Tondo

Libro: Copertina morbida

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2017

pagine: 431

Cos'è la paranoia? Cos'è quel delirio lucido che si esprime spesso con idee di persecuzione? Qualcuno ce l'ha con me: un alieno, la CIA, la mafia, l'inquilino del secondo piano oppure uno sconosciuto incontrato per caso sull'autobus. I confini tra realtà condivisa e immaginazione sono più labili di quanto si possa credere, tanto che può diventare impegnativo scoprire le radici psicologiche, biologiche o evoluzionistiche che alimentano la pianta dell'esperienza delirante. La paranoia, nella sua dettagliata descrizione storica e psichiatrica, viene utilizzata come riferimento estremo e per aiutare a trovare un senso nelle forme più sfumate e inconsuete di pensiero che non raggiungono vette di irrazionalità. Sono quelle che eccitano tanto i leader carismatici politici o religiosi quanto i loro seguaci, o che ipotizzano presunti complotti; sono sostenute da identità rigide che facilitano passioni amorose non corrisposte o gelosie malate fino all'omicidio (soprattutto di donne); così come discriminazioni verso il diverso da noi (per colore della pelle, lingua, nazionalità oppure orientamento sessuale), liti, faide e guerre. Questo libro ci guida nei meandri del pensiero paranoideo servendosi anche delle biografie di personaggi noti - da Davide Lazzaretti al norvegese Anders Breivik, da Stalin a Charles Manson - per illuminare i gradini della piramide che da una base di idee plausibili e condivisibili si restringe fino all'apice del delirio. «La prudenza potrebbe non essere mai troppa nei riguardi di situazioni o persone che non conosci, ma quando lo è, l'esplorazione del mondo e degli altri si blocca e ti restringi in uno spazio sempre più ristretto che ospita paure e sospetti fino al deragliamento del pensiero. Lasciati trasportare dal dubbio e diffida di chi vuole convincerti della certezza delle sue idee.»
20,00

Compendio di psicologia. Con aggiornamenti di psicofisiologia e psicopatologia

Compendio di psicologia. Con aggiornamenti di psicofisiologia e psicopatologia

Leonardo Tondo

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2000

pagine: 244

Questo Compendio di psicologia è frutto di un'esperienza ultraventennale di insegnamento universitario di Psicologia generale e risponde alle esigenze di chiarezza e propedeuticità degli studenti alle prese con una materia tanto stimolante quanto vasta. A tale scopo, l'autore ha suddiviso la trattazione in tre sezioni a partire da alcuni indispensabili argomenti di base (cenni storici, discipline collegate alla psicologia, metodi di indagine del funzionamento del cervello). Una seconda sezione riguarda le attività cognitive dalla percezione degli stimoli esterni fino alle elaborazioni del pensiero. Infine, vengono trattate le funzioni affettive dalla spinta motivazionale fino alle emozioni, per arrivare alle varie teorie dello sviluppo della personalità. L'opera è corredata di una bibliografia aggiornata sugli aspetti psicofisiologici e psicopatologici delle funzioni esposte, di un dettagliato indice analitico e di agili schede di approfondimento su temi di interesse generale sollecitati dagli argomenti psicologici presentati.
20,90

Prima del tempo. Capire e prevenire il suicidio

Prima del tempo. Capire e prevenire il suicidio

Leonardo Tondo

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2000

pagine: 196

Essere o non essere? Il dubbio amletico è stato spesso preso in prestito come riflessione su una scelta di vita o di morte con argomenti a favore o contro la spinta volontaria verso il 'non essere'. Prima del tempo illustra alcuni momenti della discussione sul suicidio inteso come peccato, crimine, scelta razionale o malattia. Una introduzione storica descrive un percorso della valutazione del 'levar la mano su di sé' a partire dagli albori della civiltà fino ai nostri giorni. L'imparzialità e la freddezza dell'epidemiologia forniscono un quadro desolante del fenomeno rilevando un aumento di morti volontarie nei giovani e negli anziani. Se poi il suicidio debba essere considerato come malattia o 'libera scelta' è un altro tema di riflessione etica e psicologica. E se si parla di malattia, si tratta di un disturbo psicodinamico o di uno squilibrio della biologia del cervello? Le possibili strategie di intervento preventivo sono così presentate con i loro vantaggi e le loro realistiche possibilità di successo. Il libro si conclude con un'ipotesi originale: il denominatore comune dei fattori predisponenti e delle coincidenze che precedono il suicidio va cercato nella perdita di un'identità rigida e inflessibile.
18,70

Compendio di psicologia. Con aggiornamenti di psicofisiologia e psicopatologia

Compendio di psicologia. Con aggiornamenti di psicofisiologia e psicopatologia

Leonardo Tondo

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1999

pagine: 244

Nel volume gli argomenti sono suddivisi in maniera scolastica senza seguire l'interessante, ma meno fruibile, approccio globale dei testi più recenti. Da una sezione introduttiva che include cenni storici, una presentazione di stile enciclopedico delle discipline collegate alla psicologia e una breve descrizione del funzionamento del cervello, si passa alle attività cognitive e all'affettività per giungere allo sviluppo della personalità. I vari temi sono uniti da una linea che origina dall'esposizione dell'individuo agli stimoli esterni e si svolge lungo le successive funzioni: la selezione attentiva delle informazioni, l'immagazzinamento nella memoria, la loro elaborazione attraverso l'apprendimento, il rapporto con il linguaggio.
17,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.